Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
13 ore fa, fedegta scrive:

Non ti volevo chiamare in causa, effettivamente per te è utile, e sicuramente in certi casi come il tuo ha ragione di esistere ovviamente.

 

Poi ritengo che sia nata anche per sopperire a mancanze tecniche che ora per certi casi sono colmate elettronicamente. Poi per carità w le 4x4 quando necessarie.

 

🚙

 

La questione non è "elettronica", bensì puramente "FISICA": se non c'è aderenza/grip i sistemi elettronici ti aiutano fino ad un certo punto, … e poi parti.
Questo vale non solo su strade innevate o ghiacciate, ma anche sul bagnato, su strade con molto fogliame ai bordi (specialmente se bagnato o umido).

Conosco molte persone che hanno AWD, in sintesi dicono che con 4 ruote motrici vai come tu fossi su dei binari (+/-). A mio avviso è proprio questo il motivo, per cui in Svizzera ci sono tante 4x4. Immagino che in Italia, ma anche in altri Paesi, in zone montagnose la situazione è la stessa.

Certo c'è l'inconvenienza che un sistema 4x4 costa di più, l'auto diventa più pesante quindi c'è un consumo maggiore, però…, ognuno ha una sua situazione specifica e di conseguenza non c'è UNA soluzione per tutti. Però resta il fatto, che se c'è poca aderenza in 4x4 sia di maggiore aiuto.

Tornando sul tema Alfa Romeo, vorrei ricordare che anche in altri tempi offrivano 4x4 per i modelli:

  • Alfa Romeo 33 4x4
  • Alfa Romeo 156 Q4
  • Alfa Romeo 159 Q4
  • Alfa Romeo 164 Q4
  • Alfa Romeo Brera e Spyder Q4

Ma anche oggi offrono versioni Q4, ==> vedi  Stelvio e Giulia, per questo io mio chiedo: perché no sulla Tonale? Forse verrà più in là?
Speriamo, io me lo auguro.☺️

 

  • Mi Piace 1
Inviato
4 minuti fa, Beta_HPE scrive:

 

La questione non è "elettronica", bensì puramente "FISICA": se non c'è aderenza/grip i sistemi elettronici ti aiutano fino ad un certo punto, … e poi parti.
Questo vale non solo su strade innevate o ghiacciate, ma anche sul bagnato, su strade con molto fogliame ai bordi (specialmente se bagnato o umido).

 

Conosco molte persone che hanno AWD, in sintesi dicono che con 4 ruote motrici vai come tu fossi su dei binari (+/-). A mio avviso è proprio questo il motivo, per cui in Svizzera ci sono tante 4x4. Immagino che in Italia, ma anche in altri Paesi, in zone montagnose la situazione è la stessa.

Certo c'è l'inconvenienza che un sistema 4x4 costa di più, l'auto diventa più pesante quindi c'è un consumo maggiore, però…, ognuno ha una sua situazione specifica e di conseguenza non c'è UNA soluzione per tutti. Però resta il fatto, che se c'è poca aderenza in 4x4 sia di maggiore aiuto.

Tornando sul tema Alfa Romeo, vorrei ricordare che anche in altri tempi offrivano 4x4 per i modelli:

  • Alfa Romeo 33 4x4
  • Alfa Romeo 156 Q4
  • Alfa Romeo 159 Q4
  • Alfa Romeo 164 Q4
  • Alfa Romeo Brera e Spyder Q4

Ma anche oggi offrono versioni Q4, ==> vedi  Stelvio e Giulia, per questo io mio chiedo: perché no sulla Tonale? Forse verrà più in là?
Speriamo, io me lo auguro.☺️

 

 


Ma quale parte di sei costantemente OT non capisci?


Qui parliamo di Tonale, non di vendite o filosofie del brand, ben che meno dell’Alfa che vorrei…

Non è la prima volta in questi giorni che lo staff fa un richiamo al ritornare IT…

Ultimo avvertimento !

Inviato
3 minuti fa, LucioFire scrive:

...

é uscito il dato sulle emissioni?

 

On 27/11/2021 at 21:04, __P scrive:

Le Tonale 1.5 MHEV emettono 137 g/km.

 

On 27/11/2021 at 21:53, xtom scrive:

Anche a me un uccellino ha detto 137 g/km, ma mi sembra un po’ un autogol visto che perlomeno in Italia sopra i 135 g/km non si beccano incentivi.

 

 

 

 

Inviato
36 minuti fa, __P scrive:

Tutto molto bello se non fosse OT! 😌

Grazie, avevo appena visto la discussione (e le innovazioni) della Lucid Air e poi sono venuto qui e mi è scesa una noia infinita a leggere di g/km.

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 1
Inviato
27 minuti fa, Rohypnol scrive:

Grazie, avevo appena visto la discussione (e le innovazioni) della Lucid Air e poi sono venuto qui e mi è scesa una noia infinita a leggere di g/km.

Che razza di discorsi. Confronti quasi-prototipi elettrici da 150000 euro con macchinette da comuni mortali...

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.