Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sotto il cofano della Renault Captur E-Tech ci sarà un suggestivo motore a benzina 1.6 accompagnato da due piccoli motori elettrici in un cambio automatico multi-mode. La batteria agli ioni di litio avrà una capacità di 9,8 kWh , che le consentirà di avere

un'autonomia approssimativa di 45 chilometri in modalità completamente elettrica.

renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960

renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960renault-captur-e-tech-fotos-espia-201960

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato

 

Ho trovato questi video che parlano del motore E-Tech senza frizioni, ma con un motorino elettrico che sincronizza le marce e permette di funzionare sia in modalità serie, sia in modalità parallelo.

 

 

 

Inviato

Se ne è parlato soprattutto in relazione alla nuova Clio, presentata recentemente a Ginevra. Dovrebbe essere la prima ad offrire una versione ibrida eTech. La Renault ha annunciato altre future applicazioni, comprese varianti PHEV.

 

https://www.planeterenault.com/1-gamme/40-technologie/10228-systeme-hybride-e-tech-renault-ce-que-vous-devez-savoir/

 

È una piattaforma Full-hybrid che può essere considerata un sistema parallelo evoluto, col motore elettrico principale (48kW) affiancato da un motogeneratore (DGHT) di buona potenza (18kW). Questo, collegato con ingranaggi alla trasmissione, può svolgere vari compiti, tra cui una incisiva assistenza alla sincronizzazione tra il termico e la trasmissione, contribuendo all'eliminazione delle frizioni.

 

Per confronto, in un ibrido parallelo tradizionale come il sistema Hyundai Ioniq, il motogeneratore ausiliario (HSG) ha soli 7.4kW ed è collegato all'albero motore con una cinghia servizi.

 

 

 

 

Inviato

Ma quindi, questo sistema è full hybrid o phev?? Perche tra le varie testate giornalistiche c'è parecchia confusione

Placati

Inviato
15 minuti fa, Tommy99 scrive:

Ma quindi, questo sistema è full hybrid o phev?? Perche tra le varie testate giornalistiche c'è parecchia confusione

 

Può funzionare sia come full-hybrid, quindi con una batteria piccola, sia su PHEV. Dipende su dal modello su cui andrà installato e dalle decisioni di Renault.

 

Ad esempio, su Captur dovrebbe debuttare come PHEV. Su Clio, se non ricordo male, come full-hybrid.

Inviato
2 ore fa, j scrive:

Faccio fatica a capire perchè Renault per la Captur ha deciso di montare esclusivamente la PHEV e non anche la full-hybrid, cosa che invece dovrebbe fare la Nissan Juke

 

Magari in futuro lo farà ;) 

 

Però fare una PHEV abbassa di molto la media delle emissioni di CO2, oltre al fatto che nel calcolo della media, una PHEV potrebbe avere un "peso" differente da una full-hybrid, nel calcolo finale delle multe.

  • 3 mesi fa...
  • Beckervdo ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.