Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
34 minuti fa, DENDI scrive:

Sarà che nel mio immaginario una sportiva a motore centrale non possa permettersi l'eleganza che associo ad una Maserati.

Sarà che le motori centrali nella mia testa sono tutte figlie della F458.

 

 


Beh, Bora e Merak fanno parte della storia Maserati però!

Ed anch’esse portavano la filosofia Maserati per la cura e l’accessoristica interna nel mondo delle motori centrale posteriore dell’epoca.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 403.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusate sarà la giornata un po cosi, ma io non riesco a pensare ad altro....Della macchina non mi frega nulla in questo momento.Almeno fino a che non avrò terminato di scrivere... Ma della nostra pove

  • semplice: cambi motore e la sua disposizione, cambi retroterra, cambi sospensioni anteriori e posteriori, cambi avantreno, aggiungi modulo ibrido, cambi carrozzeria, cambi tutto  l’impianto elettrico,

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Beh, Bora e Merak fanno parte della storia Maserati però!

Ed anch’esse portavano la filosofia Maserati per la cura e l’accessoristica interna nel mondo delle motori centrale posteriore dell’epoca.

 

si ma nel frattempo le motore centrali hanno raggiunto livelli aerodinamici estremi allontanandosi sempre più dal fattore eleganza. Il mercato che conta in effetti non ha storicamente un gran gusto. Oggi il cliente tipo di certe vetture non è più (haimè) l'industrialotto della brianza ma il megalomane milionario (spesso orientale) dedito al pimpaggio di cattivo gusto. Sarà un mio limite ma in tutto ciò non vedo il tridente molto compatibile. Fatico ad immaginare nel 2020 una supercar con i punti fermi del marchio.  

Inviato
1 ora fa, DENDI scrive:

 

si ma nel frattempo le motore centrali hanno raggiunto livelli aerodinamici estremi allontanandosi sempre più dal fattore eleganza. Il mercato che conta in effetti non ha storicamente un gran gusto. Oggi il cliente tipo di certe vetture non è più (haimè) l'industrialotto della brianza ma il megalomane milionario (spesso orientale) dedito al pimpaggio di cattivo gusto. Sarà un mio limite ma in tutto ciò non vedo il tridente molto compatibile. Fatico ad immaginare nel 2020 una supercar con i punti fermi del marchio.  


Vedremo cosa esce...

Ma nel suo piccolo, 4C, pur essendo una supercar in miniatura con il focus della pista, non ha un design così estremo, anzi la trovo un ottimo compromesso tra eleganza e sportività pura.

Maserati aveva bisogno di tre cose: 

1 - un nuovo modello sportivo;

2 - un nuovo modello in tempi rapidi;

3 - un nuovo modello da produrre a Modena.

Aggiungi la domanda da parte di quella clientela di cui tu parli di modelli a motore centrale posteriore dalle prestazioni hyper sempre più crescente.

I modelli, anche se ICE, che maggiormente potrebbero avvicinarsi al concetto di M240 sono 911 Turbo S e McLaren GT: prestazioni super e interni lussuosi. In futuro dovrebbe arrivare anche la nuova Vanquish, ed il prossimo anno l’erede della F8 con il powertrain V6 Hybrid. La Maserati in pratica avrà gli interni delle prime due con le prestazioni delle ultime citate.

Inviato

non trascurerei il fatto che una supersportiva molto cara sia più facile da vendere in un salone maserati che in un' attuale alfa.

E' giusto pensare che alfa dovrebbe salire di target ma bisogna aspettare che la sua rete commerciale cresca come qualità dei servizi e che il pubblico le riconosca la "premiummezza" che meriterebbe

 

per quanto riguarda il non essere diretta rivale della famiglia 911 vale anche il discorso che con un telaio in carbonio oltre certi numeri non riesci ad arrivare anche ammesso che il mercato all' improvviso se ne innamorasse. Ed in ogni caso, purtroppo, anche maserati non è ancora porsche per gli stessi discorsi scritti sopra per alfa

Inviato
2 minuti fa, TONI scrive:

non trascurerei il fatto che una supersportiva molto cara sia più facile da vendere in un salone maserati che in un' attuale alfa.

E' giusto pensare che alfa dovrebbe salire di target ma bisogna aspettare che la sua rete commerciale cresca come qualità dei servizi e che il pubblico le riconosca la "premiummezza" che meriterebbe

 

per quanto riguarda il non essere diretta rivale della famiglia 911 vale anche il discorso che con un telaio in carbonio oltre certi numeri non riesci ad arrivare anche ammesso che il mercato all' improvviso se ne innamorasse. Ed in ogni caso, purtroppo, anche maserati non è ancora porsche per gli stessi discorsi scritti sopra per alfa


Diciamo che l’Alfieri pensata nel piano 2014 con soli V6 e carrozzeria 2+2 posti (di fortuna) poteva essere una buona alternativa come prestazioni e prezzi a 911.

Il fatto è che in ogni caso, sportive che possano competere sui numeri di vendita di 911 non ce ne sono! 
Già AMG GT e Vantage sono un qualcosa di diverso pur posizionandosi nello stesso target di prezzo.

Quindi visto che il progetto 8C era già avanti, che a Modena deve pur produrre qualcosa pena la chiusura, e la domanda di supercar MC ecco che si coglie l’occasione per un prodotto Maserati, magari atipico, di punta a livello prestazionale!

Inviato

Facendo una sintesi dei video e degli articoli sullo stabilimento di Modena, mi risulta questo:

 

- Smantellamento e rifacimento completo della linea da prossima settimana

- Nuovo reparto verniciatura con "vetrina" per clienti i quali possono assistere al processo

- Creazione degli spazi per assemblaggio in loco del motore di M240 

- Costruzione in loco e non a Mirafiori della successiva versione BEV

- Inaugurazione maggio 2020

- Commercializzazione M240 a fine 2020

- Piena compatibilità con eventuale derivazione minore di Alfa Romeo (non necessariamente con stessa scocca di carbonio)

 

Chi può, con informazioni concrete e non supposizioni, confermare o correggere questi punti?

 

 

Inviato
4 minuti fa, severinsch scrive:

 

- Piena compatibilità con eventuale derivazione minore di Alfa Romeo (non necessariamente con stessa scocca di carbonio)

 

 

Questa è una fantasia/desiderio dei forumisti alfisti non supportata da nessun fatto/indiscrezione/dichiarazione.

Inviato
6 minuti fa, AlexMi scrive:

Questa è una fantasia/desiderio dei forumisti alfisti non supportata da nessun fatto/indiscrezione/dichiarazione.

 

L'ho letto al di fuori del forum... potrebbe essere una fantasia di quell'autore! ?

Inviato

E' vero che si tratta di un'auto da corsa adattata alla strada ma la MC12  stradale ha questi interni. Non credo che appesantiranno troppo la nuova sportiva

maserati-mc12-05-interior.jpg

Inviato
1 hour ago, severinsch said:

Facendo una sintesi dei video e degli articoli sullo stabilimento di Modena, mi risulta questo:

 

- Smantellamento e rifacimento completo della linea da prossima settimana

- Nuovo reparto verniciatura con "vetrina" per clienti i quali possono assistere al processo

- Creazione degli spazi per assemblaggio in loco del motore di M240 

- Costruzione in loco e non a Mirafiori della successiva versione BEV

- Inaugurazione maggio 2020

- Commercializzazione M240 a fine 2020

- Piena compatibilità con eventuale derivazione minore di Alfa Romeo (non necessariamente con stessa scocca di carbonio)

 

Chi può, con informazioni concrete e non supposizioni, confermare o correggere questi punti?

 

 

 

8C non sarebbe una derivazione minore di M240, ma una vettura più performante(track oriented) ed esclusiva(produzione minore) di M240, un po come la 488 pista sta a 488 GTB.  

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.