Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vivessi in America, questo bestione lo comprerei.

Vi sembrerà una bestemmia, ma a me ricorda alcune concept storiche anni '70. La Stratos Zero, tra tutte.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 518
  • Visite 101.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho schiarito un po' l'immagine del teaser ed è ...una Croma ??

  • FB

  • qui sta la "bravura" di Tesla, lo facesse qualsiasi altro brand automobilistico, cinesi soprattutto, sarebbe una barbonata e ci riderebbero tutti sopra, (Già mi immagino i commenti, "non hanno manco i

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, gianmy86 scrive:

Vivessi in America, questo bestione lo comprerei.

Vi sembrerà una bestemmia, ma a me ricorda alcune concept storiche anni '70. La Stratos Zero, tra tutte.

A me continua a ricordare lui che per giunta era anche abbastanza green 

image.png.34b9cdb2d3c6ae06bded1850532fb495.png

 

https://youtu.be/6GeI0CAiruw

Modificato da nucarote

Inviato
On 8/6/2022 at 17:02, Cosimo scrive:

 

beh, credo che gli interni siano l'ultimo probelma dell'auto, mi paiono abbastanza riusciti 

 

Evoluzione degli interni Tesla

 

 

 

 

*queste immagini possono nuocere gravemente alla salute di un interior design, si raccomanda la visione a piccole dosi. 

 

ROADSTER 2008

roadster.jpg

 

Model S 2012

2012_tesla_model_s_rwd-pic-1462418861734799223-640x480-2296304066.jpg

 

Model X 2013

model x .jpg

 

Model 3 2016

model3.jpg

 

model y 2020

modely.jpeg

 

Cybercoso 2022

Cybercoso.png

 

Tesla model 6 2024

Unknown.jpg

 

Per me l'involuzione degli interni delle tesla è tremenda. La model S non era un mostro di originalità, ma rispetto a quello che è venuto dopo è oro

Modificato da Davialfa

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Davialfa scrive:

 

Evoluzione degli interni Tesla

 

 

 

 

*queste immagini possono nuocere gravemente alla salute di un interior design, si raccomanda la visione a piccole dosi. 

 

ROADSTER 2008

roadster.jpg

 

Model S 2012

2012_tesla_model_s_rwd-pic-1462418861734799223-640x480-2296304066.jpg

 

Model X 2013

model x .jpg

 

Model 3 2016

model3.jpg

 

model y 2020

modely.jpeg

 

Cybercoso 2022

Cybercoso.png

 

Tesla model 6 2024

Unknown.jpg

 

Per me l'involuzione degli interni delle tesla è tremenda. La model S non era un mostro di originalità, ma rispetto a quello che è venuto dopo è oro


ci sei mai salito ? Perché l’effetto è molto diverso.

 

Ed il restyling della S con lo schermo orizzontale è nettamente meglio per design e finiture.

Inviato
On 10/6/2022 at 09:50, Cosimo scrive:

 

  • si postano le cifre reali a cui viene venduto in USA e in ITA, ovvero preaticamente 40k usd  e 55k euro, quindi in nessuno dei due casi si parla di 35k qualcosa (Pizze di fango del camerun?)

 

 

SignorinaVaccaroni.jpg

 

 

"Potete versare l'acconto per il vostro CyberTruck dalle 8 alle 8!"

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
20 ore fa, A.Masera scrive:


ci sei mai salito ? Perché l’effetto è molto diverso.

 

Ed il restyling della S con lo schermo orizzontale è nettamente meglio per design e finiture.


salito su tutte ( qui a vienna pure i taxi hanno tesla) tranne la roadster.

per qualità le boccio tutte, per design sono di una banalità disarmante (il volante poi potrebbe essere quello della peg perego) pero’ secondo me la S aveva un po’ più di ricercatezza.

come software e sistema infotainment tesla una se non due spanne avanti agli altri

Modificato da Davialfa

Inviato

onestamente sono interni agghiaccianti, si salva la S 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
15 ore fa, Davialfa scrive:


salito su tutte ( qui a vienna pure i taxi hanno tesla) tranne la roadster.

per qualità le boccio tutte, per design sono di una banalità disarmante (il volante poi potrebbe essere quello della peg perego) pero’ secondo me la S aveva un po’ più di ricercatezza.

come software e sistema infotainment tesla una se non due spanne avanti agli altri

 

Non voglio di certo convincerti del contrario o passare per il Tesla-fanatico, anche perchè i gusti sono come i maroni, ognuno ha i propri ma trovo che occorra fare delle distinzioni tra quello che propone oggi Tesla e cosa propongono gli altri.

 

Innanzitutto il minimalismo estremo di Tesla può piacere o non piacere, a me personalmente piace: la dove molti vedono vuoto io vedo pulizia.

 

In secundis occorre anche distinguere il prezzo: la concorrente più diretta, la i4 potrà avere interni migliori ma a parità di allestimento ballano tra i 15 ed i 25.000 Euro in più...

 

Piccola chicca: la plancia in legno di Tesla è italianissima e proviene dalla Tabu di Como

 

 

image.png.32d64628174ef4ea5e3ceb14627c230e.png

image.thumb.png.ec7d84fefe12988f0ba2cfba5ba81672.png

Inviato
9 ore fa, A.Masera scrive:

 

Non voglio di certo convincerti del contrario o passare per il Tesla-fanatico, anche perchè i gusti sono come i maroni, ognuno ha i propri ma trovo che occorra fare delle distinzioni tra quello che propone oggi Tesla e cosa propongono gli altri.

 

Innanzitutto il minimalismo estremo di Tesla può piacere o non piacere, a me personalmente piace: la dove molti vedono vuoto io vedo pulizia.

 

In secundis occorre anche distinguere il prezzo: la concorrente più diretta, la i4 potrà avere interni migliori ma a parità di allestimento ballano tra i 15 ed i 25.000 Euro in più...

 

Piccola chicca: la plancia in legno di Tesla è italianissima e proviene dalla Tabu di Como

 

 

image.png.32d64628174ef4ea5e3ceb14627c230e.png

image.thumb.png.ec7d84fefe12988f0ba2cfba5ba81672.png

 

 

Io ho trovato assemblaggi discutibili (però devo dire la tesla S dove sono montato era prima del restyling). pannelli porta e volante veramente cheap. Sedili anche abbastanza miseri, in confronto ad auto dello stesso prezzo.

 

Anche a me piacciono le linee pulite e poco barocche. MA questo non vuol dire piazzare uno o due schermi e ciao. Perchè è quello che ha fatto in sostanza Tesla, riducendo veramente l'auto ad essere un televisore con le ruote.

OK per il legno di como sulla S, ma in media hanno materiali cheap, con pochi contrasti, assemblaggi non perfetti, nessun guizzo di disegno ( per me piazzare un tablet a tutta plancia sospeso è solo un modo per sopperire a mancanza di idee e/o risparmiare costi). Di sicuro non c'è niente nel design di queste macchine che trasmetta passione per la guida e le auto o comunichi un impegno oltre al compitino di disegnare delle forme.

 

Poi che ognuno ha i propri gusti non ci piove, però per me è evidente che l'idea di partenza è stata quella di cercare di spenderci il meno possibile e sinceramente ne parliamo solo perchè ha il marchio Tesla sopra, altrimenti potrebbe essere una qualsiasi cinese o concept elettrica.

Se ci sarà una teslizzazione nel design dell'automotive, ci sarà un appiattimento micidiale 

Modificato da Davialfa

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Davialfa scrive:

 

 

Io ho trovato assemblaggi discutibili (però devo dire la tesla S dove sono montato era prima del restyling). pannelli porta e voltante veramente cheap. Sedili anche in confronto ad auto dello stesso prezzo.

 

Anche a me piacciono le linee pulite e poco barocche. MA questo non vuol dire piazzare uno o due schermi e ciao. Perchè è quello che ha fatto in sostanza Tesla, riducendo veramente l'auto ad essere un televisore con le ruote.

OK per il legno di como sulla S, ma in media hanno materiali cheap, con pochi contrasti, assemblaggi non perfetti, nessun guizzo di disegno ( per me piazzare un tablet a tutta plancia sospeso è solo un modo per sopperire a mancanza di idee e/o risparmiare costi). Di sicuro non c'è niente nel design di queste macchine che trasmetta passione per la guida e le auto o comunichi un impegno oltre al compitino di disegnare delle forme.

 

Poi che ognuno ha i propri gusti non ci piove, però per me è evidente che l'idea di partenza è stata quella di cercare di spenderci il meno possibile e sinceramente ne parliamo solo perchè ha il marchio Tesla sopra, altrimenti potrebbe essere una qualsiasi cinese o concept elettrica.

Se ci sarà una teslizzazione nel design dell'automotive, ci sarà un appiattimento micidiale 

 

Prendo atto e ti chiedo: questi interni rivisti oggi, verrebbero considerati minimalisti, poveri, di stile o essenziali?

 

 

spacer.png

 

Credo che ci siamo abituati ad avere troppi pulsanti o dettagli e appena ne veniamo privati ci pare che manchi qualcosa.

 

spacer.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.