Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

CE82599E-28F5-4569-BF37-CC85669E886E.jpeg.39c29a4147576cb4859d61c2aa0b0904.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video e immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Thread test Fiat 500 Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, mmaaxx scrive:

 

500 e Panda non hanno un sistema a 48V.

si lo sò parlavo in generale. l'ibrido di panda e 500 credo incida  per il 30% sui risparmi. il resto lo fa il motore e il cambio. ma quelli 48V moderni siamo al 70% del risparmio rispetto al full

  • Risposte 453
  • Visite 118.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si, però anche questa storia dell'ibrido vero e della pretesa di agevolazioni a tutti i costi sta prendendo una piega, diciamocelo, ridicola.   Perchè, a voler davvero ripulire l'ambiente e

  • ora tutti diranno che è solo merito di PSA se Fiat offre l'ibrido sui suoi prodotti di punta ?

  • Alla gente non importa di fare 30 km/l o di avere il sistema avanzato, è un'utilitaria, deve costare poco e poter girare senza rotture di balle... La prossima Yaris costerà come la vecchia Auris,

Immagini Pubblicate

Inviato

Calma calma ?.

Anche secondo me qualcosa non quadra in questi dati confrontati con Yaris.

Tra l'altro, come scritto anche per Panda, quanti clienti medi con questa motorizzazione sapranno davvero avere tutte le malizie che richiede il cambio manuale abbinato a questo sistema per sfruttarne i vantaggi (vale lo stesso per le Suzuki) rispetto ad una Toyota che grazie al cambio automatico rende il sistema più fruibile (e lo dico da fiattaro convinto).

 

Tornando a 500 a questo punto manca, soprattutto per i mercati esteri, un automatico come si deve. Impossibile provare ad adattare il tct?

Inviato
8 minuti fa, M/M scrive:

Calma calma ?.

Anche secondo me qualcosa non quadra in questi dati confrontati con Yaris.

Tra l'altro, come scritto anche per Panda, quanti clienti medi con questa motorizzazione sapranno davvero avere tutte le malizie che richiede il cambio manuale abbinato a questo sistema per sfruttarne i vantaggi (vale lo stesso per le Suzuki) rispetto ad una Toyota che grazie al cambio automatico rende il sistema più fruibile (e lo dico da fiattaro convinto).

 

Tornando a 500 a questo punto manca, soprattutto per i mercati esteri, un automatico come si deve. Impossibile provare ad adattare il tct?

Più probabile l'Aisin 6 marce, già usato in usa.

Ma il motore è piccolo....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Lo sanno anche i muri che le rilevazioni sugli ibridi Toyota di 4ruote sono poco veritiere. Neanche l’utente più smanettone riesce a fare meno di 18,5/19 km/l con la yaris.
Con un modello ormai al tramonto. E parliamo di sistema inutilmente complicato? Quello di Toyota? Qui siamo quasi al ridicolo

Inviato

Tra l'altro con prestazioni simili, nonosta

nte gli oltre 30 cv in meno. Ma tornando a 500 uscirà il Firefly Turbo/Turbo Mild Hybrid sulla 90 di cv??

 

☏ SM-A505FN ☏

 

 

 

 

Inviato
Yaris è un ' altra cosa, ma non dimentichiamo che dove Yaris fa 20/22 km/litro una normalissima Punto 1.2 fa 18 km/litro.

... dove una punto 1200cc fa i 18km/L, nelle stesse condizioni, una Yaris hybrid farebbe i 25km/L.
Capisco l’entusiasmo per questo accrocchio che chiamate ibrido, ma rimaniamo con i piedi per terra.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

tra l'altro non dimentichiamo il risparmio sui tagliandi a livello di costo(ed è uguale per tutti i concessionari visto che sul sito toyota ci sono i prezzi) e sui componenti che mancano sulle toyota,tipo nessuna cinghia,motorino d'avviamento,pastiglie che durano 100000 km ecc.

Anche se è imperativo fare i tagliandi ogni 15000km o 1 anno,pena perdita totale della garanzia,approposito il nuovo firefly ogni quanto si taglianda?

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

... si taglianda ogni 15.0000km o un anno, su Toyota, per via della bassissima viscosità olio dovuta, appunto, al reale spegnimento del motore termico e riaccensione dello stesso parecchie volte anche solo per piccolissimi spostamenti.... cosa che, su altre tipologie di " ibrido " , non avviene. 

Veramente non possiamo paragonare una casa che fa veri ibridi da 25 anni con questa cosa di Fiat... 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.