Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, ercole98 scrive:

Ma in tutto ciò Banca D'Italia è una banca, non di proprietà dello Stato, come ad esempio è CDP controllata quasi al 90% dal MEF, quindi lo Stato italiano non ha Stellantis!

 

Sicuro si ? :mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minuti fa, ercole98 scrive:

 

In estrema sintesi: é lo Stato che per legge decide chi prende i soldi, quanto, quando e a che titolo. I partecipanti al capitale, sia di diritto pubblico che privato, non hanno alcuna influenza sull'attività tutta della banca centrale. 

 

Per es.:

 

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/bilancio-esercizio/2021-bilancio-esercizio/index.html

 

Cita

Il 31 marzo 2021 l'Assemblea ordinaria dei Partecipanti al capitale della Banca d'Italia ha approvato il bilancio dell'esercizio 2020. Il totale di bilancio è aumentato di 336 miliardi, attestandosi a 1.296 miliardi. Nell'attivo sono aumentati principalmente i titoli detenuti per finalità di politica monetaria e le operazioni di rifinanziamento alle istituzioni creditizie; nel passivo sono cresciuti i depositi delle banche e il saldo debitorio connesso con l'operatività di TARGET2.

L'esercizio 2020 ha mostrato un risultato lordo, prima dell'accantonamento al fondo rischi generali e delle imposte, di 10.196 milioni, in lieve diminuzione rispetto ai 10.756 milioni del 2019.

Il fondo rischi generali, deputato secondo lo Statuto a fronteggiare i rischi derivanti dalla complessiva attività della Banca, è stato alimentato con un accantonamento di 2.500 milioni, un miliardo in più rispetto all'esercizio precedente. L'assegnazione è coerente con l'obiettivo di rafforzare i presidi patrimoniali a fronte della consistente crescita della dimensione del bilancio e dei rischi cui risulta esposto l'Istituto, riconducibili essenzialmente agli attivi di politica monetaria.

Le imposte di competenza dell'esercizio sono state di 1.409 milioni (1.009 nel 2019).

A valere sull'utile netto di 6.286 milioni (8.247 milioni nel 2019), sono stati assegnati ai Partecipanti dividendi per 340 milioni, misura uguale a quella dello scorso anno. L'erogazione effettiva è tuttavia inferiore, ragguagliandosi a 273 milioni, in quanto i dividendi relativi alle quote eccedenti il limite di detenzione del 3 per cento del capitale (67 milioni) sono destinati - ex art. 3 dello Statuto - alla riserva ordinaria.

È stata confermata l'attribuzione di 40 milioni alla speciale posta costituita per stabilizzare nel tempo l'ammontare degli utili netti corrisposti ai Partecipanti nell'ambito della politica di distribuzione dei dividendi pro-tempore vigente.

L'ammontare devoluto allo Stato è pari a 5.906 milioni.

 

Comunque siamo OT e quindi finiamola qua.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
8 minuti fa, Vulcar scrive:

 

Da comunicato ufficiale

 

Jean-Pierre Ploué, Chief Design Officer di Stellantis*, guiderà il design LANCIA

immagine.png.23c88d828dc372594ef734ae80c1b3c6.png

 

Il Chief Design Officer di Stellantis, Jean-Pierre Ploué, si occuperà personalmente del design di LANCIA dal Centro Stile di Torino e dichiara: “La rinascita di LANCIA è una sfida molto entusiasmante. È un marchio iconico, cui vogliamo restituire il ruolo centrale che ha rivestito in passato in Europa, sfruttando il suo enorme potenziale”.

 

Jean-Pierre Ploué potrà contare su un team snello e dedicato al marchio, che ruoterà intorno a giovani designer ricchi di talento.

 

Luca Napolitano, Chief Executive Officer di LANCIA, ha commentato: “Do il benvenuto a Jean-Pierre Ploué. Sono davvero onorato che un gruppo di professionisti così eterogeneo lavori insieme per il successo di LANCIA”.

 

*Per i marchi Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, Fiat in Europa, Lancia, Opel, Peugeot e Vauxhall.

 

https://www.media.stellantis.com/it-it/lancia/press/jean-pierre-plou-chief-design-officer-di-stellantis-guider-la-rinascita-di-lancia

 

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

Vediamo se riesce a fare peggio di Robinson… :D

 

guarda che assieme a Robinson c'era di mezzo anche Tencone che ora è il capo design della Maserati.... dipende sempre chi comanda....

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

La presenza dell'Aurelia b24 nelle ultime presentazioni della Ypsilon mi preoccupa.  Il tentativo di riprendere quello stile è uno dei motivi che ha portato il marchio nella situazione attuale.

Inviato
18 minuti fa, iDrive scrive:

Vediamo se riesce a fare peggio di Robinson… :D

 

Robinson secondo me non aveva lavorato malaccio, il problema è che era costretto a fare le nozze coi fichi secchi.

Chi ha fatto i veri danni al marchio sono stati i tipi di I.DE.A., tanto simpatici a Cantarella.

 

Per il resto, un responsabile per il design dedicato interamente a Lancia è una cosa che non si vedeva da una decina d'anni. Questo tipo di notizie mi procura sempre una irrefrenabile felicità.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
29 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Robinson secondo me non aveva lavorato malaccio, il problema è che era costretto a fare le nozze coi fichi secchi.

Chi ha fatto i veri danni al marchio sono stati i tipi di I.DE.A., tanto simpatici a Cantarella.

 

Per il resto, un responsabile per il design dedicato interamente a Lancia è una cosa che non si vedeva da una decina d'anni. Questo tipo di notizie mi procura sempre una irrefrenabile felicità.

Già il fatto che ora esiste un centro stile Lancia è significativo per quanto mi riguarda

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.