Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

[..] Tonale è stata rivista per costare meno, e in tutto questo JPI è riuscito nell'encomiabile impresa di renderla meno clone di Compass di quel che doveva essere aumentando il 1.3 PHEV da 240 a 275 CV e facendo rivedere l'assetto.

Ad ogni modo la mentalità dei cloni a basso costo secondo me mal si coniuga con Alfa, Lancia (nel medio periodo) e Maserati e buona parte del mondo yankee, o riescono a guadagnare con prodotti ad alto valore aggiunto con tutti i contenuti richiesti dal mercato per quei marchi oppure è meglio chiuderli/cederli e aprire ennemila marchi simil DS come fanno i cinesi e vendere cloni su cloni nella speranza di imbroccare il prodotto giusto.

Tonale è stata rivista anche nei dettagli. Banalmente, lo specchietto interno frameless è di origine PSA.

 

La mentalità dei "cloni a basso costo" non è una strategia di cloni a basso prezzo. La condivisione è strutturale.

Anche con le modifiche, CMP era già totalmente ammortizzato, per cui il costo strutturale da assorbire è solo quello delle modifiche al telaio posteriore. E per questo sarà spalmato parecchio, in modo da far rientrare anche questo costo!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Alla fine meglio vendere un con margine x che 8 con margine x/10.

 

E questo vale per tutti i prodotti ma con questa mentalità il 70% del popolo si ritroverà a non potersi più permettere un bel niente.

Scusate OT.

Inviato
11 ore fa, stev66 scrive:

Ripeto: per gli investimenti fatti, Opel è un buco nero.

Anche per Tavares. 

Le scelte non si fanno per motivi economici. PSA poi è famosa per le scelte politiche, si veda l'eutanasia di Simca dopo l'acquisizione ( casa che aveva, la D e la C auto dell' anno nel 1976 e 1978). 

Poi finché Carlos porta profitti, gli lasceranno briglia sciolta. 

Ed un Opel clone anche con numeri piccoli ed in restringimento, i profitti li fa. Ma li fa anche Fiat con la sua gamma. 

 

 

fiat non lo fa, l ultimo anno di fca europa era a zero, gli anni prima margini bassissimi o perdite.

opel faceva volumi piu alt e perdeva soldi da 20 anni. anche perche le vendite erano gonfiate da canali a basso margine e i costi erano troppo alti.

Inviato

Non vorrei sbagliarmi, ma il fatto che FCA Italy sia in perdita è un fenomeno degli ultimi anni, in seguito al depauperamento della gamma (al netto di tutte le crisi precedenti). Nei primi anni di FCA la parte europea guadagnava poco, ma non era in perdita. 

Inviato
Adesso, gilerak scrive:

E questo vale per tutti i prodotti ma con questa mentalità il 70% del popolo si ritroverà a non potersi più permettere un bel niente.

Scusate OT.

Sono d'accordo. 

Ma a chi fa industria per profitto questo importa come la neve dell'anno scorso. 

E giustamente, direi. Inoltre, storicamente nell'automotive ha trionfato chi è riuscito ad abbassare i prezzi abbassando i costi e tenendo il margine invariato.

 Fiat, per esempio, metteva il tetto in tela alla nuova 500 per risparmiare la ben più costosa lamiera, e ciò gli permetteva prezzi bassi e margine adeguato. 

Oggi ovviamente non è possibile, visto che regolamenti ed omologazioni richiedono costi fissi per ogni auto dall'utilitaria strabase all'ammiraglia. 

Non a caso, anche i prodotti cinesi europizzandosi aumentano vertiginosamente di prezzo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 ore fa, stev66 scrive:

Senza numeri, mi dispiace ma siamo al fan club. 

I bilanci FCA dicono altro, ma transeat. 

Questa fa il paio con la Panda venduta in perdita, un'altra affermazione tranchant senza uno straccio di prova. 

 

Ps. Fun Fact : l'unico mese in cui mokka ha superato le 10k unità dal lancio è marzo 2022, sebbene a gennaio febbraio abbia fatto 9k. 

 

Ripeto: per gli investimenti fatti, Opel è una causa persa. 

Che poi venga spinta per motivi di prestigio e perché facendo solo cloni psa costi poco ci sta. 

 

 

 

ma predndi un qualsiai bilancio fca dove mostrano loro che in europa sono a zero. ma quale fan club? sotto il 2019, l ultimo anno pre-covid.

essere a zero con i tuoi modelli di successo strammortizzati (500 a  panda vecchi come il cucco) vuol dire che c erano gravi problemi di gestione economica.

 

paragonare poi a PSA che con marchi generalisti faceva piu margine percentuale che le premium tedesche poi....

 

image.png.c0a69e411912d69df1a10df72ccfe910.png

 

mah

Inviato
11 ore fa, Davialfa scrive:

Quello che mi convince poco della strategia di Stellantis su Fiat è che fanno un all in  sull’elettrico da praticamente domani (2024) su un marchio che in Europa è comunque molto italocentrico. E sinceramente, per diverse ragioni, l’italia è uno dei paesi europei meno incline e preparato per quanto riguarda l’elettrico.

 

Benissimo che lancia si provi a rilanciarla con solo bev, tanto era un marchio praticamente morto, dove c’è poco da perdere, ma fiat che piaccia o no ha dei venduti miracolosi se si pensa a quanti pochi prodotti abbia sfornato negli ultimi 10 anni. Marchi di prestigio e piu di nicchia come porsche hanno rilasciato piu modelli di un generalista come fiat .

 

Sono convinto che se la fusione fosse stata fatta prima e fossero stati immessi nel mercato una serie lunga di modelli, anche cloni, a marchio fiat probabilmente sarebbe stato il brand di stellanti scon più vendite in assoluto in europa

 

non capisco ancora ste discussioni nell annus domini 2022 (inoltrato).

lo switch al full bev e impoto dall UE in Europa. tutti prima (le premium) o dopo (generaliste) finiranno full bev

11 ore fa, Marco1975 scrive:

Che poi vorrei capire perché se hanno versioni termiche (ibride?) dei futuri modelli allora si vietano di venderle in Europa dal 2024… pagano per svilupparle, possono essere vendute almeno fino al 2035 e lo standard euro7 non entra in vigore prima del 2027. Sono proprio dei masochisti finiti. Fanno proprio tutto il possibile per rendersi il futuro impossibile e fare incavolare i possibili clienti. A François non è bastato affossare Lancia , ora si dà da fare per affossare Fiat. Complimenti 

 

non e cosi . gli step sono ogni 5 anni (il prossimo 2025 avra una media emissione talmente bassa che sara impossibile farla senza avere un 60/70% di emissioni zero in gamma; gamma del gruppo ovviamente).

in piu ogni anno i extra bonus per emissioni zero e ibridi diminuiscono mano a mano.

 

Inviato
2 minuti fa, tenore scrive:

 

non capisco ancora ste discussioni nell annus domini 2022 (inoltrato).

lo switch al full bev e impoto dall UE in Europa. tutti prima (le premium) o dopo (generaliste) finiranno full bev

Da un lato Tavares spinge per togliere il blocco all'ice in europa, ma dall'altro tutti i suoi marchi dal 25/26 venderanno solo elettriche (10 anni prima del blocco). È un'assurdità in questo senso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.