Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dettagli automobilistici curiosi

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, KimKardashian scrive:

Il tablet della Lancia K! 
Purtroppo non riesco a trovare foto a colori

 

zh4.jpg.8f6e96307590bf9060a229d4fdd804b7.jpg

  • Risposte 1.1k
  • Visite 252.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

  • 3 settimane fa...
Inviato

La parte posteriore del tetto è un'area sensibile dal punto di vista aerodinamico. Il flusso d'aria è diretto da due "orecchie di gatto" come lo chiamano francesi, che formano un corridoio d'aria verso lo spoiler del portellone posteriore.

 

 

zoom-peugeot-408-2022---les-photos-de-la-nouvelle-berline-surélevée-au-look-de-suv-coupé.jpg

Peugeot 408 First Edition - Dettaglio Spoiler Posteriore sul Tetto.jpg

peugeot-408phev-2206styp-059.824336.63.jpg

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
2 ore fa, Pawel72 scrive:

La parte posteriore del tetto è un'area sensibile dal punto di vista aerodinamico. Il flusso d'aria è diretto da due "orecchie di gatto" come lo chiamano francesi, che formano un corridoio d'aria verso lo spoiler del portellone posteriore.

 

Fare diavolerie aerodinamiche su un ecomostro del genere è come mettere l'alettone ad una Cinquecento ED sperando che possa correre in F1. :si:

anti-c12.jpg

  • 1 mese fa...
Inviato
On 25/2/2020 at 00:22, Renault scrive:

E infine per il tema Thesis (un bel combo di ammiraglie in queste due parole :mrgreen: ), i fari posteriori a LED e il pannello solare per l'alimentazione della batteria presente nel tetto (in pochi lo sanno, anche perché non era visibile).

 

lancia-thesis_1227_2.jpg

 

Thesis avesse avuto una linea di cintura un poco più alta sarebbe avanguardia ancora adesso secondo me

  • 1 mese fa...
Inviato

Due piccole segnalazioni di dettagli curiosi di cui sono venuto a conoscenza in questi giorni.
La prima è relativa alla ben nota Porsche 944, e l'ho scoperta grazie al solito video tutto "quinks and features" di Doug DeMuro.
Quello che potrebbe sembrare il cursore per posizionare una piccola bocchetta d'areazione...
qef.jpg.c297384c944427f3ae42496185085b3c.jpg
...invece è l'azzeratore del contachilometri parziale, come si può vedere dal video sotto che parte proprio dal momento in cui viene mostrato.

Per la serie, se qualcuno non te lo dice o non ti leggi con attenzione il libretto di uso, non riuscirai mai ad azzerare il contachilometri :D

 

L'altra segnalazione è relativa all'Alfa Romeo Giulia 1600 TZ2 Coupé Pininfarina del 1965, questa per intenderci:

alfaromeogiulia1600tz10.thumb.jpg.98305af96b0f0b33dd35e63e067cb1a3.jpg

Si tratta del posizionamento poco ortodosso del freno a mano, arretratissimo e messo in alto tra i due schienali dei sedili, quasi fosse un bracciolo:
1965-AlfaRomeoGiulia1600SportbyPininfarina-3.jpg.b8b00fad15a2a1ea16d6fb71f89e3442.jpg

 

96d900408384157bbbedd23d5707da1a.jpg.9c980c2bd5e48aad2f185d679ea4b4f0.jpg

  • 7 mesi fa...
Inviato

Il profilo aerodinamico "anti goccia" presente nella parte inferiore delle calotte degli specchietti retrovisori di Škoda Fabia II (ed anche Roomster). In pratica con la vettura in movimento la pioggia che scorre sulla calotta non va a sporcare lo specchietto ma viene "staccata" prima di arrivarci. Calotta che comunque crea attorno alla zona specchio uno scolo così anche dalla parte superiore non si sporca lo specchio.

 

1000039042.thumb.jpg.7eb1e3204a94208859c965b491af7628.jpg

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
On 8/3/2022 at 11:14, Tony ramirez scrive:

Era si un'epoca quella degli anni 90 ad oggi forse del tutto sottovalutata.

Il gruppo Fiat fece molti sforzi a livello di ricerca di design per rendere i propri prodotti appetibili ed in qualche modo per discostarsi dal "cubismo" degli anni 80. Altresì si può dire che questo periodo di fervore coincide con un inizio di smarrimento. Nel senso che quando si comincia a guardare nel proprio passato per tirare fuori idee nuove si valorizza si il proprio trascorso ma al contempo è un pò come se non si sa bene dove andare.

ciononostante grazie a questi sforzi (che forse oggi apprezziamo più che all'epoca) oggi possiamo guardare auto come barchetta, coupé, Alfa 916,  lancia K coupé con un occhio più dolce che all'epoca.

Mi vengono in mente le maniglia apriporta della barchetta, della stessa auto la nervatura laterale in stile ferrari 166 m, o i coperchi baule e motore affogati nella carrozzeria, le pinne posteriori della K coupé, il tappo carburante della coupé (che poi fece più successo sulla MINI Cooper R53)

 

 

bhe in quegli anni il gruppo Fiat spingeva molto sul design fresco, originale e molto muscoloso, anche per nascondere una certa povertà delle finiture e dei materiali e anche per nascondere l'anzianità dei telai e della meccanica, che erano gli stessi delle generazione di modelli precedenti, cioè quello della Tipo del '88.

Inviato
Su molte auto americane fino agli anni 70, era comune avere il tappo della benzina dietro la targa posteriore ..ma addirittura sulla Lincoln Mark II del 56 ...era dietro al faro posteriore SX... !!!
 
 
407509-Continental-MarkIICoupe-58.jpeg.ed201eca3986c429be6a83764375473b.jpeg
 
VIDEO:

Benza e cavi elettrici anni 50,l'ideale per la sicurezza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.