Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, Nico87 scrive:

...

Penso che questo esperimento socio-ambientale (nonchè il petrolio basso e le pesanti ricadute economiche) metteranno qualche bel freno alle auto elettriche. E chi ci aveva investito specie in "all-in" farebbe meglio a guardarsi le spalle...

Chi voleva fare l'elettrica di "massa" tipo ID.3 probabilmente dovrà rivedere i suoi piani, chi propone l'elettrico di nicchia (Tesla e 500E) sarà meno impattato. IMHO.

Modificato da nucarote

  • Risposte 74
  • Visite 16.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Perchè si è fermato tutto.   Qua invece si è sempre cercato di ridurre il PM10 solo fermando una parte del traffico privato.   secondo me, ci sono tante lezioni un po’ da apprender

  • Effetti utili ne produce (anche solo romperti meno i coglioni a starci in mezzo  )   Questi dati però sono utile per capire che se il tuo fine è ridurre l'inquinamento, accanirti sulla Panda

  • https://www.ilmessaggero.it/pay/edicola/coronavirus_riabilitate_le_auto_azzerato_il_trafffico_ma_l_inquinamento_aumenta-5125129.html?fbclid=IwAR1b-CxDM_AQbJD_oI0mooh7QvPlVPl1r8Yg9DTGbpi5YzWvD-cesOZtuZ

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, TonyH scrive:

 

Perchè si è fermato tutto.

 

Qua invece si è sempre cercato di ridurre il PM10 solo fermando una parte del traffico privato.

 

secondo me, ci sono tante lezioni un po’ da apprendere da questa situazione

1- la gente in città si muove molto meno a cazzo di come strillano le associazioni ambientaliste. Col telelavoro e scuole chiuse il traffico è crollato. Segno che se dai a tante persone la possibilità di NON doversi spostare lavorando da casa la gente non si sposta in massa alle 9 di mattina.

2- sono chiuse tutte le scuole e gli uffici pubblici. Magari un controllino ai loro impianti di riscaldamento

3- Idem alle industrie

4- mettere in campo incentivi per il rinnovamento dei mezzi commerciali (mediamente più vecchi di quelli privati e girano di più)

5- pensare di potenziare seriamente il trasporto su rotaia al posto di quello su gomma.

È non trascurare il fatto che sono chiusi tutti gli impianti sportivi, dopo la scuola i genitori devono portare i figli a fare sport, musica, danza, teatro, ecc... ecc... 

E spesso per farlo bisogna attraversare in auto la città. 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
15 ore fa, TonyH scrive:

 

Perchè si è fermato tutto.

 

 

 

Parlando di trasporti, considera pure che in Cina girano milioni di motorini e motocarri 2t.

E quelli di particolato ne emettono mica poco...

Modificato da Fatbastard78

Inviato

Tenete presente che il PM10 è depositato sulle strade. Se non c'è traffico, non viene alzato, o magari c'è poco vento che non riesce ad alzarlo. Bisognerebbe che ci fosse una bella settimana di pioggia e allora si il dato sarebbe realistico.

 

Bisogna però tener presente che il riscaldamento inquina più delle euro 0.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Anche il PM10 cala a Parigi, ma come dice Vuotto e anche perché non è più sollevato dal traffico.

 

da Twitter:

spacer.png

 

Inviato
58 minuti fa, VuOtto scrive:

Bisogna però tener presente che il riscaldamento inquina più delle euro 0.

Dipende, se a metano emette PM pari a 0.

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Anche il PM10 cala a Parigi, ma come dice Vuotto e anche perché non è più sollevato dal traffico.

 

da Twitter:

spacer.png

 

 

Va considerato però anno su anno. A marzo i Pm10 calano già normalmente per via del cambio delle temperature che annullano l'inversione termina. Così gli inquinanti si disperdono e non vengono schiacciati al suolo.

 

A Torino, al momento, la differenza di PM10 tra marzo 2019 e marzo 2020 è sotto il 10% (32ppm vs. 30.6ppm)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.