Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutto il Forum :)

 

Vi giro il link dell'articolo che abbiamo appena pubblicato su tutte le novità previste dal 2020 nei crash test Euro NCAP

 

https://www.sicurauto.it/crash-test/protocolli/protocollo-euro-ncap-2020-tutte-le-novita/

 

Pincipali modifiche al protocollo:

- Crash test frontale offset contro barriera mobile MPDB a 50 km/h con verifica compatibilità (in luogo del precedente offset)

- Aumento a 60 km/h per il crash test laterale car-to-car (precedente a 50 km/h)

- Crash test laterale "far side", per verificare la corretta ritenuta in caso di impatto laterale sul lato opposto

- Occupant interaction: aggiunta del manichino sul lato passeggero nel crash laterale per verificare il corretto funzionamento dell'airbag centrale

- Scheda di soccorsi e facilità dell'intervento dopo i crash test fisici (apertura porte, funzionalità maniglie elettriche ed estrazione occupanti), funzionalità e-Call

- Test su AEB in retromarcia (manovra su pedone)

- Test su AEB in situazioni di incrocio e AES (sterzata d'emergenza autonoma)

- Verifica sistema di monitoraggio affaticamento conducente

Modificato da Luca Comandini
errore ortografico

  • Risposte 28
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un test per vedere come le auto lo evitano l'impatto non lo si vuole proprio fare? Siamo pieni di crossover da 2 tonnellate incapaci di fare una manovra di emergenza. Magari sarebbe un risultato

  • KimKardashian
    KimKardashian

    La prova per vedere se il tablet è attaccato bene alla plancia o vola sui passeggeri posteriori l’hanno introdotta? 

  • ci stanno lavorando. il Safety Test of Audioinfotainement Accidental Collision - STAAC! - sarà introdotto pare nel 2022.

Inviato

Che i crash test vengano irrigiditi nel tempo mi può far solo piacere, così come l'implementazione delle "schede intervento".

 

Resto però dell'idea che vadano distaccati con estrema chiarezza tutti i test dei sistemi di sicurezza attiva e quelli sulla sicurezza passiva.

Magari creando due somme di punteggio differenti. Così da garantire la massima chiarezza e facilità di consultazione al consumatore.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Visto che è l'anno del lockdown pensavo testassero la resistenza dell'auto se gli crollava addosso il garage.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, Luca Comandini scrive:

- Scheda di soccorsi e facilità dell'intervento dopo i crash test fisici (apertura porte, funzionalità maniglie elettriche ed estrazione occupanti), funzionalità e-Call

 

lo dicevo io che quelli di VW s'erano messi avanti coi lavori.

le loro porte si aprono da sole con l'impatto... diabolici!

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Un test per vedere come le auto lo evitano l'impatto non lo si vuole proprio fare?

Siamo pieni di crossover da 2 tonnellate incapaci di fare una manovra di emergenza. Magari sarebbe un risultato più affidabile di 5 stelle che diventano 0 nel giro di due anni perché manca un cicalino.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, Ario_ scrive:

Un test per vedere come le auto lo evitano l'impatto non lo si vuole proprio fare?

Siamo pieni di crossover da 2 tonnellate incapaci di fare una manovra di emergenza. Magari sarebbe un risultato più affidabile di 5 stelle che diventano 0 nel giro di due anni perché manca un cicalino.

 

Parlammo con Euro NCAP proprio nel 2011, quando organizzammo un evento con loro e ACI. Il problema delle prove "dinamiche" era il fatto di non poterle automatizzare.

 

Tipo un test di Km77 non sarebbe fattibile, in quanto ogni ente di test ha un laboratorio e pilota differente, le variabili sarebbero troppe. Nonostante sia normato. La forza dei test AEB e LKS sta nell'automatizzazione dell'esecuzione (se ci fate caso nei filmati interni l'auto è guidata da un "robottino").

 

38 minuti fa, slego scrive:

 

lo dicevo io che quelli di VW s'erano messi avanti coi lavori.

le loro porte si aprono da sole con l'impatto... diabolici!

 

Ci sarà da ridere con loro per la barriera MPDB, diciamo che VAG tende(va?) ad avere dei monolongheroni longitudinali "leggermente" aggressivi ?

 

52 minuti fa, gianmy86 scrive:

Resto però dell'idea che vadano distaccati con estrema chiarezza tutti i test dei sistemi di sicurezza attiva e quelli sulla sicurezza passiva.

Magari creando due somme di punteggio differenti. Così da garantire la massima chiarezza e facilità di consultazione al consumatore.

 

Non fermandosi a guardare le stelle (anche poeta ?) è tutto segnalato come percentuali. Io avrei preferito il vecchio sistema pre 2009, con stelle separate. Il punteggio in stelle è da bilanciare sempre fra le 4 categorie. Una cosa positiva del 2020 è lo staccare dalla protezione adulti il sistema AEB a bassa velocità e lasciare il punteggio percentuale solo nei crash test puri. 

Inviato
6 minuti fa, Luca Comandini scrive:

 

Parlammo con Euro NCAP proprio nel 2011, quando organizzammo un evento con loro e ACI. Il problema delle prove "dinamiche" era il fatto di non poterle automatizzare.

 

Tipo un test di Km77 non sarebbe fattibile, in quanto ogni ente di test ha un laboratorio e pilota differente, le variabili sarebbero troppe. Nonostante sia normato. La forza dei test AEB e LKS sta nell'automatizzazione dell'esecuzione (se ci fate caso nei filmati interni l'auto è guidata da un "robottino").

 

 

Ci sarà da ridere con loro per la barriera MPDB, diciamo che VAG tende(va?) ad avere dei monolongheroni longitudinali "leggermente" aggressivi ?

 

 

Non fermandosi a guardare le stelle (anche poeta ?) è tutto segnalato come percentuali. Io avrei preferito il vecchio sistema pre 2009, con stelle separate. Il punteggio in stelle è da bilanciare sempre fra le 4 categorie. Una cosa positiva del 2020 è lo staccare dalla protezione adulti il sistema AEB a bassa velocità e lasciare il punteggio percentuale solo nei crash test puri. 

Che è un po' come ammettere che:

1. Non ha senso valutare la presenza dei sistemi elettronici dato che non si può valutare la loro efficacia.

2. Non ha senso dare un giudizio conclusivo in stelle visto che ci sono 4 categorie da valutare.

Perdona l'ostilità ma sono un po' di anni che mi sono fatto una pessima immagine dell'EuroNCAP.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.