Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - GP Ungheria

Featured Replies

Inviato

quello che fa rabbia infatti è la non possibilità di migliorare. Non è possibile che a distanza di 7 anni ci siano ancora gli stessi e lontani anni luce dagli altri.

 

Anche io ho pensato che tutti potrebbero fare il giro di formazione e rientrare. Tempo 2 gare e vedrete come abbassano la cresta

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 215
  • Visite 23.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Inizia a tifare Mercedes. Fallo per noi

  • L’anno scorso, a proposito delle prestazioni del motore Ferrari, Wolff diceva che era impossibile che ci fosse una tale differenza con gli altri perché al punto di sviluppo in cui erano arrivate le PU

  • È lo stesso mio pensiero. Di periodi dove le Ferrari facessero cagare ne abbiamo già visti (inizio anni 70, inizio anni 90). Però qua nessun altro si avvicina nemmeno lontanamente alle Merce

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, TonyH scrive:

La differenza era che dominavano un anno, due....poi o un cambiamento regolamentare per interrompere la striscia o il lavoro degli avversari riaccendeva la competizione.

Qua il primo è fisso da anni, e va bene....ma è di fatto impedito il secondo punto. Che è allucinante per uno sport.

 

Che poi un cambio di regolamenti non banale c'è stato nel 2017 e difatti lì la Ferrari arrivò ad avvicinarsi molto e in buona pasrte del 2018 addirittura a superare la Mercedes.

Poi telaio completamente cannato nel 2019, ed errore copia&incollato nella macchina 2020  e 2021.

 

Mi vien da rimpiangere il fatto che la Ferrari sia la Ferrari e non possa permettersi due stagoini di melma senza almeno mostrare di provarci,

ma con il plumbeo quadro attuale la soluzione più razionale sarebbe quella di mandare a coloro che fan mercimonio del loro corpo questa e la prossima stagione per puntare ogni risorsa sui nuovi regolamenti.

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

@nubironaSW non si possono fermare se non con grandi penali per cui devono fare figure barbine , io che sono un bastian contrario mi schiererei e poi al primo giro tutti ai box come alla gara di Indy dove le michelin non erano sicure

 

Non per niente ho usato un verbo dubitativo, "se fosse possibile"...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
9 minuti fa, johnpollame scrive:

 

Che poi un cambio di regolamenti non banale c'è stato nel 2017 e difatti lì la Ferrari arrivò ad avvicinarsi molto e in buona pasrte del 2018 addirittura a superare la Mercedes.

Poi telaio completamente cannato nel 2019, ed errore copia&incollato nella macchina 2020  e 2021.

 

Mi vien da rimpiangere il fatto che la Ferrari sia la Ferrari e non possa permettersi due stagoini di melma senza almeno mostrare di provarci,

ma con il plumbeo quadro attuale la soluzione più razionale sarebbe quella di mandare a coloro che fan mercimonio del loro corpo questa e la prossima stagione per puntare ogni risorsa sui nuovi regolamenti.

 


Quelli che progetteranno la macchina per il 2022 sono gli stessi che hanno progettato questa e quella dell’anno scorso. Questa cosa non mi rende particolarmente ottimista per il futuro.

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
20 minuti fa, johnpollame scrive:

 

Che poi un cambio di regolamenti non banale c'è stato nel 2017 e difatti lì la Ferrari arrivò ad avvicinarsi molto e in buona pasrte del 2018 addirittura a superare la Mercedes.

 

 

Infatti la Ferrari imbrocco la macchina al cambio regolamentare del 2017, ma qui al solito forse si erano avvicinati pure troppo, da cui il nuovo cambio che semplifico' gli alettoni anteriori e fu un regalo a chi guardacaso sfruttava meno il vortice Y250 e l'assetto rake, e infatti li' cominciarono i problemi Ferrari con la vettura 2019.

8 minuti fa, Unperdedor scrive:


Quelli che progetteranno la macchina per il 2022 sono gli stessi che hanno progettato questa e quella dell’anno scorso. Questa cosa non mi rende particolarmente ottimista per il futuro.

 

Tutti danno addosso a Briatore, ma quando parla dei panettieri, per me ha perfettamente ragione.

Io sono convinto che in MB stanno gia' studiando tutte le zone grigie del nuovo regolamento e facendosi segretamente approvare i tricks che useranno. Per me verranno fuori con una nuova astronave.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
4 ore fa, AlexMi scrive:

Non ha mai vinto con una auto inferiore, questo è il suo limite rispetto ad altri grandi della storia.

Chi ha mai vinto con una vettura inferiore?

A memoria non mi viene in mente nessuno degli ultimi 30 anni.

Vorrei sapere a chi ti riferisci.

Inviato
Adesso, carlo1967 scrive:

Chi ha mai vinto con una vettura inferiore?

A memoria non mi viene in mente nessuno degli ultimi 30 anni.

Vorrei sapere a chi ti riferisci.

Basta che leggi le risposte successive.

Inviato

Un articolo di 3 giorni fa: estratto, argomento le Power Unit ed il regolamento:

Il regolamento è molto difficile e complesso. Penso che ci siano aree del regolamento della PU in cui forse sono ancora necessari dei chiarimenti – ha dichiarato Binotto – è un processo in corso che esisteva già nel passato e che esisterà in futuro”

 

Ok come qualcuno ha detto in precedenza, ci dovrebbe essere un team a Maranello che conosca bene le sfumature dell'inglese (o del tedesco?) per scoprire come vanno spianate 'ste lacune. E' una situazione vagamente simile ai problemi di adattamento di Alfa al DTM se qualcuno capisce a cosami rifeerisco (interviste di Cironi a... ng. Limoni?)...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Ok tutto, ma ad esempio il muso largo ormai lo monta solo Ferrari, si è capito da tempo che il design vincente era quello stretto, mentre Ferrari persevera...

 

Mercedes ha preso una strada impervia nel 2017,scegliendo di convertirsi al passo extralungo,  e diciamolo sino al 2019 non è stata sempre inappuntabile (ricordo i singapore, i tracciati tortuosi) .

La 2017 era si buona ma nulla di chè, idem la 2018 , dove comunque Ferrari era li come prestazioni , e fù Hamilton a tirare la carretta.

 

Oggi tutti parliamo di motore, ma secondo me il vero vantaggio Mercedes è il telaio/ciclistica/das/aerodinamica... 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
48 minuti fa, AlexMi scrive:

Basta che leggi le risposte successive.

Potevi anche rispondermi senza che leggessi tutte le mail. Chiedo scusa se ho arrecato disturbo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.