Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bugatti: possibile vendita a RIMAC? [Update: confermata JV Bugatti-Rimac]

Featured Replies

  • Risposte 56
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • immagino la figata di passare da qualcosa di unico alla "solita" supercar elettrica su cui si stanno buttando cani e porci...   i

  • perdonami......ma hai detto una cosa davvero sbagliata. Forse a te non fregherà una mazza, ma ci sono moltissime famiglie italiane che ci campano tra ricerca e sviluppo e produzione delle componenti,

  • In un mondo ideale lo farebbero a Campogalliano, ma vabbè, queste sono perversioni mie 😅

Immagini Pubblicate

Inviato

Premesso che sono di parte, ovvero che ho sempre 'odiato' VW per aver acquistato nel 1998 il marchio Bugatti, quando invece avrebbe potuto 'salvarla' tre anni prima, continuando la storia della nuova Bugatti di Campogalliano.

 

C'è da dargli atto unicamente di aver alzato l'asticella delle hypercar, sia con Veyron che con Chiron, ma solo perchè alle spalle avevano capitali pressochè illimitati e potevano spendere e spandere come volevano (facendo un paragone calcistico, un po' come gli sceicchi del PSG e del Man City, che tra l'altro spendono senza vincere poi nulla).

 

Ora che la crisi ha preso anche loro, vedi come fanno presto a disfarsene....

Inviato

io sinceramente non ho mai capito come abbia fatto mate rimac ad entrare in un mercato cosi capital intensive, le vicende giudiziarie del padre mi fanno venire strane congetture

Inviato
On 17/9/2020 at 16:25, irgeo scrive:

A parte qualche calciatore, nessuno sentirà la mancanza di queste inutili sportive grassone....

 

perdonami......ma hai detto una cosa davvero sbagliata. Forse a te non fregherà una mazza, ma ci sono moltissime famiglie italiane che ci campano tra ricerca e sviluppo e produzione delle componenti, specie con Lamborghini e Ducati ovviamente; e non solo di lavoro di parla, ma anche di sviluppo tecnologico. Io ci andrei piano con le affermazioni fossi in te, poiché fermo restando che a una persona può piacere questo o quel marchio, se ti sei iscritto in un forum di appassionati è probabile che ti piacciano le auto. Quindi o trolli o ti sei fatto di qualcosa di scadente, poiché se tu vedessi una Chyron per strada, probabilmente saresti uno dei primi a tirar fuori il cellulare. Parlo in senso buono e con rispetto.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

 

perdonami......ma hai detto una cosa davvero sbagliata. Forse a te non fregherà una mazza, ma ci sono moltissime famiglie italiane che ci campano tra ricerca e sviluppo e produzione delle componenti, specie con Lamborghini e Ducati ovviamente; e non solo di lavoro di parla, ma anche di sviluppo tecnologico. Io ci andrei piano con le affermazioni fossi in te, poiché fermo restando che a una persona può piacere questo o quel marchio, se ti sei iscritto in un forum di appassionati è probabile che ti piacciano le auto. Quindi o trolli o ti sei fatto di qualcosa di scadente, poiché se tu vedessi una Chyron per strada, probabilmente saresti uno dei primi a tirar fuori il cellulare. Parlo in senso buono e con rispetto.

Non avevo nessuna intenzione di denigrare le macchine sportive e di coloro che ci lavorano... inutile grassona è riferito soltanto alle attuali Bugatti e alla loro attuale filosofia progettuale.... tutta quella enorme massa meccanica realizzata con l'inutile solo scopo di fare 400 all'ora....   

Scusa, ma per me le sportive sono  quelle come la Murray T50....

Inviato

guardatevi l'assetto azionario di rimac e avrete delle risposte. 

 

Esce dalla porta e rientra dalla finestra. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
26 minuti fa, Cosimo scrive:

guardatevi l'assetto azionario di rimac e avrete delle risposte. 

 

Esce dalla porta e rientra dalla finestra. 

comunque esce dal perimetro di una parte di gruppo che non può permettersi perdite

 

ah no ,con Bugatti ci hanno fatto il big money 

 

giphy.gif

Inviato
8 hours ago, skid32 said:

io sinceramente non ho mai capito come abbia fatto mate rimac ad entrare in un mercato cosi capital intensive, le vicende giudiziarie del padre mi fanno venire strane congetture


Cioè?

  • 9 mesi fa...
Inviato
Cita

[...] il controllo della Casa di Molsheim passa alla Rimac attraverso una complessa operazione finanziaria. In particolare, la Porsche e l’azienda fondata da Mate Rimac hanno firmato i contratti per creare una nuova joint venture denominata Bugatti Rimac. La nuova società, che dovrebbe nascere nel quarto trimestre una volta completati tutti i passaggi regolamentari, sarà controllata, con il 55% del capitale, dall’azienda croata, mentre il 45% sarà nelle mani del costruttore di Zuffenhausen. Sarà il gruppo Volkswagen, proprietario diretto del 100% della Casa di Molsheim, a conferire la Bugatti alla nuova joint venture e a trasferire successivamente le azioni alla Porsche.  [...]

1625502629801.jpg

Fonte ed articolo completo su: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/07/05/gruppo_volkswagen_bugatti_passa_sotto_il_controllo_della_rimac.html

  • J-Gian ha modificato il titolo in Bugatti: possibile vendita a RIMAC? [Update: confermata JV Bugatti-Rimac]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.