Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono due anni che l'aspetto. La mx30 mi è sempre piaciuta e la filosofia di Mazda è l'unica che sposo in toto e che è rimasta coerente nel corso degli anni. Bravi! 

  • Risposte 116
  • Visite 41.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    https://www.instagram.com/p/CnMFFDQjRSk/?utm_source=ig_web_copy_link   Mazda conferma il debutto per la MX30 R-EV al salone di Bruxelles (14-22 gennaio)

  • Depositato il marchio, un pò da supereroe 🤣   depositate anche le sigle   E-SKYACTIV-R  ENERGY  (c'è un progetto di uso del rotativo come generatore portatile di corrente, credo so

  • senza faccine... SI   Ma infatti per me il problema del Wankel oggi sono le emissioni inquinanti /euro 7  in primis , la Co2 è più risolvibile.  Non è un caso che quando la EU ha f

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, Matteo B. scrive:

aspettiamo di vedere la scheda tecnica almeno 🥶🤣

Ci sono però dei fondamentali già evidenti e unici dati dal fatto che la base qui è una bev:

- il motore non sarà attaccato alle ruote a vantaggio dell'efficienza 

- la potenza motore ice sarà inferiore a quella elettrica, anche qui vantaggio come sopra

È un debutto assoluto sul mercato.. Sono davvero super curioso 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, Marco1975 scrive:

Simile a Nissan qashqai e power anche se motore termico diverso ?


Ni, come idea generatore termico e trazione elettrica sono simili, ma la Qashqai ha una piccola batteria ed è quindi un HEV senza spina, mentre la MX-30 sarà PHEV quindi con una batteria almeno 10 volte più grande è la spina di ricarica.

Inviato
11 ore fa, AlexMi scrive:

Curiosissimo di vedere come hanno fatto a sistemare le emissioni di idrocarburi imcombusti del wankel, e soprattutto se le hanno sistemate, o hanno adottato qualche barbatrucco in omologazione.

Non dimentichiamo che il Wankel a regimi costanti permette di ottimizzare sia le emissioni ( comunque gestibili tramite impianto di scarico) sia le problematiche di lubrificazione e temperature dovute allo scoppio. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che il Wankel a regimi costanti permette di ottimizzare sia le emissioni ( comunque gestibili tramite impianto di scarico) sia le problematiche di lubrificazione e temperature dovute allo scoppio. 

 

Ma quindi motore che gira a carico e regime costante, tipo on/off? 

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:
2 ore fa, Marco1975 scrive:

Simile a Nissan qashqai e power anche se motore termico diverso ?


Ni, come idea generatore termico e trazione elettrica sono simili, ma la Qashqai ha una piccola batteria ed è quindi un HEV senza spina, mentre la MX-30 sarà PHEV quindi con una batteria almeno 10 volte più grande è la spina di ricarica.

...hmmm...batteria 10x di quella di Nissan - la Nissan fa ca. 2-3km solo con batteria, 10x significa 30km con batteria,cosi per uso normale a distanza su statale o autostrada, non solo fare le spese nella citta, anche nella Mazda il ice e quasi sempre acceso. 

 

 

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma quindi motore che gira a carico e regime costante, tipo on/off? 

 

Si immaginava così, dato che il Wankel si deve occupare solo di ricaricare la batteria, in realtà dai brevetti è emerso che Mazda ha studiato almeno due soluzioni per replicare sul rotativo l'effetto di un variatore sulle valvole di aspirazione di un motore a pistoni. 

 

Questo può indicare 2 cose:

- regime costante, ma carico variabile a seconda di quanto velocemente il generatore debba ricaricare le batterie

- regime variabile, per usare il rotativo anche solo come HEV serie, come i sistemi di Honda e Nissan.

 

8 minuti fa, 4200blu scrive:

...hmmm...batteria 10x di quella di Nissan - la Nissan fa ca. 2-3km solo con batteria, 10x significa 30km con batteria,cosi per uso normale a distanza su statale o autostrada, non solo fare le spese nella citta, anche nella Mazda il ice e quasi sempre acceso. 

 

 

 

La Qashqai e-power ha una batteria di 1,97 kWh, mentre per questa Mazda si ipotizzano 18 kWh, ma sono solo supposizioni.

La MX-30 con batteria da 35,5 kWh ha un'autonomia media di 200 km, quindi con 18 kWh farebbe 100 km di media, il sistema Nissan è un HEV serie, quindi la batteria serve più come buffer che come fonte di energia per la propulsione, per quello fa pochi km solo in elettrico.

Inviato
2 ore fa, Marco1975 scrive:

Simile a Nissan qashqai e power anche se motore termico diverso ?

dovrebbe essere così, ma plug-in  per ora (però è possibile anche produrre HEV, detto da Mazda nel piano industriale) ma sono mie ipotesi, venerdì sapremo

 

tra i brevetti di questi anni sul motore rotativo (da vedere sempre se le tecnologie saranno sul motore di serie eh)

 

-Iniezione diretta carburante ( direttamente  nella camera epitrocoide e non nel collettore)

-un ingegnoso sistema che rende il Wankel a "fasatura variabile lato aspirazione"

 

https://goflatoutph.com/2022/12/14/mazda-has-a-few-weird-tricks-to-make-the-rotary-engine-efficient/

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.