Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

FERRARI 296 GTB
404D8B20-0FFD-4A92-9C05-54DB16463BDB.thumb.jpeg.337a5951990e625d976ee0229f65ecb8.jpeg

 

• Motore 2.992 cc V6 120 da 663 cv

• MGU-K a flusso assiale con doppio rotore e singolo statore

   tra motore termico e cambio

• Cambio doppia frizione a 8 marce 

• Potenza combinata di 830 cv e 740 Nm di coppia

• Tecnologia plug-in con 25 km di autonomia

• Passo corto

• Peso 1470 kg (Assetto Fiorano)

• 0-100 km/h in 2,9 s - 0-200 km/h in 7,3 s

• Aerodinamica attiva

• Prezzo versione standard da 269.000 €

• Prezzo Assetto Fiorano da 302.000 €

Featured Replies

Inviato
56 minuti fa, v13 scrive:

qual è il vantaggio di una V a 120 gradi rispetto a un 90? E a un boxer? (Per il boxer probabilmente la compattezza, no?)

pensa solo al baricentro. E' impressionante da quanto l'abbiano ficcato rasoterra 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 492
  • Visite 116k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Potrei essere andato a gongolare sulla pagina di Jonny Lieberman: https://www.instagram.com/p/CP1fdpMBin7/c/17937759859500884/     Ma giusto perché non sono affatto permaloso.

  • onestamente io, leggendo questi commenti (sul web intendo non qui dentro), vedo solo tantissima invidia e voglia di scrivere la cazzata del momento tanto per farsi vedere eruditi in qualche modo, dimo

  • Questa è la risposta di JL:     "Got some of the facts wrong but etc..." Beh si, hai indovinato giusto il numero dei cilindri. Ma va a cagher  

Immagini Pubblicate

Inviato

Boxer e V180 sono simili ma differenti.

Ferrari non ha mai fatto realmente boxer, usavano il nome ma i loro erano a V (2 bielle sullo stesso perno di manovella, il boxer ha un perno per ogni biella).

 

La V di 120 permette di alloggiare con più agio i turbocompressori all’interno della V.

Su MC20 sono all’esterno per esempio 

 

A V di 180 non si usano praticamente più perché interferiscono con l’aerodinamica (e Ferrari in F1 lo dovette abbandonare per quel motivo)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

120 gradi è anche l'angolo "perfetto" per il V6, quello che offre il miglior bilanciamento di masse e sequenza di accensione.
Un V6 a 180 non avrebbe molto senso, visto che avrebbe grossomodo stessi pro e contro del 120 ma perdendo il bilanciamento.
Viceversa un boxer 6 recupera l'equilibratura, però risulta più lungo per via delle 6 manovelle. E poi è già il simbolo di una casa rivale...
Infine non scordiamo che il V6-120 fa parte della storia Ferrari. Se non sbaglio sono stati i primi al mondo ad impiegare questa architettura (perlomeno sulle vetture) con la 156 F1 del 1961, su progetto di Chiti

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
1 ora fa, ItalianBrands scrive:

Principalmente il baricentro, perchè hai le bancate più vicine al suolo. Per Ferrari, la scelta è stata anche dettata dal tipo di sound che ha pressochè lo stesso timbro del suo V12, di 60°.

Si avvicina alla concezione dei Boxer dove l'angolo e 180° ma che, a sua volta, differisce da quello a contrapposti (il Flat della Porsche per intenderci).

Se non sbaglio, il Boxer fa sì che nei due cilindri opposti, il piede di biella sia uno solo mentre nel Flat no. 

 

 

Ma sicuramente ci saranno altri vantaggi del 120°.

TonyH mi ha fatto rendere conto dell'errore.

Mi correggo, unico perno di manovella non unico piede di biella. 

Inviato
2 ore fa, Cosimo scrive:

pensa solo al baricentro. E' impressionante da quanto l'abbiano ficcato rasoterra 

 

Ma se poi ci metti sopra 2 turbine da 10kg l'una sei daccapo.

Come baricentro del gruppo motopropulsore chissà se è più alto (e pesante) questo o il Nettuno.

Saran mica babbi in Maserati a usare un v6 a 90 gradi, soccmel 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
58 minutes ago, TurboGimmo said:

Saran mica babbi in Maserati a usare un v6 a 90 gradi, soccmel 

Può essere che la soluzione Maserati sia meno performante in termini di baricentro, ma sicuramente il Nettuno aveva dei requisiti d'ingombro diversi rispetto a questo Ferrari, dovendo entrare anche nel cofano di auto col motore davanti (cosa che dubito fortemente un V6 da 120° riesca a farea meno di non accontentarsi del diametro di sterzata da autobus). ;)

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Il Nettuno nasce dal V6 Alfa Romeo, per cui non sono partiti da un foglio bianco come in Ferrari. E deve comunque essere un motore più all round rispetto a quello Made in Maranello visto che finirà pure su delle sedan e SUV.

 

Curioso dell’applicazione del 120 su Roma e Roma Spider! Finirà pure su Purosangue?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.