Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma guarda caso tutte queste news escono dopo l’indagine antitrust.. mi sembra una supercazzola per far vedere che fanno qualcosa… anche perché non vedo la convenienza di dover allestire una linea di assemblaggio completa per le vetture, oltretutto con tutti i modelli che si ritrovano e di produttori differenti immagino sarebbe un discreto caos..

  • Risposte 445
  • Visite 97.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Mi sono resa conto di aver commesso un errore di comunicazione. Un errore di cui farò tesoro in futuro”

  • "alcune componenti vengono dalla Cina e altre sono fatte in Italia".   Le componenti fatte in Italia:  

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ogni volta che entro in questa discussione mi aspetto  o l’ennesima multa/denuncia o l’ennesimo marchio  😂  Tuttavia, come anche molti autopareristi hanno avuto modo di constatare,

Immagini Pubblicate

Inviato

questo arrampicarsi sugli specchi non lo apprezzo per niente. dr è un importatore, punto e basta. fronzoli e orpelli non cambiano la situazione.

Inviato

Articoli così rischiano di imbestialire ancora di più l’antitrust … se son furbi , in Dr magari pigliano un modello cinese in SKD kits (non penso CKD) e poi sperano che così il pubblico pensi che tutto è assemblato in italia. Ovviamente con i soldi del governo (o meglio, delle tasse che noi paghiamo).

Inviato
9 ore fa, hot500abarth scrive:

Ma guarda caso tutte queste news escono dopo l’indagine antitrust.. mi sembra una supercazzola per far vedere che fanno qualcosa… anche perché non vedo la convenienza di dover allestire una linea di assemblaggio completa per le vetture, oltretutto con tutti i modelli che si ritrovano e di produttori differenti immagino sarebbe un discreto caos..

Quello che ho pensato anche io

Inviato

Spero che, considerate le dichiarazioni della Presidente del Consiglio di ieri, non si veda più la bandierina italiana montata su auto che non hanno nulla di italiano 

Inviato
9 ore fa, Marco1975 scrive:

Articoli così rischiano di imbestialire ancora di più l’antitrust … se son furbi , in Dr magari pigliano un modello cinese in SKD kits (non penso CKD) e poi sperano che così il pubblico pensi che tutto è assemblato in italia. Ovviamente con i soldi del governo (o meglio, delle tasse che noi paghiamo).

Quoto, aggiungo peró che mesi fa Salvini visitó DR, probabilmente avevano già programmato la richiesta di espansione delle attività e qualche giorno fa avranno ricevuto l’ok per i finanziamenti  

Inviato
  • Autore

Baic fa chiarezza: “DR Automobiles Groupe unico partner in esclusiva per l’Europa”

La partnership industriale prevede lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi modelli

“Siamo venuti a conoscenza – spiegano dal colossi cinese – che CMC S.r.l. ha promosso i prodotti BAIC sotto un nome diverso e senza la nostra autorizzazione. Ci teniamo a precisare che non abbiamo autorizzato alcuna attività del genere. Abbiamo già comunicato a CMC S.r.l. di interrompere immediatamente qualsiasi attività relativa ai veicoli prodotti da BAIC. DR Automobiles Groupe e BAIC INTL vogliono garantire che i consumatori e tutte le parti interessate siano consapevoli di questa situazione e che i loro diritti e interessi siano tutelati”.

[...]

In realtà, la collaborazione tra DR Automobiles e BAIC è operativa già dallo scorso anno e ha portato allo sviluppo di alcuni modelli come la EVO 5, recentemente lanciata nella gamma EVO, e l’X K2, con cui il nuovo marchio premium del gruppo ha appena debuttato.

Questa partnership è stata ora estesa ad altri prodotti e prevede un rapporto di esclusiva per l’intero mercato europeo, finalizzato alla progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione di nuovi modelli. Si tratta, quindi, di un accordo strategico che mira all’espansione non solo sul mercato italiano, ma anche su quelli esteri, quest’ultimo appena avviato dal gruppo italiano. Il primo mercato al di fuori dei confini nazionali che beneficerà di questa espansione sarà quello spagnolo, dove DR Automobiles ha già iniziato ad operare, vendendo da gennaio ad oggi oltre 1.500 automobili.

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/dr-automobiles-groupe-accordo-in-esclusiva-per-leuropa-con-baic

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Cita

DR e BAIC diffidano Cirelli Motors dal vendere auto del Gruppo cinese

Con una nota congiunta BAIC e DR dichiarano che Cirelli Motor Company non ha l'autorizzazione a vendere modelli cinesi ribrandizzati

Conoscete le auto di Cirelli Motor Company? Probabilmente no. Si tratta di modelli di origine cinese importati poi in Italia e rifiniti nell'estetica e nei motori, dotandoli di alimentazione bi-fuel. Filosofia già messa in atto da anni da DR. Pare però che tutto questo avvenga senza l'autorizzazione da parte della Casa cinese dalla quale provengono i modelli poi modificati.

È stata infatti mandata pochi minuti fa una dichiarazione congiunta di BAIC International e DR Group nella quale i due Gruppi dichiarano "Siamo venuti a conoscenza che CMC S.r.l. ha promosso i prodotti BAIC sotto un nome diverso e senza la nostra autorizzazione. Ci teniamo a precisare che non abbiamo autorizzato alcuna attività del genere".

I modelli

Cirelli Motor Company commercializza 5 modelli - Cirelli 2, Cirelli 3, Cirelli 4, Cirelli e Cirelli 6 - buona parte dei quali basati su modelli di origine BAIC. La Cirelli 4 per esempio, SUV medio (è lungo 4,62 metri) con aspetto sportiveggiante è a tutti gli effetti una X55 II lievemente modificata. Secondo quanto evidenziato da DR e BAIC la commercializzazione di questo e altri modelli non sarebbe possibile.

Il Gruppo molisano e quello cinese hanno infatti una partnership esclusiva per l'Europa, annunciata luglio 2023, dalla quale hanno preso vita modelli come la EVO 5 e la ICKX K2 e altri ne arriveranno in futuro, seguendo la pratica che da sempre contraddistingue DR: importazione di modelli cinesi, modifiche estetiche e meccaniche e nuova omologazione per il mercato nostrano, con l'effettuazione di nuovi crash test per soddisfare le regole del Vecchio Continente.

Motor1

 

Ma quindi Cirelli cosa fa/faceva? Comprava le auto, le importava e poi le rivendeva modificate senza dire niente a nessuno? Mi pare strano che BAIC non sapesse nulla avrà sicuramente notato che avevano un nuovo importatore in Italia.

A fine articolo si parla di DR che fa crash test per le omologazioni europee, ma esistono prove dell'ente EURONCAP? Non mi pare di aver mai visto un loro test delle vetture DR.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
On 24/1/2024 at 18:36, j scrive:

L'impianto di produzione che prevederà l'assemblaggio totale delle automobili in Italia andrà ad affiancare i due già operativi (quello per i brand DR ed EVO e quello per Sportequipe e X)

DUE impianti per attaccare loghi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.