Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
29 minuti fa, xtom scrive:

Anche l'automobile all'inizio era solo per pochi, poi è diventata praticamente per quasi tutti.

 

L'automobile però non è stata imposta per legge. Si è affermata sul libero mercato perchè è diventata PRATICA e alla portata della maggioranza. E nel frattempo nessuno ha vietato altri mezzi di locomozione.

 

  • Risposte 1k
  • Visite 166.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato
35 minuti fa, xtom scrive:

 

Il più grosso problema dell'uomo comune è che ragiona sempre da un giorno all'altro, dal tutto o niente.

 

I latini già dicevano "Natura non facit saltus", tutti cambiamenti avvengono in modo graduale, ma c'è sempre un punto d'inizio.

 

Che senso ha dire che una tecnologia non è valida, perché oggi non è a disposizione tutti?

 

Anche l'automobile all'inizio era solo per pochi, poi è diventata praticamente per quasi tutti.

 

 

Si ma con le auto elettriche ritornerà per pochi. 

Solo che per capirci, in Italia chi andava a piedi nel 1900 non aveva grossi problemi ad andare a piedi fino al 1964 ( data di uscita della Fiat 850, prima auto italiana dall'uso generale e con un costo pari allo 0.9 dello stipendio annuo di un operaio dell'epoca). Sarà ben più difficile convincere chi ora va in macchina a tornare ad andare a piedi in attesa dell'850 elettrica 😝

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, maxsona scrive:

Vitesco presenta i nuovi motori elettrici senza magneti permanenti e senza terre rare

 

Immagino che gli avvolgimento rotorici siano interfacciato da un collettore ad induzione

 

Stavo per postarlo anch'io 😅

 

Spero di si, che abbiano un sistema senza contatto per eccitare gli avvolgimenti di rotore, soluzione che hanno adottato anche alcuni loro concorrenti.

Inviato

La piattaforma EMR4 attuale è già in uso da dal gruppo Hyundai, nell'articolo si dice che la nuova opzione senza terre rare e magneti potrà essere adottata a scelta del committente, magari il gruppo Hyundai potrebbe essere tra i primi ad adottare questa soluzione.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • 3 settimane fa...
  • J-Gian ha chiuso e riaperto questa Discussione
  • 1 mese fa...
Inviato
44 minuti fa, Graziano68dt scrive:

I benefici del vendere una 208 1.2 aspirata a 20k oppure una 500e a 30k, che dire complimenti.

Ce ne fossero di 500e, è l'elettrica migliore di Stellantis.

Il problema è l'impoverimento con l'adozione delle "meccaniche" elettriche ex PSA.

Inviato
25 minuti fa, AlexMi scrive:

Ce ne fossero di 500e, è l'elettrica migliore di Stellantis.

Il problema è l'impoverimento con l'adozione delle "meccaniche" elettriche ex PSA.

La versione 2.0 delle CMPine, quella con il pacco batterie da 55 kWh ( 51 effettivi) per lo meno dalle prove risulta molto efficiente. 

A 130 km/h costanti consuma 24 kWh/100 km ( su, DS3), contro i 23,5 di sua maestà Tesla. 

Per controesempio, MG4 nella stessa situazione fa 27,4, quindi decisamente peggio di entrambe. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.