Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
23 ore fa, xtom scrive:

Intanto i cinesi di CATL hanno avviato la produzione di batterie in un nuovo stabilimento in Germania, dando lavoro a 2000 persone.

 

https://auto.hwupgrade.it/news/batterie/dalla-cina-con-furore-la-fabbrica-di-batterie-catl-in-germania-ha-iniziato-la-produzione_112775.html
 

Alla faccia di chi dice che l’auto elettrica toglie lavoro in Europa.

 

Bene, l'importante sarà che il bilancio complessivo rimanga favorevole all'occupazione ;) 

 

E che le nuove tipologie di mobilità non penalizzino i più.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Stellantis e gli altri big europei protestano contro lo stop ai motori a combustione mentre investono nell’elettrico. L’obiettivo? Avere più aiuti pubblici

 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/02/auto-stellantis-e-gli-altri-big-europei-protestano-contro-lo-stop-ai-motori-a-combustione-mentre-investono-nellelettrico-lobiettivo-avere-piu-aiuti-pubblici/6864581/

 

Chi no cianze no tetta

Inviato

Mah i mercati continuano a mostrare numeri 2022 circa 25-30% inferiori al 2019 , con quote di auto ricaricabili (bev e phev) pari al 20% circa in Europa e 10% nel Nordamerica. 
Gli industriali in effetti puntano a trasformare l’industria dell’auto da industria di massa a operatore del lusso con volumi ridotti e margini alti legati soprattutto a finanziamenti e servizi.

 

In questo contesto, se alcuni politici riuscissero a ritardare di qualche anno i blocchi a vendite di auto nuove non bev cosa si potrebbe ancora fare ?

Stellantis dopo il 2027 in Europa non farà più nulla che non sia bev. Camperemo per 10-15 anni di auto cinesi termiche con magari Dacia e qualche marchio di lusso (vero) come sole alternative al bev inadatto alla vasta maggioranza di utenti ?

Inviato

Premessa, per le mie esigenze uno scooter e un utilitaria elettrica sarebbero ottime, avrei il problema del box, visto che il mio condominio vieta la carica e non concede le wallbox (sì può?) Inoltre entrambi costano ancora troppo per le mie tasche, quindi saluti.

Però, leggendo un po' di articoli e prove varie mi chiedo: perché non possono convivere più tipologie? Il GPL che fine farà? Se ci saranno ancora pompe di benzina e diesel, che male fa produrne ancora di nuovi motori per chi ha un utilizzo poco compatibile con l'elettrico?

Dal basso della mia ignoranza, trovo già un buon compromesso il sistema di Honda e Nissan e se arriverà quello di Mazda.

Detto ciò, credo che l'Europa abbia fatto il classico errore di guardare il dito e non la Luna, danneggiando i costruttori europei e dando una chance enorme ai cinesi.

Inviato
1 ora fa, Gabri Magnussen scrive:

Però, leggendo un po' di articoli e prove varie mi chiedo: perché non possono convivere più tipologie? Il GPL che fine farà? Se ci saranno ancora pompe di benzina e diesel, che male fa produrne ancora di nuovi motori per chi ha un utilizzo poco compatibile con l'elettrico?

 

Mia opinione è che dal momento in cui le case hanno iniziato a investire nell'elettrico non sia più conveniente portare avanti diverse linee di "powertrain". E sarebbe anche difficile aumentare le quote di vendita dei BEV se dovessero esserci a listino ancora auto termiche. 

Si potrebbero adattare per essere vendute qua quelle motorizzazioni che rimangono in produzione per i mercati tipo sud america, ma sarebbe sostenibile? Anche per un motivo di immagine. Ormai in europa se non produci BEV sei "brutto e cattivo"....

 

Inviato
1 ora fa, BuBo scrive:

 

...la limitazione sarebbe valido solo in caso di sovvracoarica della rete e solo per i wallbox privati, le colonne pubbliche e le HPC non sarebbero colpite di queste limitazione e questo sono i punti dove succedono la maggior parte dei ricariche.

 

 

Inviato
30 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...la limitazione sarebbe valido solo in caso di sovvracoarica della rete e solo per i wallbox privati, le colonne pubbliche e le HPC non sarebbero colpite di queste limitazione e questo sono i punti dove succedono la maggior parte dei ricariche.

 

 

Bisogna dire che se allo stesso punto di ricarica superfast ci si attaccano in 4 auto contemporaneamente c'è il rischio che ne risenta l'intero quartiere, ad oggi non so quanto spesso possa capitare ma fra qualche anno sarà la normalità....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.