Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

  • Risposte 477
  • Visite 177.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
On 27/06/2024 at 13:13, stev66 scrive:

Esatto.

Ad oggi solo le due manuali citate hanno l'Eb3.

Ma non è vero, perdonatemi. Corsa ha ancora quello a cinghia. È Mokka che ha ricevuto il motore a catena. Fonte: https://www.largus.fr/actualite-automobile/moteur-1-2-puretech-a-chaine-la-nouvelle-generation-du-3-cylindres-debute-dans-l-opel-mokka-30026818.html

 

E quest'informazione può essere convalidata consultando i codici motori menzionati sui manuali d'istruzione dei vari modelli (per la cronaca: il motore a cinghia si chiama EB2ADTD, quello a catena - in versione manuale - EB2LTED).

Inviato

Comunque è un mistero il perchè sto motore ancora giri sulle auto prodotte nel 2024, ed è ancora più misterioso il fatto che non sia stata portata avanti una classaction di quelle pesanti...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

A pranzo un collega parlava dell'idea di prendere una Mokka usata con il 1.2 a benzina, al che un altro collega gli ha veementemente consigliato di non farlo perché ha letto su Facebook che quel motore "spacca la cinghia" ...

 

I social sono indubbiamente degli amplificatori.

Inviato
16 minuti fa, maxsona scrive:

A pranzo un collega parlava dell'idea di prendere una Mokka usata con il 1.2 a benzina, al che un altro collega gli ha veementemente consigliato di non farlo perché ha letto su Facebook che quel motore "spacca la cinghia" ...

 

I social sono indubbiamente degli amplificatori.

 

A tal proposito: ci sono Autopareristi che han subito i capricci della cinghia di questo famigerato motore?

Perché alla fine se ne parla malissimo, ma nel mio piccolo mondo nessuno è stato fregato da questo motore, anche se è anche vero che praticamente nessuno che conosco ce l'ha.

A differenza del famigerato N47 che due conoscenti "scatenati" li ho avuti.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
17 minuti fa, Sandro scrive:

 

A tal proposito: ci sono Autopareristi che han subito i capricci della cinghia di questo famigerato motore?

Perché alla fine se ne parla malissimo, ma nel mio piccolo mondo nessuno è stato fregato da questo motore, anche se è anche vero che praticamente nessuno che conosco ce l'ha.

A differenza del famigerato N47 che due conoscenti "scatenati" li ho avuti.

 

vedi sotto: 

 

On 25/04/2024 at 21:44, leon82 scrive:


Esperienza personale sulla mia ex auto (C3 110cv 2019) sempre tagliandata in casa madre ogni 12mila km: a 66mila km e poco meno di 5 anni la cinghia era in poltiglia con conseguente avaria motore.
Purtroppo i Puretech turbo, specie quelli che fanno spesso percorsi brevi, fanno tutti questa fine.
Peccato perché sarebbe un motore che va benissimo, molto coppioso e fluido, non sfigura nemmeno sotto auto grandi.
 

 

La ""mia"" c4 cactus con il 1.2 puretech 110 a quasi 4 anni e 30 mila km dall'immatricolazione per ora regge, e ad occhio non mostra segni di cedimento (sempre tagliandata in citroen)

Quoto in ogni parola l'ultima riga: come motore mi piace, e pure molto, però è una bomba ad orologeria. 

Con il prossimo tagliando (ultimo, prima della scadenza della garanzia estesa) come consigliato farò controllare anche la cinghia in maniera più approfondita.

 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
On 29/06/2024 at 11:50, Graziano68dt scrive:

Comunque è un mistero il perchè sto motore ancora giri sulle auto prodotte nel 2024, ed è ancora più misterioso il fatto che non sia stata portata avanti una classaction di quelle pesanti...

Abbi fede ,le class actions arriveranno, i clienti si stanno  organizzando, ci sono un sacco di avvocati disponibili e magari sono loro stessi clienti mazziati dal Lusitano.

Inviato
8 ore fa, nino175 scrive:

Abbi fede ,le class actions arriveranno, i clienti si stanno  organizzando, ci sono un sacco di avvocati disponibili e magari sono loro stessi clienti mazziati dal Lusitano.

Si possono anche organizzare, ma casa madre nel piano manutentivo ne prevede l’’ispezione visiva durante le manutenzioni e poi ne ha anticipato la sostituzione, ergo se a uno gli si rompe oltre i due anni di garanzia e non ha fatto i tagliandi in casa madre, di cosa dovrebbe essere risarcito? È una cinghia, non una catena di distribuzione che non dovrebbe avere chilometraggio di sostituzione. E con questo non intendo difendere la cagata che hanno fatto con i motori con cinghia a bagno d’olio..

Inviato

Lunedi mi sono trovato in officina per la macchina della mia compagna e li vicino c'era una fiesta con circa 100 mila km con cinghia a bagno d'olio saltata

Obiettivamente non prenderei mai una macchina con quella tipologia di cinghia.

9 ore fa, hot500abarth scrive:

Si possono anche organizzare, ma casa madre nel piano manutentivo ne prevede l’’ispezione visiva durante le manutenzioni e poi ne ha anticipato la sostituzione, ergo se a uno gli si rompe oltre i due anni di garanzia e non ha fatto i tagliandi in casa madre, di cosa dovrebbe essere risarcito? È una cinghia, non una catena di distribuzione che non dovrebbe avere chilometraggio di sostituzione. E con questo non intendo difendere la cagata che hanno fatto con i motori con cinghia a bagno d’olio..

 

Non hai tutti i torti, però se guardano nel pratico e vedono un numero anomalo di casi, potrebbero ipotizzare che le prescrizioni non fossero sufficienti 

Modificato da MeneS

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.