Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Featured Replies

Inviato

Ma... ma... Napolitano ha fatto un'intervista non più di una settimana fa in cui pareva traghettare il marchio avanti per un bel po', anche in virtù del rapporto instaurato con Franzetti & co.

Mah, anch'io la vedo male, perlomeno da appassionato.

C'è da dire che durante quella stessa intervista ha ribadito spesso che "quello che aveva promesso l'ha mantenuto", che ora con il senno di poi suona quasi come una difesa personale, però a me sembra che effettivamente fosse così.

  • Risposte 265
  • Visite 36.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso? Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Piaccia o meno, nessun marchio è stato costruito o rilanciato senza due cose fondamentali, entrambe: Massicci investimenti (ma massicci davvero) Tanta pazienza e insistenza (anni e anche decenni).

  • Hanno dato un posto nel mondo a Dacia e Cupra ... a sentir parlare di chiudere Lancia mi vengono i brividi, datela in mano a qualcuno che ha voglia di fare macchine.

Immagini Pubblicate

Inviato
51 minuti fa, nucarote scrive:

(...) la sua gestione del rilancio di Lancia da parte sua è stata secondo me piena di errori (marketing "bicefalo" che è passato dal "parlare" ai cuori sportivi alle sciure in pochi mesi) anche marchiani (vedi la "edizione limitata" Cassina) .

Perché parli di errori? Non ho presente a cosa ti riferisci riguardo le sciure, di certo stava ridando un'identità al marchio in modo concreto attraverso dei "pillars" quali eleganza, sportività, e modernità. E un'edizione Cassina a mio avviso fa parte del DNA di Lancia quanto il rally, perlomeno in un'ottica di coerenza con la storia del marchio.

Che poi le vendite di Y non fossero quelle sperate, purtroppo è realtà. Ma è stato anche un progetto a basso costo.

Non puoi avere 10 marchi e gestirli tutti come gamma rational e pretendere vendite immediate.

Inviato

Peccato per Napolitano, secondo me con Lancia aveva fatto un buon lavoro. Anzi, secondo me, considerata la base di partenza, sul marchio Lancia si è lavorato molto meglio di quanto si è fatto con Alfa, soprattutto come immagine e comunicazione, molto più coerenti con quello che dovrebbe essere il marchio.

Inviato

Per me hanno già staccato la spina a Lancia, ma è l'ovvia ed implicita conferma che in UE non ci sarà trippa per gatti(DS e Abarth in primis, vedremo per AR e Maserati...).

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Sinceramente non so come giudicare questa nuova vita di Lancia.

Diciamo tanta fatica e poi Junior e Grande Panda ne hanno offuscato in poco tempo l'interesse.

Personalmente, visto quanto fatto con i modelli FCA e l'apprezzamento per il bacarozzo, avrei tenuto in vita Ypsilon in stile Pandina e avrei fatto un B-Suv, personalmente, sacrificando Junior.

Certo, perdevi probabilmente il treno del WRC, ma per quello che è oggi Lancia, sempre secondo me, chissene..

Inviato
22 minuti fa, Rohypnol scrive:

Perché parli di errori? Non ho presente a cosa ti riferisci riguardo le sciure, di certo stava ridando un'identità al marchio in modo concreto attraverso dei "pillars" quali eleganza, sportività, e modernità. E un'edizione Cassina a mio avviso fa parte del DNA di Lancia quanto il rally, perlomeno in un'ottica di coerenza con la storia del marchio.

Che poi le vendite di Y non fossero quelle sperate, purtroppo è realtà. Ma è stato anche un progetto a basso costo.

Non puoi avere 10 marchi e gestirli tutti come gamma rational e pretendere vendite immediate.

Il passare repentinamente da un marketing "corsaiolo" a quello sciure oriented nel giro di un paio di mesi dalla presentazione..

Gli errori "marchiani" fatti sulla Cassina sono stati nell'averla chiamata edizione limitata, cosa difficile da dire dato che non esiste una alcun numero identificativo dell'esemplare di Cassina ne sotto forma di targhettina presente nell'abitacolo e nemmeno nel certificato che mi è stato dato insieme all'auto.

Per le vendite credo che la Ypsilon venda da noi non tanto meno di 208 GT e Corsa equivalente con i soli 1.2 MHEV ed EV, che poi la Ypsilon non fosse la "killer app" di Lancia in EU credo che lo sapevano benissimo sia Napolitano che Tavares.

Inviato
15 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Sinceramente non so come giudicare questa nuova vita di Lancia.

Diciamo tanta fatica e poi Junior e Grande Panda ne hanno offuscato in poco tempo l'interesse.

Personalmente, visto quanto fatto con i modelli FCA e l'apprezzamento per il bacarozzo, avrei tenuto in vita Ypsilon in stile Pandina e avrei fatto un B-Suv, personalmente, sacrificando Junior.

Certo, perdevi probabilmente il treno del WRC, ma per quello che è oggi Lancia, sempre secondo me, chissene..

Un altro bagarozzo (forse) è possibile dopo il 2030 quando sarà il momento di portale la STLA Small a Mirafiori, e quindi generare un'altra Ypsilon dalla costola della prossima 500.

Ma sarebbe la morte di tutto quello che si è detto/fatto/pensato in STLA per Lancia dal 2021 ad oggi.

E comunque per me l'attuale management avrebbe cassato anche la prossima Gamma, semplicemente però non hanno fatto in tempo.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
33 minuti fa, GL91 scrive:

Peccato per Napolitano, secondo me con Lancia aveva fatto un buon lavoro. Anzi, secondo me, considerata la base di partenza, sul marchio Lancia si è lavorato molto meglio di quanto si è fatto con Alfa, soprattutto come immagine e comunicazione, molto più coerenti con quello che dovrebbe essere il marchio.

Concordo, vero linguaggio stilistico nuovo e coerente, chiara mission del brand e vero rientro nelle corse. In Alfa con molte più risorse si è solo susseguito il circo. Poi di errori ne sono stati fatti, in primis di marketing, pubblicità non accattivanti ecc. ecc. e poi di prodotto con la mancanza della manuale, della 136 cv e di vari pack la cui assenza è misteriosa come il bizona che invece è presente su 208. Ma buona parte di questi secondo me non sono nemmeno attribuibili a lui, ricordiamoci che la pubblicità dei quadri e quella dei manichini sono state fatte dal solito pubblicitario in Fiat...

4 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Un altro bagarozzo (forse) è possibile dopo il 2030 quando sarà il momento di portale la STLA Small a Mirafiori, e quindi generare un'altra Ypsilon dalla costola della prossima 500.

Ma sarebbe la morte di tutto quello che si è detto/fatto/pensato in STLA per Lancia dal 2021 ad oggi.

E comunque per me l'attuale management avrebbe cassato anche la prossima Gamma, semplicemente però non hanno fatto in tempo.

Voglio sperare che vista la situazione almeno spingano sull'acceleratore per la Delta perchè non portare quella, che potrebbe essere davvero la killer app di Lancia in UE, ma invece Gamma si sarebbe un'idiozia

Inviato
3 minuti fa, The Krieg scrive:

Voglio sperare che vista la situazione almeno spingano sull'acceleratore per la Delta perchè non portare quella, che potrebbe essere davvero la killer app di Lancia in UE, ma invece Gamma si sarebbe un'idiozia

Se le voci sull'alt della DS4 sono vere(e per me lo sono), per me possiamo già salutare la prossima Delta e forse Giulietta.

Già le C Hatch se la passano male(vedi Golf/Astra/308 vs Tiguan/Grandland/3008) se poi prendiamo le C Hatchback premium(l'A3 generazione Y vende niente rispetto all'A3 gen V) non avrebbero volumi e ritorni congrui allo sforzo necessario per sviluppare l'auto(nonostante la piattaforma condivisa).

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Napolitano va comunque ringraziato per l'impegno e la credibilità che ha dato al marchio pur avendo obblighi stringenti imposti dall'alto. Ha saputo correggere il tiro in più di qualche occasione. Gli avrei dato più tempo per portare a maturazione tutto il lavoro svolto finora ma evidentemente i disastri di Carlos sono maggiori di quanto pensavamo. Credo che Gamma sarà una cartina di tornasole per la sopravvivenza del marchio e da lancista devo ammettere che non ho molta fiducia...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.