Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Featured Replies

Inviato

Che possa servire sì.

Ma a mio parere va contro ciò che tu vuoi fare di Lancia, cioè un marchio "premium" , intendendo con premium un marchio che abbia solo le soluzioni tecnologiche di alta fascia .

Se rifai la manuale, semplicemente rinneghi la strategia per una manciata di vendite in più ( perchè la manuale non costerà certo le 12.500 euro che ci si aspetta di pagare )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 269
  • Visite 37.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo arrivati alla riabilitazione della 846? Ricordo che era una Panda LWB venduta a peso? Posso capire l’odio verso Stellantis ma riabilitare la 846 assolutamente no…

  • Hanno dato un posto nel mondo a Dacia e Cupra ... a sentir parlare di chiudere Lancia mi vengono i brividi, datela in mano a qualcuno che ha voglia di fare macchine.

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Piaccia o meno, nessun marchio è stato costruito o rilanciato senza due cose fondamentali, entrambe: Massicci investimenti (ma massicci davvero) Tanta pazienza e insistenza (anni e anche decenni).

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Che possa servire sì.

Ma a mio parere va contro ciò che tu vuoi fare di Lancia, cioè un marchio "premium" , intendendo con premium un marchio che abbia solo le soluzioni tecnologiche di alta fascia .

Se rifai la manuale, semplicemente rinneghi la strategia per una manciata di vendite in più ( perchè la manuale non costerà certo le 12.500 euro che ci si aspetta di pagare )

Come la Delta 1.1 venduta sul mercato greco negli anni 80.

Inviato

Appunto.

Mercato greco con vendite in percentuale da prefisso telefonico internazionale, e dove tutti i concorrenti facevano lo stesso .

Non sul tuo mercato principale, quasi unico, dove vuoi rifarti una verginità.

Che poi è lo stesso errore fatto con le varie elefantino rosso , etc.

La versione stradale per alzare le vendite deficitarie .

Ma all'epoca eri costretto a farlo per il posizionamento di fiat sul mercato e comunque avevi una gamma completa , dove versioni "base" non ne facevi.

Ora si tratterebbe di un errore per poche vendite in più.

Meglio , molto meglio, chiudere il marchio .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
40 minuti fa, stev66 scrive:

Appunto.

Mercato greco con vendite in percentuale da prefisso telefonico internazionale, e dove tutti i concorrenti facevano lo stesso .

Non sul tuo mercato principale, quasi unico, dove vuoi rifarti una verginità.

Che poi è lo stesso errore fatto con le varie elefantino rosso , etc.

La versione stradale per alzare le vendite deficitarie .

Ma all'epoca eri costretto a farlo per il posizionamento di fiat sul mercato e comunque avevi una gamma completa , dove versioni "base" non ne facevi.

Ora si tratterebbe di un errore per poche vendite in più.

Meglio , molto meglio, chiudere il marchio .

Mi sa che sopravvaluti la capacità di scelta del guidatore medio italiano.

"Mi interessa la Ypsilon nuova. Ma come solo automatica? Mica sono handicappato. No, prendo una Grande Panda."

Esempio in casa: la mia metà.

"Il cambio automatico è per gli handicappati, bella la Stelvio ma solo automatica no, ma come la Panda solo automatica, non lo voglio!"

Va dal concessionario a prendere la Giulia (io stavo al lavoro, comunque l'avevo già "battezzata" portandola dal carrozziere a far montare il portatarga.)

"Bello quel cambio, fa tutto lui, non devi pensare a niente, lo voglio!"

(Io resto dell'idea che il manuale è più coinvolgente.)

Modificato da jameson

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

n EU Corsa e 208 hanno venduto da gennaio a settembre 2025 277k unità contro le 270k dello stesso periodo dell'anno prima.

Olanda, mercato senza industria automotive nazionale (ecetto VdL Nedcar che ha montato la Mini per BMW)

confronto 208-Corsa-Ypsilon

image.png

image.png

image.png

Inviato

Hanno dato un posto nel mondo a Dacia e Cupra ... a sentir parlare di chiudere Lancia mi vengono i brividi, datela in mano a qualcuno che ha voglia di fare macchine.

Inviato
6 ore fa, maxsona scrive:

Hanno dato un posto nel mondo a Dacia e Cupra ... a sentir parlare di chiudere Lancia mi vengono i brividi, datela in mano a qualcuno che ha voglia di fare macchine.

Stellantis deve sbarazzarsi di Citroën/DS vendendola e mantenendo solo Peugeot, FIAT e Opel; queste ultime due potrebbero colmare il vuoto lasciato da Citroën.

In questo scenario, Lancia potrebbe avere una possibilità futura. La priorità rimarrebbe Peugeot, Jeep, FIAT, RAM e Alfa Romeo, ma si otterrebbero risparmi significativi senza dover mantenere un marchio ridondante, a basso costo e generico rispetto alle spese di sviluppo di molti prodotti.

Tuttavia, concordo sul fatto che l'impulso per salvare Lancia dovrebbe venire dal mercato italiano. Non so se avrebbero dovuto lanciare un crossover Classe B invece della Ypsilon. Rilanciare il marchio nello scenario attuale non è facile.

È spaventoso con quanta facilità l'Europa si sia arresa alle auto di Xi Jinping. Lancia dovrebbe essere rilanciata nei mercati scandinavi e occupare lo spazio che BYD ha trovato con la Gamma.

Inviato
7 ore fa, cruzmaltino scrive:

Stellantis deve sbarazzarsi di Citroën/DS vendendola e mantenendo solo Peugeot, FIAT e Opel; queste ultime due potrebbero colmare il vuoto lasciato da Citroën.

In questo scenario, Lancia potrebbe avere una possibilità futura. La priorità rimarrebbe Peugeot, Jeep, FIAT, RAM e Alfa Romeo, ma si otterrebbero risparmi significativi senza dover mantenere un marchio ridondante, a basso costo e generico rispetto alle spese di sviluppo di molti prodotti.

Tuttavia, concordo sul fatto che l'impulso per salvare Lancia dovrebbe venire dal mercato italiano. Non so se avrebbero dovuto lanciare un crossover Classe B invece della Ypsilon. Rilanciare il marchio nello scenario attuale non è facile.

È spaventoso con quanta facilità l'Europa si sia arresa alle auto di Xi Jinping. Lancia dovrebbe essere rilanciata nei mercati scandinavi e occupare lo spazio che BYD ha trovato con la Gamma.

Allora che l'hanno fatta a fare Stellantis se poi devono ridividere perché sono troppi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.