Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Da giugno 2023 Bologna sarà la prima città italiana ad avere il limite a 30 km/h

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

A Milano i mezzo funzionano, io li uso e con l'abbonamento spendo meno di quanto spenderei usando l'auto, ma molti colleghi non li usano per mille scuse, in verità per scelta.

Quindi dove i mezzi pubblici sono efficienti, ben venga la guerra alle auto private in città.

Stessa cosa a Bologna

  • Risposte 164
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • anzichè snellire il traffico, lo si intasa. Contenti loro.    

  • A Milano i mezzo funzionano, io li uso e con l'abbonamento spendo meno di quanto spenderei usando l'auto, ma molti colleghi non li usano per mille scuse, in verità per scelta. Quindi dove i mezzi

  • Dipende ottimi per chi. Se vietiamo il traffico del tutto otteniamo risultati spettacolari.

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, TonyH scrive:


Devi potertelo permettere, cosa che è tutto meno che scontata.

Le metropolitane escono anche dal centro urbano e arrivano alle periferie, io ho comprato casa apposta dove c'era la metropolitana.

Inviato

Comunque occhio a non cadere nella trappola "O c'è la metro o sono nel nulla", c'è modo di organizzare ottime linee di forza anche con tram, filobus e autobus se lo si vuole. E soprattutto la cosa importante è avere collegamenti alla rete, più che ad una sola linea tosta.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
23 hours ago, BuBo said:

Il trasporto pubblico in molte città funziona ma molta gente non li usa ugualmente per pregiudizi, la realtà è anche questa

 

Molti non lo usano per i tempi di percorrenza.

 

Io se andassi a lavorare in macchina ci metterei 40-45 minuti. Coi mezzi minimo il doppio. Io uso comunque i mezzi perché spendo meno della metà che spenderei se usassi l'auto, ma non mi sento di biasimare chi invece preferisce dormire di più la mattina e arrivare a casa un'ora prima come minimo la sera.

 

Per chi è costretto a fare il pendolare non è una differenza da poco.

Inviato
20 ore fa, stev66 scrive:

Avevo un collega che coi soldi di un bell'appartamento si era comprato la villa vicino a Malpensa. 

 

Nella terra di merdor

Maronn

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 1 anno fa...
Inviato
5 ore fa, gilerak scrive:

 

Quindi esci agile alle 7 meno 5 

Piuttosto mi compro una diesel euro zero

😁

 

Comunque segnalo la allucinante iniziativa per noi qui a Bologna, i 30 km/h per praticamente tutto il centro città, incluse zone che centro non sono ma vialoni larghi. 

 

Se con phev e ev mantenere i 30, con cambi automatici o senza cambio e linearità consumi con la velocità, si faranno percorrenze record, tutti gli altri, compreso le full hybrid, saranno in grossa difficoltà e inquineranno peggio. 

 

I full hybrid rischieranno grosso e correrano i rischi dei taxi: andando continuamente in ciclo di ricarica batteria, non solo si accorcerá la vita della batteria per l'elevato numero di cicli, ma anche per il rapido surriscaldamento delle piccole batterie. Toyota soprattutto, kia e hyundai meno perché usano LFP. 

E non parliamo di consumi e inquinamento a causa del funzionamento sempre in seriale. 

 

Ma anche io avrò qualche problema: il cruise adattivo ha velocità minima di inserimento 30 km/h e c'è sempre una tolleranza di funziomento: la multa scatta a 32 km/h. 

 

Follia e idiozia.

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

la multa scatta a 32 km/h. 


la tolleranza da cds è 5% con minimo 5 km/h, quindi la multa scatta a 36 km/h rilevati.

Inviato
16 ore fa, jameson scrive:

Puoi anche trovare scandaloso che il sole sia giallo, ma le cose stanno così e c'è più gente che vive nelle condizioni dell'India che dell'Europa.

E che è successo in questi settori? Non mi pare che siano stati chiusi.


vent’anni fa non esistano quasi i bancomat ed i pagamenti digitali, dovevi recarti allo sportello per prelevare, per bonifici, assegni, ecc.

 

è stato tutto sostituito da servizi digitali che magari hanno tagliato posti di lavoro nel settore bancario ma al tempo stesso hanno portato alla creazione di nuove opportunità, società impiegate nella gestione dei servizi digitali, nella creazione di nuove tipologie di posti di lavoro e via dicendo.d’altronde è brutto dirlo ma le aziende non sono delle camere di sostentamento di persone al fine di portarle alla pensione, ma soggetti che devono farsi strada per rimanere sul mercato continuando a reinventarsi per sostenere un mondo che ormai cambia da un giorno all’altro. I nostri costruttori se ne sono bellamente fregati ed ora cercano di correre a ripari ma qualcuno nel frattempo non è rimasta a guardare e tecnologicamente  è molto più avanti 

Inviato
12 hours ago, Maxwell61 said:

Piuttosto mi compro una diesel euro zero

😁

 

Comunque segnalo la allucinante iniziativa per noi qui a Bologna, i 30 km/h per praticamente tutto il centro città, incluse zone che centro non sono ma vialoni larghi. 

 

Se con phev e ev mantenere i 30, con cambi automatici o senza cambio e linearità consumi con la velocità, si faranno percorrenze record, tutti gli altri, compreso le full hybrid, saranno in grossa difficoltà e inquineranno peggio. 

 

I full hybrid rischieranno grosso e correrano i rischi dei taxi: andando continuamente in ciclo di ricarica batteria, non solo si accorcerá la vita della batteria per l'elevato numero di cicli, ma anche per il rapido surriscaldamento delle piccole batterie. Toyota soprattutto, kia e hyundai meno perché usano LFP. 

E non parliamo di consumi e inquinamento a causa del funzionamento sempre in seriale. 

 

Ma anche io avrò qualche problema: il cruise adattivo ha velocità minima di inserimento 30 km/h e c'è sempre una tolleranza di funziomento: la multa scatta a 32 km/h. 

 

Follia e idiozia.

 

Premetto che non ho idea come abbiano applicato l'obbligo a Bologna (città che conosco bene, tra l'altro), ma l'obbligo dei 30 km/h è una cosa che ben implementata può avere senso. Se poi è un problema per le auto FHEV, il che mi pare francamente esagerato, sarebbe comunque un problema dei costruttori che sanno da anni che esiste questa normativa, che è stata appunto annunciata vari ANNI FA.

 

Aggiungo solo una cosa: nella mia città il centro è a 30 km/h. I controlli non sono, per ora, severi. Aggiungo anche che è una città grossa e in cui il trasporto pubblico è frequente ed efficiente e che è piena di piste ciclabili (per altro molto usate). E ho notato una cosa curiosa: guidando seguendo il traffico e senza stare a guardare il tachimetro ogni secondo, la media dei miei percorsi è sempre attorno ai 30 km/h o meno. (In moto. In auto non lo faccio quasi mai, ma le poche volte la media è decisamente inferiore.)


Quindi il limite dei 30 è vicino al limite pragmatico dell'infrastruttura. ;-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.