Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Spy:

image.png.6bcf5aa05c7841227bc66de6591a947f.png

 

Patent:

IMG_5189.thumb.jpeg.3dc1c66455bc0e9c430cbf15a7ee4c47.jpeg

IMG_5190.thumb.jpeg.2c189a704a9e1aaa5a77fb7b0b6ad8da.jpeg
 

La nostra interpretazione:

Stelvio2025latoA.thumb.jpg.0d9d08a1dcb830ded9013f99a8fd1afa.jpg.5c7c91a016ad9757a3769be882e77613.jpg.835e58bd64c346752080617da3ddffa6.jpgStelvio2025latoB.thumb.jpg.f9c771c401eb664e7bdc3a33546af14d.jpg.0d029686b5408b0d902d8dea159f0c36.jpg.c30fcc6eb356a838381fa655295beab9.jpg

--> Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non] <--

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
14 hours ago, AleMcGir said:

---> Comunicazione di Servizio <---

 

Lo Staff di Autopareri comunica che ha realizzato una propria interpretazione del modello in oggetto Alfa Romeo Stelvio 2025, tale immagine sarà diffusa nei prossimi giorni, ad oggi è stato postato un teaser nel topic dedicato al fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non del modello

Link Alfa Romeo Stelvio II 2025 - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

Liberi di esprimere la vostra opinione a riguardo

Vedo cha avete applicato lo stile Grande Panda, molto bene...

  • Risposte 1.3k
  • Visite 344.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • new stelvio @carscop  

  • Sto tornando merde  

  • Inutile dire che personalmente vi ho sempre invitato alla calma: Dal 2024 quando sono arrivati a Modena i primi muli vi ho sempre detto che tutto andava a rilento e che la situazione era molto cr

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, EBI scrive:

Scusa se ripeto la domanda: ma si sa se il 2.0 è un range extender (partendo quindi dalla base elettrica, che mi pare più probabile) o se un full hybrid? Grazie


Non mi risulta stiano pensando ad un full hybrid, ne tanto meno ad un range extender. Anche perché la delibera è stata fatta in primis in ottica extra EU. Dirti con certezza se MHEV P0 o P2,5 o PHEV non sono in grado. La cosa più facile e rapida da mettere in commercio è installare semplicemente il P0 di Grecale, questa è la cosa certa.

Ergo…

Poi non vuol dire che stiano valutando anche altre cose!

Il 2.0 ed il 2.9 V6 sono stati testati a Modena in tutte le salse possibili a livello di elettrificazione, tranne che full hybrid ed EREV.

 

Inviato
11 minuti fa, __P scrive:


Non mi risulta stiano pensando ad un full hybrid, ne tanto meno ad un range extender. Anche perché la delibera è stata fatta in primis in ottica extra EU. Dirti con certezza se MHEV P0 o P2,5 o PHEV non sono in grado. La cosa più facile e rapida da mettere in commercio è installare semplicemente il P0 di Grecale, questa è la cosa certa.

Ergo…

Poi non vuol dire che stiano valutando anche altre cose!

Il 2.0 ed il 2.9 V6 sono stati testati a Modena in tutte le salse possibili a livello di elettrificazione, tranne che full hybrid ed EREV.

 

Grazie della risposta. Ma la roba del range extender non l'aveva tirata fuori Imparato qualche mese fa, in un'intervista?


Per il full hybrid pensavo prendessero quello che (a quanto si legge) stanno sviluppando negli USA per la Cherokee

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, EBI scrive:

Grazie della risposta. Ma la roba del range extender non l'aveva tirata fuori Imparato qualche mese fa, in un'intervista?


Imparato aveva parlato anche di Duetto 🤣

Comunque ripeto, magari stanno lavorando anche su quello. Io so cosa è stato deliberato a fine anno, dopo comunque le parole di Imparato.

 

17 minuti fa, EBI scrive:

Per il full hybrid pensavo prendessero quello che (a quanto si legge) stanno sviluppando negli USA per la Cherokee


Sarebbe da capire quanto il sistema è integrabile ad un motore longitudinale e per applicazioni “sportive”.

Potrebbe comunque vedersi non troppo in la una AR full hybrid… vedremo.

Inviato
8 minuti fa, __P scrive:


Imparato aveva parlato anche di Duetto 🤣

Comunque ripeto, magari stanno lavorando anche su quello. Io so cosa è stato deliberato a fine anno, dopo comunque le parole di Imparato.

 


Sarebbe da capire quanto il sistema è integrabile ad un motore longitudinale e per applicazioni “sportive”.

Potrebbe comunque vedersi non troppo in la una AR full hybrid… vedremo.

Perfetto, grazie per le spiegazioni!

Inviato
On 21/03/2025 at 20:12, carrera4 scrive:

Vedo che non si commenta molto il portellone e il lunotto, che se pur camuffato, si intuisce molto piccolo... Cosa dobbiamo aspettarci?

Screenshot_20250321-200634.png

è troppo camuffato per esprimere pareri più precisi però mi ricorda tanto il posteriore delle DS

citroen-ds5-hybrid4-su-strada.jpg?s=612x

 

e peugeot 

 

KEY_HYBRID_BENEFITS_4.jpg?imwidth=768

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
3 hours ago, VuOtto said:

mettere nuovamente il v6 sulle Q sarebbe antieconomico, dati i numeri di vendita che purtroppo hanno avuto.

 

Più plausibile il 4 cilindri + boost elettrico.

 

Mettiamocela via, i tempi del V6 Alfa sono andati. Le cause le sappiamo tutti.....ma questo è.

 

Domanda da ignorante, ma i motori come vengono montati? Siamo ancora agli scoiattoli che incartano la cioccolata a mano?

 

Dove sarebbe l'antieconomicità?

Inviato
30 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Domanda da ignorante, ma i motori come vengono montati? Siamo ancora agli scoiattoli che incartano la cioccolata a mano?

 

Dove sarebbe l'antieconomicità?

 

omologazioni in primis, ma poi non è che "fai" sul venduto. Ci sono diversi fornitori coinvolti, da chi ti fornisce le centraline a chi ti forgia i pistoni, a chi ti fa i freni (che non sono quelli della giulia normale), chi ti prepara albero e cofano in carbonio ecc. Hanno minimi di produzione garantiti sennò, giustamente, dove starebbe il loro vantaggio? Ecco che c'è quindi tutto un mondo di fornitori collaterali che necessitano di un minimo di produzione garantita.

 

Se noti, anche BMW, che grossi problemi di produzione, alla fine, non ne ha mai avuti, sta castrando certi motori proprio per omologazioni e questioni "produttive" che non hanno più senso quando i volumi di vendita non giustificano più l'investimento.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
26 minuti fa, VuOtto scrive:

omologazioni in primis, ma poi non è che "fai" sul venduto. Ci sono diversi fornitori coinvolti, da chi ti fornisce le centraline a chi ti forgia i pistoni, a chi ti fa i freni (che non sono quelli della giulia normale), chi ti prepara albero e cofano in carbonio ecc. Hanno minimi di produzione garantiti sennò, giustamente, dove starebbe il loro vantaggio? Ecco che c'è quindi tutto un mondo di fornitori collaterali che necessitano di un minimo di produzione garantita.

 

Se noti, anche BMW, che grossi problemi di produzione, alla fine, non ne ha mai avuti, sta castrando certi motori proprio per omologazioni e questioni "produttive" che non hanno più senso quando i volumi di vendita non giustificano più l'investimento.

Infatti, cito un recente video Del GaSi in cui analizza come in BMW alcune motorizzazioni avessero una disposizione completamente diversa del vano motore.
Ad oggi questa cosa non è più fattibile e quindi va standardizzato tutto.

Inviato
5 minuti fa, Auditore scrive:

Infatti, cito un recente video Del GaSi in cui analizza come in BMW alcune motorizzazioni avessero una disposizione completamente diversa del vano motore.
Ad oggi questa cosa non è più fattibile e quindi va standardizzato tutto.

 

Anche dei monitor interni, se noti. ormai fino alla serie 2 GT/AT usano il medesimo, poi dalla serie 3 in su ne usano un altro, che viene "vestito" più a festa man mano che ci si avvicina all'alto di gamma (5er-7er)

 

Ad ogni modo, prima, l'ID7 che ho sulla M3, faceva:

 

Serie1, serie 2, serie 3/M3, serie 4/M4, serie 5/M5, serie 8/M8, X3-X4-X5-X6-X7

 

diciamo che si......insomma....l' hanno ammortizzato.

 

Poi è subentrato ID8 widescreen, e tra poco, si andrà ancora in peggio con il Panoramic vision recentemente presentato al CES di Las Vegas.

 

Per essere onesti, anche negli anni '90 la e39 aveva lo stesso cockpit della E38, che comunque avevano significativamente differenziato con quello della e46, poi dall'era Bangle, con la comparsa del sistema Idrive, hanno cominciato a spalmarlo via via su tutta la gamma, arrivando all'assoluta indifferenziazione che abbiamo oggi un po' in tutte le case.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.