Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Alain scrive:

Configurata con l'unico optional disponibile (colore): 41.650 €
A proposito di colori, se ne possono scegliere quattro: arancio, sabbia, azzurro e verde... 

 

Non capisco a questo prezzo come possa avere mercato quando allo stesso prezzo puoi acquistare una Tesla Model 3, di segmento superiore, con più autonomia, più abitabilità e bagagliaio, più cavalli (351 cv vs 156 cv) e una rete di ricariche capillari con i super charger. 

 

Schermata 2023-07-05 alle 11.15.16.png

Schermata 2023-07-05 alle 11.19.09.png

Però attenzione, le due auto hanno target di utenza differenti. Infatti 600E, similmente a 500E, avrà un cliente medio del tipo "carina e poi mi atteggio un po' da ecologista, e poi dopo un po' se me la stufo o mi dà problemi, me la faccio cambiare": è difficile quindi che vadano a confrontare schede tecniche e prove su strada, al massimo se l'autonomia è buona per non rimanere a piedi come stoccafissi.

 

Model 3 ha una clientela con un approccio alle vetture di Musk di un altro tipo, e, anche loro, ormai divenute abbastanza modaiole.

 

Inoltre, Model 3 è una vettura di 470 cm, 600 di 417. Chi acquisterà 600, penserà di muoversi soprattutto in urbano o poco più, certamente non va a comprarsi una segmento D "parente dei cinque metri".

 

 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato

Prezzo alquanto alto per me, vista dal vivo LA PRIMA qualche settimana fa, per carità esemplare di preserie, non era fatto male ma non vale 40.000 euro plastica croccante in ogni Dove e sedili in eco pelle. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Vado leggermente OT, ma calza comunque con 600.
Ormai le auto si comprano con VFG + maxirata. Già ti propongono sottovoce il classico finanziamento totale, perché ci guadagnano due volte.
A maggior ragione le BEV che hanno l'arduo compito di esistere con la consapevolezza che in un giro di valzer, diventeranno sicuramente obsolete. Probabilmente ancora valide ma temo che ci sarà anche per le auto l'effetto smartphone.
Ecco, a mio avviso il prezzo fuori dal mondo, verrà mascherato dalla rata da circa 300 Euri oltre all'anticipo.
Poi molto probabilmente dopo 3 anni, farai un altro giro di giostra.
Ecco, devono essere bravi in questo, perché:
A) In Italia mi permetto di dire che mediamente siamo diversamente ricchi
B )In Italia mi permetto di dire che siamo ancora diffidenti verso l'elettrico e in alcune zone è pure complicato da usare
C) In Italia mi permetto di dire che ci siamo anche un po' stufati di star dietro ai prezzi pazzi. Eravamo il popolo delle km zero e delle Panda a 8.000 Euro, ma eravamo anche ecosostenibili perché prendevamo l'auto pagandola cash e i suoi dieci anni almeno se li faceva.

Inviato

Vista la sicura maxi svalutazione di veicoli bev che saranno obsoleti dopo qualche anno , sarà difficile applicare rate così basse 

Inviato
14 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Vado leggermente OT, ma calza comunque con 600.
Ormai le auto si comprano con VFG + maxirata. Già ti propongono sottovoce il classico finanziamento totale, perché ci guadagnano due volte.
A maggior ragione le BEV che hanno l'arduo compito di esistere con la consapevolezza che in un giro di valzer, diventeranno sicuramente obsolete. Probabilmente ancora valide ma temo che ci sarà anche per le auto l'effetto smartphone.
Ecco, a mio avviso il prezzo fuori dal mondo, verrà mascherato dalla rata da circa 300 Euri oltre all'anticipo.
Poi molto probabilmente dopo 3 anni, farai un altro giro di giostra.
Ecco, devono essere bravi in questo, perché:
A) In Italia mi permetto di dire che mediamente siamo diversamente ricchi
B )In Italia mi permetto di dire che siamo ancora diffidenti verso l'elettrico e in alcune zone è pure complicato da usare
C) In Italia mi permetto di dire che ci siamo anche un po' stufati di star dietro ai prezzi pazzi. Eravamo il popolo delle km zero e delle Panda a 8.000 Euro, ma eravamo anche ecosostenibili perché prendevamo l'auto pagandola cash e i suoi dieci anni almeno se li faceva.
 

Difficilmente IMHO una utilitaria Fiat, anche se è a forma di 500, sarà vendibile in Italia ai privati con i VFG + maxirata o gli NLT. Per cui mi sa che entro qualche mese dovranno porre qualche correttivo se non vorranno che la quota di Fiat prenda lo stesso trend di Opel che per la cronaca sta letteralmente sparendo. 

Inviato
21 ore fa, Alain scrive:

 

il consumatore li fa eccome ed a parità di prezzo tra una Model3 e una B SUV generalista Stellantis o VAG, non vedo un motivo uno per non scegliere Tesla. 
 


Condivido

Si ok ma ho detto un altra cosa 😅 ho detto che Tesla taglia i prezzi alla faccia dei margini. Non ho detto che la gente non fa questo confronto.

 

Poi la gamma della 600 deve ancora arrivare, quindi il prezzo di partenza non è ancora noto

Modificato da Fox84

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.