Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Alla fine sta baracca costa come una Segmento D equivalente ma

- niente bollo

- niente tagliandi

- niente blocchi 

- minor costo "carburante"

 

Praticamente non c'è partita.

Mi sa che costa pure meno di una D equivalente. Soprattutto se confrontata a parità di prestazioni e dotazioni.

Le altre D partono da 44/45/47k euro ma con motori meno performanti e dotazioni, credo, inferiori.

  • Risposte 278
  • Visite 48.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Già configurabile e ordinabile con consegna ottobre novembre 2023. https://www.tesla.com/model3/design   certo che sta dando la paga ai costruttori tradizionali anche in queste cose.  

  • Se devo mangiare un panino e prendere un caffè ogni 250km di autostrada (indicativamente ogni 2 ore di viaggio) tempo 6 mesi peso 150kg e sono con la nevrosi.   Fino a 500km si fa una sosta

  • Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo. Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.   Il prezz

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Alla fine sta baracca costa come una Segmento D equivalente ma

- niente bollo

- niente tagliandi

- niente blocchi 

- minor costo "carburante"

 

Praticamente non c'è partita.

-niente bollo i primi 5 anni , poi paghi un quarto degli ICE secondo potenza

-ok , ma il grosso ne fa uno all'anno ,comunque da mettere in conto

-i blocchi servono a poco e quindi i sindaci sono meno inclini a farne (quelli che coinvolgono anche auto nuove eh) poi dipende da dove si vive 

-se si ricarica a casa si, in giro..meh...

 

 

Inviato
5 minuti fa, Matteo B. scrive:

-niente bollo i primi 5 anni , poi paghi un quarto degli ICE secondo potenza

-ok , ma il grosso ne fa uno all'anno ,comunque da mettere in conto

-i blocchi servono a poco e quindi i sindaci sono meno inclini a farne (quelli che coinvolgono anche auto nuove eh) poi dipende da dove si vive 

-se si ricarica a casa si, in giro..meh...

 

 

 

- si beh è sempre 1/4.... (per ora)

- i tagliandi non servono

- anche caricando alla colonnina conviene sempre (media 0,30kW/h con abbonamento, un "pieno" da 82kW non viene neanche 25 Euro...) poi occorre confrontare i consumi

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

grande della info.

 

la domanda che mi faccio ancora di più è questa:

 

presi gli incentivi , organizzato la ricarica a casa (non proprio una banalità ,ci investi almeno 2k euro)

 

 

ma no, non serve spendere così tanto, basta una presa cee e sei a posto. l'ambiente naturale delle tesla non sono le ztl, ma tutta quell'italia fatta di villette con garage e statali. chiunque per lavoro si debba spostare in un ambito del genere è un cliente perfetto. non paga il bollo e paga poco la corrente rispetto a benzina o diesel. 

1 ora fa, Matteo B. scrive:

 

 

ma non si riduce la Carbon Footprint se compriamo solo auto elettriche eh, al massimo l'inquinamento nelle grandi città (le polveri tra l'altro temo che col 100% elettrico calino di poco) 

 

infatti dovremmo smettere di parlare di ambiente quando si tratta semplicemente di prendere i risparmi della gente quando ne farebbe volentieri a meno.

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, TurboGimmo scrive:

Alla fine sta baracca costa come una Segmento D equivalente ma

- niente bollo

- niente tagliandi

- niente blocchi 

- minor costo "carburante"

 

Praticamente non c'è partita.


costa dal 30% al 50% meno di una D equivalente (350 cv) 

 

altro campionato. 
 

c’è il campionato del 2023 e il campionato dei dinosauri 🦕 (D ICE)

 

poi magari prenderò una D ICE eh ma oggi la vedo così. 
 


 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
44 minuti fa, Matteo B. scrive:

-niente bollo i primi 5 anni , poi paghi un quarto degli ICE secondo potenza

-ok , ma il grosso ne fa uno all'anno ,comunque da mettere in conto

-i blocchi servono a poco e quindi i sindaci sono meno inclini a farne (quelli che coinvolgono anche auto nuove eh) poi dipende da dove si vive 

-se si ricarica a casa si, in giro..meh...

 

 

 

Hai una vaga idea di quanto costi mantenere una berlina da 350-500 CV (il range dei motori Tesla)? Altro che un tagliando all'anno 🤣 mica stiamo parlando di una utilitaria.

Inviato
17 minuti fa, Alain scrive:

costa dal 30% al 50% meno di una D equivalente (350 cv) 

 

altro campionato. 
 

c’è il campionato del 2023 e il campionato dei dinosauri 🦕 (D ICE)

 

poi magari prenderò una D ICE eh ma oggi la vedo così. 
 

 

Mah diciamo che gioca il campionato "Tesla" con le concorrenti che iniziano con Tesla e finiscono con Tesla.

 

Secondo me chi ad oggi compra D-sedan senza essersi convertito ai SUV, lo fa per macinare tanti km, e quindi questa ancora non può considerarla.

 

Sono due destinazioni d'uso diverse, si possono parzialmente sovrapporre ma di base restano separate, un po' come i fuoristrada, c'è chi compra il Classe G per portare i figli a scuola ma non è e non sarà mai pensato per quella clientela.

 

La vera fregatura, semmai, è che nel campionato "Tesla" dovranno entrarci tutti i competitor in maniera più o meno forzata, e a quel punto sì, diventi un dinosauro.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, gpat scrive:

 

Mah diciamo che gioca il campionato "Tesla" con le concorrenti che iniziano con Tesla e finiscono con Tesla.

 

Secondo me chi ad oggi compra D-sedan senza essersi convertito ai SUV, lo fa per macinare tanti km, e quindi questa ancora non può considerarla.

 

Sono due destinazioni d'uso diverse, si possono parzialmente sovrapporre ma di base restano separate, un po' come i fuoristrada, c'è chi compra il Classe G per portare i figli a scuola ma non è e non sarà mai pensato per quella clientela.

 

La vera fregatura, semmai, è che nel campionato "Tesla" dovranno entrarci tutti i competitor in maniera più o meno forzata, e a quel punto sì, diventi un dinosauro.

 

per me no, Model 3 vende semplicemente perchè c'è a listino e costa meno di Model Y... che difatti è più venduta.

 

Non mi soffermerei insomma a guardare la forma, fosse una hatch venderebbe comunque.

Inviato

Esteticamente migliora tanto, costa meno delle altre, il modello di vendita è molto interessante, si guida bene ed ha più autonomia. Stanno lavorando molto bene in Tesla, sicuramente, però ci sono delle cose che personalmente mi frenerebbero dal comprarla: primo fra tutti i problemi software con l'Autopilot (la sensazione di fare da "tester" per un software così importante non mi farebbe stare troppo tranquillo), secondo l'ergonomia degli interni, per me è assurdo dovessi affidare al touch anche per mettere in Drive o in Retro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.