Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Piattaforma, Scocca e telaio... questi sconosciuti

Featured Replies

Inviato

Che io sappia, in Stellantis (e prima in FCA) per piattaforma s'intende la struttura produttiva (la linea di assemblaggio per intenderci) su cui gira una famiglia di architetture compatibili con la suddetta piattaforma, architetture a loro volta risalenti ad una specifica famiglia delle medesime aventi tutte una base tecnica comune su cui sono implementate modifiche prestabilite in funzione della categoria di modello da realizzare (per es. Renegade da un lato, Toro dall'altro che girano sulla stessa linea)

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 34
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, pennellotref scrive:

Che io sappia, in Stellantis (e prima in FCA) per piattaforma s'intende la struttura produttiva (la linea di assemblaggio per intenderci) su cui gira una famiglia di architetture compatibili con la suddetta piattaforma, architetture a loro volta risalenti ad una specifica famiglia delle medesime aventi tutte una base tecnica comune su cui sono implementate modifiche prestabilite in funzione della categoria di modello da realizzare (per es. Renegade da un lato, Toro dall'altro che girano sulla stessa linea)


Penso sia così per tutti i produttori di automobili. 😉

 

8 minuti fa, xtom scrive:

Le polacchine davanti condividono tutte la stessa scocca, montanti A, portiere anteriori e parabrezza.

 

Ciò non toglie che il posteriore della scocca possa cambiare, visto che Avenger, 600 e Alfa hanno tre posteriori diversi, con tre lunotti diversi, tre montanti C diversi, tre cornici dei finestrini posteriori diverse.

 

 

 


No, hai nuovamente sbagliato 😂

Le tre polacchine condividono la scocca ma non lo stampo della fiancata. Condividono inoltre parabrezza, finestrino, e specchietto. Avenger e Kid sembrano inoltre condividere il tetto e la struttura della maniglia della porta posteriore. Avenger e 600 condividono buona parte delle componenti plastiche degli interni.

Inviato
9 minuti fa, __P scrive:


Ni… lo stampo della fiancata si “attacca” alla scocca. 😉

Diciamo che la scocca è il telaio dove si attaccano gli stampati della carrozzeria.

Mmm sicuro? "Scocca autoportante" non è sia quello che tu chiami "telaio" (quindi le parti che stanno sotto la "pelle", in verde nell'immagina) sia la carrozzeria attaccata (in rosso)? Quindi in pratica il body in white? Anche perché non credo che esistano due modelli diversi che sono uguali nella parte verde e per cui cambino solo le aree in rosso...


 

IMG_1451.jpeg.dd5c962522b3e6092fad31660fef8e69.jpeg

Inviato
  • Autore
13 minuti fa, EBI scrive:

Mmm sicuro? "Scocca autoportante" non è sia quello che tu chiami "telaio" (quindi le parti che stanno sotto la "pelle", in verde nell'immagina) sia la carrozzeria attaccata (in rosso)? Quindi in pratica il body in white? Anche perché non credo che esistano due modelli diversi che sono uguali nella parte verde e per cui cambino solo le aree in rosso...


 

IMG_1451.jpeg.dd5c962522b3e6092fad31660fef8e69.jpeg


Si, la scocca è quella in verde, dove viene poi saldato lo stampo della fiancata. Adesso non ho competenze così precise per dire se sulla stessa scocca si possano saldare fiancate diverse, seppur con certi limiti.

Questa è la Corsa, purtroppo non ho trovato la 208.

 

IMG_1453.jpeg.a966bc8ff4e41a88ff9c0ea3e3ae82d8.jpeg

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Si, la scocca è quella in verde, dove viene poi saldato lo stampo della fiancata. Adesso non ho competenze così precise per dire se sulla stessa scocca si possano saldare fiancate diverse, seppur con certi limiti.

Questa è la Corsa, purtroppo non ho trovato la 208.

 

IMG_1453.jpeg.a966bc8ff4e41a88ff9c0ea3e3ae82d8.jpeg

Ma la fiancata saldata a quella che tu chiami scocca, non va a formare un pezzo unico, con la fiancata che (seppur in maniera ridotta) contribuisce alla rigidità della struttura? E quindi è tutta "scocca"?
P.S. mi sa che comunque siamo già fuori tema parecchio :D

 

Inviato

dovete considerare che quello che voi intendete come un pezzo unico al quale attribuire un nome è in realtà una somma di vari componenti saldati. A seconda delle scelte che si fanno magari si può mantenere il montante A e B in comune e cambiare il C e di conseguenza la porta posteriore

Le stesse porte alle volte possono differire solo per i montanti dove scorre il vetro

La pelle esterna e quella interna le chiamerei scocca mentre se si considera solo la parte inferiore con parti meccaniche montate la definirei telaio.

Quindi nello specifico quando si parla di CMP io parlerei di telaio

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, TONI scrive:

dovete considerare che quello che voi intendete come un pezzo unico al quale attribuire un nome è in realtà una somma di vari componenti saldati. A seconda delle scelte che si fanno magari si può mantenere il montante A e B in comune e cambiare il C e di conseguenza la porta posteriore

Le stesse porte alle volte possono differire solo per i montanti dove scorre il vetro

La pelle esterna e quella interna le chiamerei scocca mentre se si considera solo la parte inferiore con parti meccaniche montate la definirei telaio.

 


Si ho voluto semplificare tanto eh. Come dici tu la scocca è una serie di parti stampate saldate. Alcuni scatolati sono comuni, e solitamente son quelli interni non visibili esternamente. Ecco perché, pur con fiancate dal design specifico una 208 ed una Corsa F hanno molte quote simili

@EBI quello che volevo sostanzialmente sottolineare è che il sottopelle ha moltissime più condivisioni di quello che non lascia trasparire il design.

In PSA solitamente si raggruppano alcuni modelli di pari segmento/passo per condividere sottopelle, oltre alla piattaforma (che non è propriamente il telaio, ma quello che ha descritto @pennellotref) anche parte degli scatolati, parte dei lamierati, vetri etc. Roba che comunque a livello di stile vincola molto il team di designer. 
Questa Kid, per tornare IT, essendo figlia di progetto che prevedeva 3 modelli sinergici, condivide sottopelle il più possibile con gli altri due exFCA. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.