Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Esatto,non avendo quasi piu' concorrenti diretti possono fare quasi il prezzo che vogliono,in Italia se dici panda vendi l auto....almeno in questa generazione,dalla prossima ho i miei dubbi.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 515
  • Visite 147.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si può definire uno dei punti più bassi della storia del marketing della Fiat? 

  • Anche sui loghi, sono dei dilettanti.   Bastava chiedere una consulenza in Molise su come integrare al meglio i nuovi...

  • E' una strategia: far percepire l'attuale Panda come entry level low cost con la scusa di far accettare al pubblico un prodotto più grande e nettamente più costoso, dismettendo col tempo la Panda attu

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, alfagtv scrive:

Esatto,non avendo quasi piu' concorrenti diretti possono fare quasi il prezzo che vogliono,in Italia se dici panda vendi l auto....almeno in questa generazione,dalla prossima ho i miei dubbi.

Ci sarebbe ancora l'i10 che è più moderna. Per il resto Panda è un marchio che ha potere fino ad un certo punto o per meglio dire prezzo.

Inviato

Non ha concorrenti in Europa, il mercato potenziale nei paesi poco elettrificati è enorme, da noi potrebbe avere addirittura valore sociale, se rimarranno con volumi bassi sarà solo colpa dell'incapacità del marketing.

 

Inviato
17 ore fa, Ale1997 scrive:

Beh Meglio di niente, Panda concluderà l'era FCA, sarà il suo canto del cigno con molto rammarico....

A pensare cosa significasse un decennio fa questa vettura a cosa ora è diventata mette tristezza e ancora più rendersi conto, che al tempo c'era anche passione nel costruire una "semplice" Panda, oggi è una tappa listino.

Lo spot commerciale dell'epoca parla da se.

 

 

 

 

 

In questi giorni sono a Torino per le finals di tennis e vedere mirafiori praticamente vuota è davvero tanto triste.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Non ha concorrenti in Europa, il mercato potenziale nei paesi poco elettrificati è enorme, da noi potrebbe avere addirittura valore sociale, se rimarranno con volumi bassi sarà solo colpa dell'incapacità del marketing.

 

Intanto quest'anno dovrebbe chiudere con più di 140k immatricolazioni, mica pizza e fichi a livello di volumi, soprattutto per Fiat che è in agonia in fatto di meri volumi in UE data la gamma decadente e prossima ad essere rivoluzionata.

 

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Occhio che la 600 è a 20k o poco più.. e a Panda ci sono 1 seg e mezzo a scendere 

600 a 20k circa con finanziamenti e tan taeg veramente importanti, ergo ritornerebbe a praticamente 25k di listino(hybrid 1.2 100 cvsenza neanche i cerchi in lega).

Se Panda base rimanesse sotto i 16k e magari gli si affiancasse una cross a listino 18k compresa di quasi tutto, avrebbe ancora molto senso per chi cerca un'auto sotto i 4m...

Comunque sono curioso di vedere il pandone serbo, se farà invecchiare di colpo il pandino made in pomigliano o se come temo sarà tutta un'altra auto.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Intanto quest'anno dovrebbe chiudere con più di 140k immatricolazioni,

 

...diciamo 120k come l'anno scorso....

(2023 = YTD09)

image.png.54ab2b8ffb706295c5b3942991285a5c.png

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.