Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

F.A.Q. - STLA Large

 

Quali marchi adotteranno la piattaforma STLA Large?

  • Nel mercato nordamericano, inizialmente dai brand Dodge e Jeep, successivamente da altri marchi, tra cui Alfa Romeo, Chrysler e Maserati. Saranno lanciati otto modelli nel periodo 2024-2026.

 

Quale architettura BEV utilizza?

  • STLA Large è stata concepita e progettata come una piattaforma BEV nativa, con la possibilità di scegliere architetture elettriche a 400 e 800 volt. I moduli di propulsione elettrica (EDM) tre in uno, possono essere configurati secondo un layout a trazione anteriore, posteriore o integrale.

 

La piattaforma STLA Large è solo BEV?

  • STLA Large supporta anche sistemi di propulsione ibridi e a combustione interna. Questa flessibilità rappresenta un “ponte” per i clienti di tutto il mondo nella transizione alla propulsione elettrica. La flessibilità di progettazione comprende configurazioni di installazione del motore trasversali e longitudinali, che supportano trasmissioni FWD/RWD/AWD.

 

La piattaforma STLA è personalizzabile?

  • La flessibilità intrinseca della piattaforma offre la possibilità di definire il passo, la lunghezza complessiva, la larghezza e le altezze totale e da terra. È possibile utilizzare differenti moduli sospensione e molteplici sistemi di propulsione per soddisfare gli obiettivi prestazionali specifici di ogni veicolo.

 

Featured Replies

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 134
  • Visite 36.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando capirete che Giulia è qualcosa che non si ripeterà mai più nell'automotive sarà troppo tardi....

  • STLA Large non ha nulla di francese. È tutta progettata tra Italia e america. Tra Torino, Modena, Detroit.

  • Perché la gente compra la BMW serie uno a trazione anteriore?  Perché se fosse solo la piattaforma a decretare il successo di una vettura in Alfa sarebbero ricchi

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, checco72 scrive:

La STLA Large è una evoluzione di Giorgio

Sei sicuro? Io sapevo che di Giorgio la Large non ha niente. 

Inviato
On 6/4/2024 at 09:05, GmG scrive:

Sei sicuro? Io sapevo che di Giorgio la Large non ha niente. 

Diciamo che non sono stati così chiari... Però alcuni aspetti in comune ci sono

cut

Modificato da AleMcGir

Inviato
14 ore fa, GmG scrive:

Sei sicuro? Io sapevo che di Giorgio la Large non ha niente. 

 

Dicono che Large usato su Alfa e Maserati sarà diverso di quello usato nei marchi US e molto probabile avra qualcosa di Giorgio.

Io credo che ci sarà qualcosa perche in Stellantis Giorgio mi sembra di essere l'unica piattaforma TP e non penso che hanno sviluppato una piattaforma da zero. Ma non sono cosi esperto eh.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Sintetizzo quello che avevo capito su Large dai beninformati qui sul forum, chiedendo conferma: Large recupera da Giorgio diverse soluzioni e scelte tecniche (essendo stata progettata sempre dal ramo ex FCA come "erede" di quella piattaforma), ma si è ripartiti comunque da zero, quindi senza carryover di parti e componenti, e incorporando allo stesso tempo i nuovi requisiti, per esempio in termini di elettrificazione (e riduzione costi, che poi non è necessariamente sintomo di fare le cose in modo peggiore).

 

Se poi così non fosse, allora sarei molto curioso di sapere come stanno le cose.

Inviato

La domanda è: nuova Giulia sarà migliore da guidare della versione attuale? Sia per la BEV sia per una eventuale versione termica. 

Modificato da GmG

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
7 minuti fa, GmG scrive:

La domanda è: nuova Giulia sarà migliore da guidare della versione attuale? Sia per la BEV sia per una eventuale versione termica. 

Quando capirete che Giulia è qualcosa che non si ripeterà mai più nell'automotive sarà troppo tardi....

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
16 ore fa, Gengis26 scrive:

Quando capirete che Giulia è qualcosa che non si ripeterà mai più nell'automotive sarà troppo tardi....

Personalmente lo ho capito da tempo.

Assodato ciò, quello che non si capisce è perchè la attuale dirigenza abbia abbandonato ogni sviluppo di Giulia e Stelvio affermando che è meglio investire tutto sulla nuova piattaforma, quando poi le nuove vetture non saranno all'altezza delle eccellenti vetture che dovranno sostituire.

Visto che avevano dei gioielli, avrebbero potuto evolverli prima di sostituirli con auto da 2 tonnellate e oltre.

Inviato
55 minuti fa, AlexMi scrive:

è perchè la attuale dirigenza abbia abbandonato ogni sviluppo di Giulia e Stelvio affermando che è meglio investire tutto sulla nuova piattaforma, quando poi le nuove vetture non saranno all'altezza delle eccellenti vetture che dovranno sostituire.

 

...forse perche la eccellenza di una SDV (software defined vehicle) del futuro e una altra rispetto quella di una vettura vecchia e mecchanica?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.