Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 125 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi non voglio rovinarvi il sabato, ma vorrei ricordarvi che il focus della discussione è un’altro rispetto a quello dell’ultima decina di messaggi… 

Per quanto “filosofico” il thread riguarda l’evoluzione di un gruppo automobilistico.

Quindi o si torna IT o si congela il topic per mancanza di argomenti inerenti al titolo su cui discutere.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 2k
  • Visite 230.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

Ormai non sanno più che pesci pigliare...

 

Si stanno arrampicando sugli specchi pur di tenere in vita un'ipotesi che non trova riscontro se non sulla stampa italiana.

 

Io non ho più parole.

Modificato da LUCAFUSAR

Inviato

Hanno cancellato l'articolo...

IO sapevo di una buonuscita maggiore che avranno compensato con le quote Maserati.

Modificato da carloc

Rem tene verba sequentur

Inviato
17 minuti fa, carloc scrive:

IO sapevo di una buonuscita maggiore che avranno compensato con le quote Maserati.

Questa storia mi ricorda molto Ghidella a cui il Drake concesse il 40% delle sue quote in Ferrari quando sarebbe morto. Salvo poi, quando fu defenestrato da Cuccia e Romiti, dargli una liquidazione d'oro in cambio di queste quote (o almeno così si diceva).
Comunque tornando al presente, come si diceva che i francesi avessero comprato FCA, poi che Maserati sarebbe stata venduta a Dongfeng, poi che STLA-Renault si sarebbero fuse, anche questa cosa delle quote mi sembra un grandissima castroneria, rilanciata sempre dai soliti giornalai...

Modificato da Kay195

Inviato

Stellantis ha un collegio di revisione in Italia?

Perché l'art.112 della nuova finanziaria, mi sembra fatto apposta per mettere un piede dentro il consiglio di amministrazione.

(oltre che infilarsi littoriamente in tutti gli organismi sindacali dell'editoria)

Modificato da M86

  • 2 settimane fa...
Inviato

Salve a tutti.

Per cambiare argomento, in questi ultimi tempi mi sono posto delle domande a proposito della crisi di Stellantis, delle scelte strategiche, commerciali e di gamma.. E voreri porre alcune interrogativi.

La prima domanda che mi faccio è la seguente: quale è il gruppo automobilistico a livello mondaile, che ha la maggior esperienza in fatto di auto piccole di successo? Quale è il gruppo con i modelli che in quasi un secolo di storia dell'autmobilismo di massa ha venduto il maggior numero di auto piccole, utilitarie di segmento A e B. Qual'è il gruppo che ha fra i suoi marchi i migliori costruttori di auto economiche, compatte, razionali,  belle esteticamente al mondo? Qual'è il gruppo automobilistico che vanta, fra le auto piccole, il maggior numero di modelli inconici, innovativi, rivoluzionari addirittura mitici, che sono diventate pietre miliari nello sviluppo dell'automobilismo di massa? La risposta è sempère la stessa: STELLANTIS.  Coi suoi marchi: Fiat, Lancia, Peugeot e Citroen, che hanno prodotto auto come la 500 (vecchia e nuova) la 600, la 127, la Panda, la Uno, la Punto, la 2CV, la 205, la 206, la 106/Saxo, la C3, sono i migliori costruttori di auto piccole.

La seconda domanda che mi pongo è la seguente: come può un gruppo come Stellantis, ad aver perso la capacità di lanciare sul mercato modelli di auto piccole, innovative, economiche, pratiche, funzionali belle, divertenti, adatte alle esigenze di trasporto di chi ha pochi soldi da spendere per l'acquaisto di una macchina nuova? E non importa se va a batteria, o a benzina, o a nafta pensante, o a gas, o a olio extravergine di oliva, o a latte di soia...non importa questo. Fatto sta che sto gruppo Stellantis, non è più in grado di fare quello che ha fatto negli ultimi 100 anni. Ma come è possibile, mi chiedo, una iunvoluzione del genere, una regressione tale?

E' come se gli Svizzeri non fossero più capaci di fare gli orlogi. O come se i Tedeschi non fossero più capaci a fare la birra, o come se gli Arabi non sapessero più come estrarre il petrolio.

Tu, cara Stellantis, non puoi nel 2024, esserti improvvisamente rincoglionita e ridotta ad tirare a camapre con modelli vecchi di oltre 10 anni, o come modelli nuovi orrendi nell'estetica, privi di qualsiasi innovazione, cari come il fuoco e con una meccanica che arriva dall'India. Dai, tutto questo è incomprensibile per me. Se ci sta un gruppo in grado di accettare e vincere la sfida di fare l'auto piccola, elettrica, economica per tutti, quello è proprio Stellantis, ma non ci pensano proprio ad impegnarsi seriamente in una tale sfida.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato

Semplicemente perché auto piccole, leggere, economiche e senza fronzoli con tutte le normative e leggi odierne non si possono più costruire.

Inviato

Il punto è che Stellantis punta in prima istanza a soddisfare l’appetito degli azionisti. Nella situazione attuale si riesce proponendo modelli con prezzi che non sono compatibili con il mercato delle auto piccole che conoscevamo. 

Inviato
24 minuti fa, vince-991 scrive:

Il punto è che Stellantis punta in prima istanza a soddisfare l’appetito degli azionisti. Nella situazione attuale si riesce proponendo modelli con prezzi che non sono compatibili con il mercato delle auto piccole che conoscevamo. 

 

Eh si, gli azionisti sono soddisfattissimi con un -50% in borsa dai massimi e tutte le riserve di cassa bruciate nel giro di un paio d'anni... 😂

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.