Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
36 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Possono anche fare una Gigantesca Panda, ma se le togli un prezzo bassissimo, ed un 4x4 semplice ma super efficace cosa rimane di Panda, il nome?

Il prezzo di listino è più a fuoco per Grande Panda che per Panda secondo me. Il 4x4 contava per il 4% delle vendite complessive ed è stato eliminato dalla Panda, su Grande Panda potrebbe esserci il sistema di Avenger 4xe/Junior Q4, dipenderà dalle vendite. Le vendite di Panda 4x2 credo siano ben più elevate di quelle 4x4.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 540.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, GmG scrive:

Il prezzo di listino è più a fuoco per Grande Panda che per Panda secondo me. Il 4x4 contava per il 4% delle vendite complessive ed è stato eliminato dalla Panda, su Grande Panda potrebbe esserci il sistema di Avenger 4xe/Junior Q4, dipenderà dalle vendite. Le vendite di Panda 4x2 credo siano ben più elevate di quelle 4x4.

 

mi sembra strano che la 4x4 vendesse così poco, forse perchè a fine vita?

Qui da noi in Alto Adige è praticamente lo standard per Alperia, Edyna e compagnia bella per raggiungere le centrali idroelettriche con ogni condizione, ne vedi a flotte...

Inviato
6 ore fa, diciottocavalli scrive:

Ma, visto che non mi pare ci siano notizie online su criticità di affidabilità della Avenger, che ormai è in vendita da un po' e pure in grossi volumi, né di altre vetture con PureTech a cinghia post-2022, e che tutte le notizie di degradazione della cinghia (così come le campagne di risanamento) riguardano esclusivamente modelli precedenti quella data, possiamo dire che anche una 1.2 con cinghia a bagno oggi possa essere considerata acquistabile con una certa tranquillità o dobbiamo continuare a demonizzarla? Ribadisco che a mio avviso il problema non è tanto nel motore in sé, ma nella pessima gestione della problematica per un decennio (fino appunto al 2022).

Non ci sono criticità sui modelli post-2022 per il semplice motivo che sono tutte relativamente recenti e probabilmente nessuno cliente di queste versioni a fatto 50/60.000 km. aspettate ancora 1 annetto e poi vedremo.

Inviato

Posso portare una testimonianza diretta... Qualche settimana fa ero da un mio amico che ha una piccola officina all'interno di un distributore di benzina. Una signora dopo aver fatto rifornimento gli ha chiesto se potesse controllare la macchina in quanto le si era accesa una spia. Era una Avenger cinghiata di nemmeno un anno con 12000 chilometri... beh, alla fine della storia ha rabboccato con quasi un litro d'olio. Direi che quei motori non sono proprio dei gioielli...

Inviato
4 ore fa, A.Masera scrive:

Possono anche fare una Gigantesca Panda, ma se le togli un prezzo bassissimo, ed un 4x4 semplice ma super efficace cosa rimane di Panda, il nome?

Panda 4x4 è dal 2008 che monta l'Haldex, che è PREMMMMMIUUUMMMM dato che lo monta l'Audi LAND OF QUATTRO e tutto il gruppo VW.

E dal 2003 fino al 2008 ha montato il Ferguson che insomma, buttalo via, Delta Integrale o la Diablo erano a giunto viscoso giusto per dirne due.

L'unico 4x4 semplice l'ha avuto la Panda prima serie e non era manco così economica. Lo era in un mondo dove i 4x4 erano tutti fuoristrada grandi mentre lei era un'utilitaria.

 

Poi sta cosa che è troppo grande... Grande Panda è più grande della Mk3 quanto la Mk2 era più grande della prima Panda.

Ogni Panda nuova non è una Panda, la Panda Mk2 era solo 5 porte mentre l'originale era solo 3 porte, aveva la forma più da monovolume che da fuoristrada, tant'è che ah, si, volevano chiamarla Gingo.

Solo che poi grazie anche a quei fenomeni di Renault hanno deciso di non buttare tutto all'ortiche, continuando a usare il nome Panda.

 

A sto giro che hanno avuto un minimo di cervello mantenendo il nome Panda hanno sbagliato tutto e dovevano chiamarla di nuovo Gingo? Eh su...

Modificato da visitatore

Inviato
4 ore fa, nino175 scrive:

Non ci sono criticità sui modelli post-2022 per il semplice motivo che sono tutte relativamente recenti e probabilmente nessuno cliente di queste versioni a fatto 50/60.000 km. aspettate ancora 1 annetto e poi vedremo.

Quindi stiamo dicendo che in tre anni di vendita di un motore, tra l'altro sorvegliato speciale, prodotto in centinaia di migliaia di esemplari su modelli di massa di 5 marchi sia privati sia flotte, ci sono in giro pochi esemplari (anzi, nessuno) ad aver raggiunto i 50/60 mila chilometri. Ok.

Inviato

Le critiche sulle dimensioni dell'auto rispetto alle pande precedenti la comprendo, ma non la condivido a pieno.

Per il semplice motivo che ci sarà un'erede della Pandina attuale, che comunque proseguirà con la sua carriera per altri 3/4 anni.

 

Detto questo, sono preoccupato per le tempistiche di consegna, andare oltre i 4 mesi per una mhev iniziano ad essere tantini...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
19 ore fa, visitatore scrive:

A sto giro che hanno avuto un minimo di cervello mantenendo il nome Panda hanno sbagliato tutto e dovevano chiamarla di nuovo Gingo? Eh su...

Potevano chiamarla Uno 😉

E lasciare il nome Panda per il segmento A

Inviato
5 ore fa, Graziano68dt scrive:

Detto questo, sono preoccupato per le tempistiche di consegna, andare oltre i 4 mesi per una mhev iniziano ad essere tantini...

c'era un lotto disponibile, da quel che ho capito, per ogni concessionario di x auto già assegnate (il mio concessionario ne aveva 30) per contratti fatti a fine marzo durante la presentazione con consegna a maggio e poi il resto da settembre in poi. Effettivamente è un po' strana come cosa questa discontinuità ma almeno è meglio delle tempistiche di tutti gli altri modelli precedenti tipo 600. Alla fine se ordini oggi aspetti 5-6 mesi che è un arco di tempo lungo ma non lunghissimo anche se con tanti modelli (più rodati) in pronta consegna si rischia di perdere qualche cliente  Rimane sempre difficile capire come mai i modelli Stellantis dalla presentazione alla reale commercializzazione facciano sempre così tanta fatica. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.