Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Auto come la Lupo 3L, a mio parere, se sviluppate negli anni avrebbero avuto il loro bel perché, un diesel da 35km/L quanta Co2 produce? Poi l'idea stessa di auto piccola è leggera così come con a2 era la causa da perseguire, non panzer da tre tonnellate a batteria.
Ho fatto una ricerca su google:
81 g/km

Però non so se ai tempi erano misurati diversamente
  • Risposte 1.5k
  • Visite 295.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato

https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/volkswagen-potrebbe-annullare-il-rinnovamento-della-piattaforma-meb-a-rischio-anche-30000-posti-di-lavoro_130971.html

 

Cita

Volkswagen potrebbe annullare il rinnovamento della piattaforma MEB. A rischio anche 30.000 posti di lavoro

di Massimiliano Zocchi pubblicata il 20 Settembre 2024, alle 13:04 nel canale Auto Elettriche 

Continua il momento complicato per Volkswagen, alla ricerca della ricetta giusta per bilanciare costi e ricavi, e riequilibrare la produzione. Potrebbe dire addio al rilancio della MEB

 

Non sono certamente tempi facili per Volkswagen. Nonostante i risultati finanziari ad oggi siano positivi, i cambi delle norme europee sulle emissioni spaventano Wolfsburg, soprattutto in considerazione della fatica nel far arrivare al successo la gamma 100% elettrica.

Qualche giorno fa il direttore finanziario Arno Antlitz aveva dichiarato che la sua azienda ha due anni per evitare il tracollo, e sicuramente nelle ultime settimane ha lavorato su questo punto. Secondo la testata tedesca Manager Magazin, Antlitz ha elaborato un nuovo piano, con un risparmio praticamente immediato di 20 miliardi di euro.

Il prossimo budget di investimento quinquennale in autunno sarà ridotto da 180 miliardi a 160 miliardi di euro e, sempre secondo la stampa locale, uno dei progetti interessati sarebbe quello di rinnovamento della piattaforma 100% elettrica. La nota MEB sarebbe dovuta diventare MEB+, per mantenere aggiornati i veicoli elettrici, come tappa intermedia prima del passaggio alla nuova piattaforma SSP.

Le prime auto elettriche MEB+ sarebbero dovute arrivare nel 2026, ma secondo il report il Chief Financial Officer di Volkswagen vorrebbe passare direttamente alla SSP nel 2028, saltando quindi uno step. Di conseguenza i tagli colpirebbero duramente il reparto di ricerca e sviluppo, con un possibile taglio da 4.000 a 6.000 dipendenti, sui 13.000 totali in Germania.

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 9/14/2024 at 10:25 AM, davos said:

Le vendite sono buone. Il problema è che sono senza margini 

mah, immagino che all'aumento del prezzo ci sara' una riduzione delle vendite. Quindi cosi' aumenta il margine? Quando comprai la Fiat Bravo tra le candidate c'era anche la VW Golf. Decisi per la Fiat perche' a parita' di dotazioni costava duemila euro in meno rispetto alla Golf e la scelta non l'ho mai ripensata.

Inviato

Certo che se si pensa a cosa era VW 20 anni fa fa dispiacere vederla ridotta così. 30.000 licenziamenti e 2+ stabilimenti in chiusura sono veramente una mazzata

Inviato
31 minuti fa, only-alfa scrive:

Certo che se si pensa a cosa era VW 20 anni fa fa dispiacere vederla ridotta così. 30.000 licenziamenti e 2+ stabilimenti in chiusura sono veramente una mazzata

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/germania-rsquo-ingolfata-so-39-crauti-amari-408717.htm

 

Cita

Estratto dell’articolo di Alberto Annicchiarico per “il Sole 24 Ore”

 

........

 

ROBERT HABECK

Il top management ha calcolato che servono altri 5 miliardi e che , in un panorama di forte sovracapacità negli impianti tedeschi e costo del lavoro elevato, Vw potrà tornare competitiva dopo una cura shock. Nel primo semestre la redditività (margine operativo) è stata molto deludente: solo 2,3% contro il 6,5% atteso entro il 2026.

 

Secondo il ministro dell’Economia Robert Habeck, anche il governo federale e il Land della Bassa Sassonia (che è azionista al 20,2%) stanno valutando la possibilità di sostenere il colosso in difficoltà. «L’azienda è di fondamentale importanza per la Germania», ha dichiarato il ministro. I due governi stanno riflettendo su come sostenere il percorso di ristrutturazione.

 

 

:mrgreen:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Come diceva qualcuno VAG è un carrozzone mezzo statale (gestito piuttosto bene però, rispetto ad altri) con troppi impianti e troppi dipendenti quindi è abbastanza "normale" che abbiano esuberi, del resto sono il gruppo auto che ha più dipendenti in assoluto.

E' anche abbastanza scontato che il governo si muoverà per sostenerli, almeno per quanto riguarda le attività in Germania.

 

Inviato

30mila dipendenti sono il 5% del totale.. li fanno fuori solo con i prepensionamenti.

Non c'è un po di sensazionalismo in queste notizie?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
2 minuti fa, Motron scrive:

30mila dipendenti sono il 5% del totale.. li fanno fuori solo con i prepensionamenti.

Non c'è un po di sensazionalismo in queste notizie?

Il 5% del totale di cosa? Qui parliamo di Germania e si tratta di una bella fetta dei dipendenti tedeschi. Compresi quasi il 50% degli occupati in r&s

Inviato
30mila dipendenti sono il 5% del totale.. li fanno fuori solo con i prepensionamenti.
Non c'è un po di sensazionalismo in queste notizie?

sono 200 dipendenti della sola vw, di cui 120k solo in germania.

https://fortune.com/europe/2024/09/17/volkswagen-germany-private-employer-over-15000-jobs-plant-closures-jefferies/

a livello globale invece quasi 700mila (dati 2023)

https://www.statista.com/statistics/272052/worldwide-number-of-volkswagen-group-employees/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.