Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.6k
  • Visite 697k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
45 minutes ago, nucarote said:

Giugi ha riciclato il secondo bozzetto della Thema per la Prisma, prima o poi scopriremo in cosa ha riciclato il primo bozzetto. :-D 

 

beh, il secondo bozzetto in realtà riprende molti elementi della Delta e la Prisma è sostanzialmente una Delta 3 volumi, per cui mi pare inevitabile che ci siano somiglianze col bozzetto. In altre parole, sia la Prisma che il bozzetto prendevano ispirazione dalla Delta.

 

45 minutes ago, nucarote said:

Una Thema 5p sarebbe stata interessante secondo me. 

 

eccola! :-)

 

spacer.png

 

scherzi a parte, dopo i traumi provocati dalla Gamma hanno fatto bene a evitare una Thema 2 volumi. Piuttosto avrebbero potuto fare una SW fin dall'inizio e magari anche una Croma SW.

 

(O magari spendere quei soldi in controlli qualità :-D )

Inviato
9 minuti fa, v13 scrive:

 

 

...

 

scherzi a parte, dopo i traumi provocati dalla Gamma hanno fatto bene a evitare una Thema 2 volumi. Piuttosto avrebbero potuto fare una SW fin dall'inizio e magari anche una Croma SW.

 

(O magari spendere quei soldi in controlli qualità :-D )

Diciamo che non era più tempo delle seg. E a 5 porte e soprattutto non si sarebbe potuto fare la 8.32. :lol: :lol:   

La Thema SW, è nata sulla scia del successo della E39 e W124 SW. 

Modificato da nucarote

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

  La Thema SW, è nata sulla scia del successo della E39 Volvo 740 e W124 SW. 

 

Fixed

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Nel testo però si parla di Tipo4 (1984) e la prisma nacque prima (1982) 

poi il mio francese è abbastanza maccheronico

Thema 2V proprio no , quella del bozzetto , anche se Saab9000 e croma furono gran belle realizzazioni ( la 9000 3V invece proprio no )

anche la terza luce sul montante direi proprio no 

 

12 ore fa, Pawel72 scrive:

 

 

 

FB_IMG_1599523432766.jpg

 

solo io ci vedo nl terzo volume il culo della maserati biturbo ?

corto e spiovente verso il basso

Modificato da giopisca

Inviato
On 8/9/2020 at 15:21, giopisca scrive:

...

 

 

solo io ci vedo nl terzo volume il culo della maserati biturbo ?

corto e spiovente verso il basso

 

No, osservando bene è inevitabile vedere qualcosa della Biturbo. Che riprendeva molto dell'estetica dalla Quattroporte del '78, che a sua volta era opera del Giugi, che come ben sappiamo non butta mai via niente.

Fosse uscita così la Lancia, la Biturbo 4p avrebbe probabilmente causato imbarazzo in qualche ufficio...

--------------------------

  • 7 mesi fa...
Inviato

Le proposte iniziali "Fumia" per Lancia Lybra sono assai note, fin dai primi tempi dopo la presentazione di Lybra.

Durante le mie peregrinazioni sulla rete, mi sono casualmente imbattutto in questa immagine, che a prima vista mi era parsa noiosamente familiare.

Naturalmente, però, qualcosa di anomalo ha attratto la mia attenzione...

Lancia_Lybra_SW_Fumia_1992.jpg.2a1c1e7c1325e1e062da03e1c0a4c92f.jpg


Non conosco la provenienza di questa immagine (qualche sospetto ce l'ho...), ma a me è saltata all'occhio per due aspetti: la risoluzione decisamente migliore del solito e il fatto che - almeno io - ho visto chissà quante volte la terza immagine in basso, la vista di coda con gli stranoti faretti super-arcuati. Mai però mi ero imbattuto nelle altre due viste (laterale e frontale) di questa proposta del Centro Stile Lancia!

 

E quindi ecco qualche considerazione che ne ho tratto:

 

1. la risoluzione dell'immagine intanto mi ha fatto notare che si tratta di una maquette (sì, fatto noto) ma in scala, cosa che giustifica delle proporzioni non proprio equilibratissime e dettagli ovviamente un po' approssimativi...   tutte cose che mai avevo notato dall'immaginetta a bassa risoluzione che avevo sempre conosciuto.

 

2. altro dettaglio curioso, questa risoluzione consente di notare il nome inizialmente affibbiato a questa maquette: LANCIA λ  (la lettera greca "lambda"). Evidentemente confermava che dentro Lancia in quegli anni (1992) già si parlava in modo chiaro del ritorno alla tradizione delle lettere greche, visto che di lì a poco sarebbero arrivate "k" , "Z" e poi "Y"  (che sebbene appaiano lettere comuni, sono effettivamente lettere dell'alfabeto greco classico al pari di gamma, delta, beta, ecc.).  Chissà perché la cosa non ha avuto seguito proprio con Lybra, che ha segnato un nuovo ritorno a nomi estesi...

 

3.  quel frontale! :-\  Avevo sempre pensato a questa proposta Fumia associandola al frontale simil-"Y", coi fari lenticolari sviluppati in orizzontale aderenti alla calandra.

Ecco invece che la maquettina della station ci riservava in realtà questo frontale alternativo, un po' squilibrato e triste co 'sti faretti attapirati.

Tanto dinamica, originale e affascinante la coda, quanto squilibrato e triste il frontale.

 

4.  infine una nota sulla base tecnica: queste prime proposte del Centro Stile Lancia (Fumia) hanno sempre riscosso un certo favore anche per l'aspetto acquattato, quasi appoggiato sulle ruote dietro, un po' da trazione posteriore insomma... bene, in effetti pare che per la sostituta di Dedra fosse stata inizialmente prevista una piattaforma nuova, indicata come "new large" (almeno secondo la Design Story di A&D) e diversa dalla evoluzione di Tipo2 poi effettivamente usata.

Non ho chiaro cosa/come potesse essere davvero questa "new large" di cui si parla a inizi anni Novanta, pensando anche al fatto che con lo stesso nomigonolo fu indicato poi anche il progetto che dette vita a Croma II (2005, tipo 194) basata su piattaforma GM Epsilon e che inizialmente prevedeva una coppia Fiat&Lancia.

 

 

 

Modificato da angeloben

Inviato
7 ore fa, angeloben scrive:

Non conosco la provenienza di questa immagine (qualche sospetto ce l'ho...)

Le immagini vengono, ovviamente, da "Autoritratto" di Fumia. Nella sua autobiografia, dice che questo frontale fu realizzato perché il precedente, con i fari uniti alla calandra, fu scartato dalla direzione Fiat.

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato

A mio avviso la cosa paradossale della genesi di Lybra è che alla fine prevalse la scelta di ispirarsi a Mercedes classe E, da lì l'imposizione dei fari tondi che non era tra i piani di Fumia mentre nel giro di pochi anni questi fari ricordano quelli della prima CLS ed il retro con andamento discendente è ricorda le CLA Wagon.
Che peccato che le Lancia di quegli anni venivano pensate in un modo ed uscivano troppo banalizzate, con Delta 3 che ha reso stucchevole lo stil novo che, se fosse stato come da prototipo sarebbe stato pure interessante.

Inviato

Ci sono tanti spunti interessanti ma nel complesso non mi piace. Avrebbe venduto ancora meno.
Interessanti i cerchi ispirati a quelli della Fulvia Coupè

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.