Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Breaking news: il portellone non si apre! 

 

Sembra che, date le abitudini dei proprietari di SUV fichetti, in Alfa abbiano ritenuto non necessaria un'apertura posteriore. "Nessuno apre il portello posteriore agli aperitivi: non volevamo correre il rischio di realizzare un AlFiorino", ha dichiarato un anonimo progettista (Aymaro nda) al nostro inviato.

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, T a u r u s dice:

 

 

13322131_1731382357108088_1495256125954071451_n.jpg

 

sti stronzi mi sa che sono andati a mangiare a noli al nazionale 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 ore fa, defiant dice:

Ma ha senso questo?

il 2.9 è un motore di stampo ipersposrtivo, con soluzioni all'avanguardia.

Ha senso depotenziarlo per metterlo sui SUV e segmento E? Non è meglio usare il 3.0 Maserati, che con l'ultima versione della Levante (430cv) fa comuque il suo bel figurone?

 

Ci sono più motivi 

-il 2.9V6 e' prodotto a Termoli, ed hanno investito per produrre li 200.000/anno benzina 4 e 6 cilindri Alfa Romeo, il V6 Maserati invece e' prodotto da Ferrari. 

-il 2.9V6 grazie alla disattivazione dei cilindri C.E.M. ha consumi ed emissioni inferiori al 3.0V6 Maserati 

-La meccanica "Giorgio" e' ottimizzata per il 2.9 V6 a 90 gradi 

-il 2.9V6 ha il baricentro più basso

- dignità del marchio (2.9V6 90 gradi Alfa Romeo Vs 3.0V6 60 gradi Maserati)

Inviato
13 ore fa, T a u r u s dice:

 

Ci sono più motivi 

-il 2.9V6 e' prodotto a Termoli, ed hanno investito per produrre li 200.000/anno benzina 4 e 6 cilindri Alfa Romeo, il V6 Maserati invece e' prodotto da Ferrari. 

-il 2.9V6 grazie alla disattivazione dei cilindri C.E.M. ha consumi ed emissioni inferiori al 3.0V6 Maserati 

-La meccanica "Giorgio" e' ottimizzata per il 2.9 V6 a 90 gradi 

-il 2.9V6 ha il baricentro più basso

- dignità del marchio (2.9V6 90 gradi Alfa Romeo Vs 3.0V6 60 gradi Maserati)

 

-il punto industriale (Termoli vs Ferrari) lo capisco. è vero.

-implementabile anche sul V6 Maserati (anzi, servirebbe)

-mh..può essere, ma sono motori simili, non totalmente diversi (parlo di ingombri , quote ,accessorista)

-ok, ma è un SUV, anzi d'accordo su Giulia, meno sul SUV

Modificato da Matteo B.

Inviato

Durante la discussione V6 60° vs V6 90° ho avuto una visione mistica, dove il V6 era trasversale, a sbalzo e con una testata che sporgeva dallo scudetto Alfa.

La mia perplessità rivolta all'ingegnere capo del progetto di questa fantomatica Alfa, simile nel musetto ad una 159, ha avuto una sola e laconica risposta: "Non ci stava"

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
On 10/6/2016 at 01:20, T a u r u s dice:

Le Alfa Romeo avranno il V6 a 90 gradi Alfa, le Maserati il V6 a 60 gradi Maserati, punto. Ci sara' una variante depotenziata del 2.9 V6 Alfa da almeno 400cv per le Alfa di seg.E 

 

15 ore fa, T a u r u s dice:

 

Ci sono più motivi 

-il 2.9V6 e' prodotto a Termoli, ed hanno investito per produrre li 200.000/anno benzina 4 e 6 cilindri Alfa Romeo, il V6 Maserati invece e' prodotto da Ferrari. 

-il 2.9V6 grazie alla disattivazione dei cilindri C.E.M. ha consumi ed emissioni inferiori al 3.0V6 Maserati 

-La meccanica "Giorgio" e' ottimizzata per il 2.9 V6 a 90 gradi 

-il 2.9V6 ha il baricentro più basso

- dignità del marchio (2.9V6 90 gradi Alfa Romeo Vs 3.0V6 60 gradi Maserati)

 

Taurus, mò me lo segno(cit.):mrgreen:, così come mi sono segnato il Levante a partire da 100k€, il concept dell'Alfieri su telaio Granturismo(solo perchè era riportato così sulla press release...), ecc...ecc...:§

 

Non dico che non sia per forza così, io non lo sò e non mi interessa giocare a fare l'insider:§:mrgreen:, ma ho qualche dubbio sul fatto che su Alfieri il V6 60° arrivi ai 520cv come previsto sulla versione di punta o della ''dignità del marchio'' e l'utilizzo esclusivo per AR del V6 90°.

 

Di sicuro le attuali QP, Ghibli, Levante, sono nate con quel motore e con quello arriveranno fino alla fine(per potenze maggiori utilizzeranno il v8), vedremo sulle nuove Granturismo e Alfieri che nasceranno su un pianale nuovo.;)

2 ore fa, Matteo B. dice:

 

-il punto industriale (Termoli vs Ferrari) lo capisco. è vero.

-implementabile anche sul V6 Maserati (anzi, servirebbe)

-mh..può essere, ma sono motori simili, non totalmente diversi (parlo di ingombri , quote ,accessorista)

-ok, ma è un SUV, anzi d'accordo su Giulia, meno sul SUV

In realtà sono parecchio diversi anche come ingombri, v6 60° ha le manovelle separate ed è sensibilmente più lungo, poi il basamento Pentastar è parecchio sovradimensionato(interasse cilindri molto grande), il v6 90° ha le manovelle accoppiate come i v8 ed è sensibilmente più corto, chiaramente avendo un angolo tra le bancate maggiore è più largo ma questo permette di avere un baricentro un pò più basso.

 

Poi ripeto è stato lo stesso Krief a dire in un'intervista che con il v6 60° su Giulia avevano problemi di ''packaging'' e che non avrebbe svilippato quel livello di potenza in modo affidabile(come detto tante volte qui visto che è un opendeck).

 

Ne parlano qui in questo test di Car.uk

 

Cita

Alfa’s engineers claimed the Maserati V6 used in the Ghibli S would have caused packaging problems and wouldn’t have produced the required power reliably, so lopped a couple of cylinders off the Ferrari V8 to create a very special 2.9-litre V6 with 503bhp and 443lb ft.

http://www.carmagazine.co.uk/car-reviews/alfa-romeo/alfa-romeo-giulia-quadrifoglio-2016-review/

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 ora fa, RiRino dice:

 

 

 

Poi ripeto è stato lo stesso Krief a dire in un'intervista che con il v6 60° su Giulia avevano problemi di ''packaging'' e che non avrebbe svilippato quel livello di potenza in modo affidabile(come detto tante volte qui visto che è un opendeck).

 

 

infatti su giulia non ce lo vedo il v6 60°, i motivi sono più che seri.. il SUV per me ha molto più volume nel vano motore. per quello ci vedevo bene il Maserati.

 

come su un ipotetica Segmento E. per me ricavare un motore da turismo da quel pezzo di Ferrari non ha molto senso. ad occhio è un motore costoso e leggermente meno rotondo di un v6 60°. come motore sportivo è MEGLIO, sono meno certo da turismo.

Modificato da Matteo B.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.