Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Situazione economica greca e referendum

Featured Replies

Inviato

Infatti non si tratta di una scommessa, poiché a certi livelli non si può scommettere, ma di un aver approcciato il suo ruolo in modo totalmente ideologico, erroneo e conseguentemente fallimentare.

Ora che ha fatto i conti con la realtà nella maniera più dura e spietata possibile (bé quasi), è costretto a rimangiarsi le promesse fatte, il programma e cercare di governare senza che il partito gli esploda e senza che i greci non comincino a reclamare la sua testa.

  • Risposte 1k
  • Visite 140.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
la politica a quel livello di complessità (=stati nazionali) funziona anche in quel modo. non è necessariamente ingannare gli elettori, ma delineare obiettivi e mete con la speranza di riuscire almeno a mettere in agenda certi temi, rendere possibile anche solo immaginare uno scenario diverso, segnare una discontinuità. ovviamente il rischio è quello di deludere elettori o addirittura la tua stessa piattaforma elettorale. al momento, la seconda cosa si è già verificata, la prima non sono del tutto sicuro.

quello che Tsipras vuole fare fin dall'inizio è avere la possibilità di spendere per rompere almeno in parte il ciclo recessivo, il che fino ad ora gli è stato impedito dall'imposizione di pacchetti di aiuti. ha aumentato alcune spese del welfare, alcune dovrà rivederle e altre le implementerà al margine degli obblighi dell'eurogruppo. secondo me nella prossima fase quella è per Tsipras la questione chiave, sia per il paese, sia per il governo.

Ma per carità, posso capire questo aspetto, e posso capire che governare un Paese così alle strette sia dissanguante anche per il leader in persona, e che obblighi a proiettare un disegno politico "di contenimento" per la popolazione.

Però trovo una certa incoerenza tra questa esigenza qui e alcune scelte di Syriza. In particolare, alcune promesse di welfare sono propaganda, pura e semplice, insostenibili a meno di alti costi, e comunque tutt'altro che risolutive.

Inoltre, da osservatore esterno mi può andar bene basarsi su una diminuzione delle politiche di austerity; ma si è tralasciata la parte meno comoda, ossia che anche ipotizzando di chiudere con l'austerity precedente, senza sacrifici e riforme serie il Paese comunque strutturalmente non cambia. Si è basato un disegno politico sul cambiare l'Europa, chiedere migliori condizioni all'Europa, farsi sentire in Europa, ecc., ma se manca un chiaro riferimento alla ristrutturazione della gestione interna del Paese, dal mio punto di vista sei un leader che consapevolmente cerca di indorare la pillola. E però quando quel riferimento di cui sopra lo presentano chiaro e nitido i fatti, la popolazione solitamente te ne chiede conto.

Non dico che gestire tutti questi mesi fosse una cosa semplice, tutt'altro ;) ma imho dentro Syriza stessa si aspettavano che certi obiettivi si sarebbero raggiunti con un po' troppa facilità.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Io comunque Tsipras l'ho un pochino rivalutato dopo aver ammesso che "Non è normale andare in pensione a 45 anni".

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Articolo geniale.

Comincia con "L'euro ti ammazza anche se fai tutto giusto" e poi cita due Paesi con due evidenti problemi di gestione interna.

Se anche la Finlandia avesse avuto la propria moneta da svalutare, avrebbe trovato milioni di compratori per i suoi 3210 venduti per una pagnotta?

E mi fa ancora più ridere la citazione dell'Olanda: ha un export che corre, ha una bolla immobiliare interna, ma il problema è che non può svalutare in libertà...

Cascasse un asteroide e ci riducesse tutti alla fame, la soluzione sarebbe sempre la svalutazione competitiva.

il problema dell'olanda sono i tassi troppo bassi. Dovrebbero essere alzati per l'olanda, ma non per il resto della eurozona. La bolla immobiliare e' spaventosa.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato

Bum.

Tsipras si dimette. Da ANSA.it: Grecia, Tsipras verso le dimissioni - Europa - ANSA.it

Ovvero: Tsipras avrebbe deciso di dimettersi entro questa sera (20 agosto 2015, NdS) alle 19.00 (ora italiana) per poi annunciare elezioni anticipate per settembre-ottobre.

Spera forse di crearsi un parlamento più "amico" per tutto quello che deve ancora accadere? :pen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Spera forse di crearsi un parlamento più "amico" per tutto quello che deve ancora accadere? :pen:

a) le elezioni sono un momento di democrazia , non dove un politico si "crea" il proprio parlamento

B) ha una fronda interna che probabilmente correrà da sola alle elezioni. in pratica in Grecia si fa la conta tra chi vuol stare in EU e chi no.

Inviato

Ostrega, questa mi mancava!

Santo forum che almeno mi aggiorno!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.