Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
:agree::agree::agree: Stai certo che vedo e sento cose che mi farebbero urlare come il tuo nick, il quale, e te lo dico col cuore, lo trovo uno dei migliori che abbia mai visto! :)

Mi chiedo una cosa: per le VAG coi motori incriminati, nel mercato dell'usato italiano, sono previsti crolli? Perché interesse o no per le emissioni da parte degli utenti VAG, dubito che saranno quotate come a prima, ovviamente non auspico che una Golf 6 GTD full optional con pochi km si trovi a 3000 euro...

Sicuramente non sarà più sovraprezzata come prima per questione di immagine, ma per quanto riguarda il dieselgate, la GTD è l'unica che non ci rientra in quanto Euro6 dall'inizio...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
E nessuno se ne è accorto? Cioe il primo ingegnere che passa può inserire una riga di codice (che a quel punto può fare più o meno qualsiasi cosa) e NESSUNO se ne accorge/rende conto? È persino più grave che averlo fatto volontariamente.

A parte che a quel punto hai un motore che comunque i test non lo passa... Quindi che hai fatto? Sei andato a cercare di omologare un motore che sapevi non fosse a norma con le emissioni? E non lo avevi testato prima per sapere come andava? La righina di codice serve a far finta che sei a posto, mica a fare il contrario... Quindi parti dalla base che NON sei a posto - e spero che da costruttore lo sai che caratteristiche ha il motore che hai fatto.

Se fosse come detto da Norbio significherebbe che non c'è uno straccio di controllo negli uffici tecnici, perché un superiore come si deve, visto che sono tanto precisi, avrebbe dovuto pizzicarla e dirle "ma che min@ia fai con quell'aggeggio???" e riferire a chi di dovere...bah!

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Ragazzi non prendiamoci in giro: non ci credo che questa cosa si può semplicemente fare con "una riga di codice"

La gente sapeva. E la gente deve pagare.

E per i futuri acquirenti del marchio si devono rinominare: auto di quelli che amano essere presi in giro (gehänseltwagen)

Inviato
Sicuramente non sarà più sovraprezzata come prima per questione di immagine, ma per quanto riguarda il dieselgate, la GTD è l'unica che non ci rientra in quanto Euro6 dall'inizio...

Mi pare strano però che sia già Euro 6 la VI GTD: non era uscita nel 2008?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Se fosse come detto da Norbio significherebbe che non c'è uno straccio di controllo negli uffici tecnici, perché un superiore come si deve, visto che sono tanto precisi, avrebbe dovuto pizzicarla e dirle "ma che min@ia fai con quell'aggeggio???" e riferire a chi di dovere...bah!

In pratica ci dicono è che meglio credere a un'azienda totalmente fuori controllo

46681.page

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Al di là di generiche considerazioni sul "facciamo casino,così sembra che lavoriamo per risolvere il problema" , cosa pensano di trovare con una perquisizione?

Non sarebbe meglio una perizia tecnica su qualche auto, per vedere se è euro 5/6?

Ah già, quelle si annunciano*, ma non si fanno..

(*su millemila esemplari scelti a caso, e non nel laboratorio attrezzato del cnr, ma a pagamento nei garage di un "amico"..partiranno una volta scelto chi è più amico e quali risultati dovranno avere le prove).

Inviato

Parlato con un conoscente che lavora in assistenza ufficiale, lui di preciso non sa ancora niente su che interventi andrà a fare e che conseguenze avranno. Stanno monitorando i casi e poi comunicano.

Al di là delle sparate, a distanza di tempo non è banale creare una lista di tutte le varianti dello stesso motore (per noi son sempre uguali, ma in realtà si evolvono continuamente), verificare su quali modelli sono stati installati, individuare "la cura" specifica,verificare a chi appartengono tali vetture e organizzare il richiamo.

Puoi spaccare il culo ai passeri come organizzazione, ma ci vuole tempo per fare un lavoro accurato, meglio si prendano il tempo necessario e risolvano la situazione senza troppi isterismi della stampa.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Le autorità hanno ordinato il richiamo dei veicoli dopo lo scandalo che ha coinvolto la casa automobilistica. In Italia perquisizioni della Finanza nella sede di Verona e in quella della Lamborghini a Bologna: indagati alcuni manager

di F. Q. | 15 ottobre 2015

Commenti (8)




Più informazioni su: Bologna, Verona, Volkswagen

Ritiro obbligatorio di 2,4 milioni di vetture. Dopo lo scandalo emissioni truccate che ha travolto la casa automobilistica Volkswagen, il ministero dei Trasporti tedesco ha ordinato il richiamo di tutte le auto diesel dotate del software per manipolare i test. L’ufficio federale dei mezzi a motore (Kba) ha specificato al giornale Bild che l’operazione inizierà a gennaio 2016 e che i difetti tecnici saranno risolti entro la fine dell’anno prossimo. Bocciata l’idea che i proprietari portino di loro spontanea volontà i veicoli a far controllare. Volkswagen ha fatto per ora sapere di non avere ancora ricevuto ordini dalle autorità.

Intanto in Italia la Guardia di Finanza sta facendo perquisizioni nella sede di Verona e in quella della Lamborghini a Bologna. I controlli, secondo quanto apprende l’agenzia Ansa, sono stati disposti dalla procura di Verona che ipotizza il reato di frode in commercio. Ci sono già alcuni nomi nel registro degli indagati: tra questi ci sarebbero alcune figure apicali del management. Esulta il Codacons: “E’ stata accolta in pieno la nostra istanza”.

La Volkswagen oggi ha comprato una pagina de “la Stampa” per diffondere una lettera di scuse ai clienti. “Faremo di tutto”, si legge, “per riconquistare la vostra fiducia. Recentemente abbiamo commesso un grave errore: abbiamo compromesso il rapporto di fiducia che ci lega”. L’azienda continua dicendo che sta lavorando a pieno ritmo per fare chiarezza sulle emissioni di ossido di azoto: “Quando la soluzione tecnica sarà disponibile, provvederemo in forma gratuita ad intervenire su tutti i veicoli coinvolti” garantisce Volkswagen, che si impegna a contattare direttamente i proprietari di veicoli con i motori della famigerata famiglia ‘Ea 189‘. “Non ci fermeremo finché non avremo riconquistato pienamente la vostra fiducia”, conclude l’annuncio.

Volkswagen, ministero Trasporti tedesco ordina il ritiro di 2,4 milioni di auto. Perquisizioni in Italia - Il Fatto Quotidiano

Sulla stampa tedesca sembra emergere che i problemi piú grossi siano sul 1,6 e 1,2 mentre sul 2,0 basterebbe aggiornare il Software staremo a vedere.

Inviato

Puoi spaccare il culo ai passeri come organizzazione, ma ci vuole tempo per fare un lavoro accurato, meglio si prendano il tempo necessario e risolvano la situazione senza troppi isterismi della stampa.

non è una cosa semplice, ci vuole tempo. ribadisco che l'aggiornamento SW (quando è da solo) è critico. sarà più costoso, ma quando cambi anche HW in pratica fai un'altro motore. più facile sistemare le cose.

Inviato
non è una cosa semplice, ci vuole tempo. ribadisco che l'aggiornamento SW (quando è da solo) è critico. sarà più costoso, ma quando cambi anche HW in pratica fai un'altro motore. più facile sistemare le cose.

ma infatti. Imho la cosa non è banale perchè avevano tutto il tempo di pararsi il culo con una mappa di riserva da tirar fuori in caso di disastro. Invece hanno il culo scoperto. Significa che non hanno una strategia ben definita e la cosa è grave

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.