Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Alcuni piccoli dettagli sono migliorabili(qualche plastichina, la leva del cambio automatico, le guide dei sedili, qualche comando), ma imho nel complesso l'auto c'è ed è molto valida. Esteticamente poi il paragone con le concorrenti non si pone, soprattutto per quanto riguarda gli interni, imho, e credo di non essere l'unico e non è un fattore secondario questo.

 

Il paragone con le passate auto del gruppozzo non esiste, con tutto il rispetto, anche sulla questione plastichine e finiture il passo in avanti è notevole.

 

Ci sono concorrenti che fanno meglio su alcuni materiali e finiture, Audi su tutte, questo me lo aspettavo sinceramente, ma imho c'è anche chi fà uguale, ma considerando l'estetica e la meccanica, l'esperienza di guida, imho certi piccoli dettagli cadono in secondo piano.

 

Chi cerca la perfezione in certi particolari su tutto, tralasciando altre caratteristiche, imho non è un potenziale cliente*.

 

*sinceramente dubito assai che il cliente medio si faccia le seghe o vada a palpare le plastiche inferiori della portiera, guarda le guide sedili, analizza col microscopio ogni minima plastichina. Se l'auto non avrà successo i motivi non saranno questi secondo me.

 

Poi ben vengano migliorie future.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
39 minuti fa, RiRino dice:

Alcuni piccoli dettagli sono migliorabili(qualche plastichina, la leva del cambio automatico, le guide dei sedili, qualche comando), ma imho nel complesso l'auto c'è ed è molto valida. Esteticamente poi il paragone con le concorrenti non si pone, soprattutto per quanto riguarda gli interni, imho, e credo di non essere l'unico e non è un fattore secondario questo.

 

Il paragone con le passate auto del gruppozzo non esiste, con tutto il rispetto, anche sulla questione plastichine e finiture il passo in avanti è notevole.

 

Ci sono concorrenti che fanno meglio su alcuni materiali e finiture, Audi su tutte, questo me lo aspettavo sinceramente, ma imho c'è anche chi fà uguale, ma considerando l'estetica e la meccanica, l'esperienza di guida, imho certi piccoli dettagli cadono in secondo piano.

 

Chi cerca la perfezione in certi particolari su tutto, tralasciando altre caratteristiche, imho non è un potenziale cliente*.

 

*sinceramente dubito assai che il cliente medio si faccia le seghe o vada a palpare le plastiche inferiori della portiera, guarda le guide sedili, analizza col microscopio ogni minima plastichina. Se l'auto non avrà successo i motivi non saranno questi secondo me.

 

Poi ben vengano migliorie future.

 

Secondo me l'esperienza di guida sarà uno dei parametri che in futuro si guarderanno sempre meno in una vettura (a parte noi impallinati). Strade oscene, traffico anche pesante, limiti che fan ridere, controlli... Secondo me il mercato prenderà altre direzioni. Puntare solo su quello per me è una cavolata.

Ad esempio io sono abbastanza convinto di essermi preso un bel velox per aver fatto un 3a-4a dove non dovevo con la giuly t-jet. Cosa me ne faccio dell'auto tagliente se appena spingo un po o devo frenare perchè c'è qualcuno davanti che non si schioda o la pattuglia pronta con la paletta?

Modificato da Nico87

Inviato
Quanto all'infotainmenent, come hardware e' lo stesso identico di BMW ed anzi in una versione più recente che debutta su Giulia , come definizione il display da 8,8" che usa Alfa e BMW e' superiore rispetto a quello da 8,3" che usano gli allestimenti top di Audi A4, tutti di provenienza Magneti Marelli. 

Ora sulle critiche su software, quelle erano giustificate sulle pre-serie a Francoforte etc, ormai e' veloce come quello BMW, e la grafica secondo me e' migliore, ovvio che la suite e' nuovissima e ci sono ampi margini di miglioramento.

Perdonami Taurus ma l'infotainment che ho provato a Ginevra era sì migliorato rispetto a quello mostrato a Francoforte ma tutt'altro che fluido.

Per intenderci l'uConnect 7" della Tipo era infinitamente più veloce, fluido, senza impuntamenti o altro.

Spero che siano stati fatti passi avanti nel frattempo.

Inviato

Comunque di una cosa bisogna essere coscienti 

È la migliore integrazione in plancia del sistema di navigazione 

Il migliore in assoluto. 

È decisamente la soluzione da battere al momento. 

Inviato

La precedente tornata di vetture E90, B8, w204 avevano tutte lo schermo integrato in plancia come nella giulia. Ora invece sono tutte tablet. La tipo sedan lo aveva integrato in plancia, ma per la versione da vendere l'hanno messo in tablet.

 

Mai pensato che probabilmente la soluzione tablet piace di piu al pubblico mainstram?

Modificato da Nico87

Inviato
5 minuti fa, Nico87 dice:

 

Mai pensato che probabilmente la soluzione tablet piace di piu al pubblico mainstram?

 

 

Per piacere no, io lo odio, e se io dico no l'alfa non lo farà mai.

Inviato

Su Giulia lo schermo non e' semplicemente integrato, ma un elemento decorativo sotto vetro black panel, una innovazione, sviluppata in collaborazione con Faurecia e Magneti Marelli denominata "deco display" 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.