Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tutti questi blocchi ai diesel quando lo stato li incentiva tassando meno il gasolio della benzina...

che si mettano d'accordo.

 

Quando però compri un'auto mica ti mettono la data di scadenza.

 

  • Risposte 660
  • Visite 118.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

Infatti non dovrebbe essere un problema di età, ma di quantità totale di veicoli in circolazione. Detto alla brutta, il tumore di turno non starà a fare selezione se i NOx sono arrivati da un Euro 3 o da quattro Euro 6b...

 

La classificazione Euro X era nata semplicemente per stabilire delle scadenze ai nuovi scaglioni, e ha senso per imporre che al rinnovo naturale del parco corrisponda in automatico un miglioramento medio delle emissioni.

 

Il suo uso per selezionare chi circola e chi no dovrebbe essere sostenuto da un calcolo delle emissioni reali moltiplicate per il numero dei veicoli circolante, mentre come abbiamo già visto questo aspetto è spesso trascurato... e infatti gli effetti sono nulli.

 

99 su 100 l'unica maniera per vedere dei cambiamenti veri è bloccare il traffico di massa, a partire dalla nafta, altrimenti ce la stiamo a raccontare...

E la gente dice "Eh, ma ho comprato la macchina nuova e mi blocchi". Fottesega, se l'aria fa schifo non si circola, punto.

 

Comunque anche qui vedo un'impennata di traffico, e ci sono già tanti comuni in abbondante sforamento.

 

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Finchè l'imperativo sarà "disincentiviamo l'uso delle auto" e non si capirà che "incentiviamo l'uso del trasporto pubblico" è l'unico modo di fare qualcosa per la nostra salute ogni inverno sarà la stessa storia.

Questo senza considerare l'uso smodato del riscaldamento condominiale (e le troppe abitazioni ancora poco efficienti a livello energetico) e i troppi mezzi con manutenzione carente/manomessi (per cui adotterei la rottamazione forzata).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
15 ore fa, Wilhem275 dice:

99 su 100 l'unica maniera per vedere dei cambiamenti veri è bloccare il traffico di massa, a partire dalla nafta, altrimenti ce la stiamo a raccontare...

E la gente dice "Eh, ma ho comprato la macchina nuova e mi blocchi". Fottesega, se l'aria fa schifo non si circola, punto.

 

Esatto, abbiamo fatto lo stesso ragionamento quest'estate, io mi sono preso una €6b a gasolio e abbiamo rottamato un "vecchio" ma funzionante €3.

Nella mia città già dallo scorso anno hanno bloccato le €3, con nessun controllo ovviamente, sono proprio curioso di vedere cosa succederà tra un mesetto quando accenderemo i camini e le stufe a pellet, visto che dal 6/10 al 17/10 ci sono stati ben sei giorni di sforamento con una media di circa 70.

 

Si mi roderebbe il culotto se mi bloccassero la circolazione dopo aver speso dei bei soldini per una nuova auto, anche perchè a lavorare ci devo andare, quindi.

 

Ripeto, bloccare la circolazione non serve a nulla, serve invece un piano ben studiato per risolvere una volta per tutte il problema.

Modificato da Nicola_P

Inviato

è tutta una finta, i blocchi effettivi li fanno solo a Milano per far scena, in provincia all'atto pratico non esiste nessun blocco, si può entrare in centro di qualunque paese con una macchina/camion/motorino euro 0 senza nessun controllo e nessuna multa

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

A me invece, e purtroppo aggiungo, no.

 

Che i diesel euro 6 emettano meno co2 delle generazioni passate, è risaputo. Ma lo è altrettanto che le emissioni di microparticolato e ossidi di azoto sono superiori. E sono un problema.

 

Anzi, mi sorprende che tutt'oggi ci sia qualcuno che a Roma preferisce ancora un diesel a un'ibrida o ad una gpl/metano.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Provvedimento assurdo. Le auto diesel sono ancora vendibili? Bene, una proposta del genere meriterebbe i forconi.

Per chi percorre certi km/anno ed usa l'auto per lavoro il diesel continua a rimanere la soluzione migliore.

L'ibrido in autostrada a cosa mi serve, se i consumi sono quelli di un benzina?

GPL/metano: potrebbe essere vantaggioso, ma i distributori non sono così tanti e, non si sa per quale motivo, i rifornimenti sono possibili solo con presenza di personale. Io molte volte faccio rifornimento al self(per risparmiare...), magari alle 5 di mattina perché mi capita spesso di uscire da casa prestissimo. E io, che abito in provincia di Monza(non in un posto sperduto...), se comprassi un'auto a metano dovrei spararmi 20km tra andata e ritorno da casa mia al distributore. Per il gpl credo che i km sarebbero 10.

Elettrico? Oserei dire che ancora non siamo a livelli accettabili. Mi compro un'auto elettrica per avere un'autonomia ridotta e prevedere meno appuntamenti al giorno perché devo considerare i tempi di ricarica dell'auto?

 

 

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.