Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, Paolo Pregno dice:

Ma poi scusate, uno non può criticare un prodotto?

Siete tutti alfisti?

Probabilmente si.

Anche io lo sono stato.

Alfa Romeo GTV V6 TB.

Motore completamente in alluminio già nel 1997, 200 cv e una terza che non finiva più.

Guidabilità, stile ecc ecc.

Ma anche manicotto da motore a radiatore esploso in autostrada ed idroguida sostituita a 90.000 km.

Pelle del volante e del sedile che si sfogliava con rumoretti assortiti provenienti un pò ovunque.

Difficoltà immense a venderla dopo 4 anni e mezzo.

Nessun concessionario era disposto a ritirarla se non a prezzi ridicoli.

Il valore residuo era imbarazzante...

Ai tempi odiavo l'audi TT ma quello era al confronto un assegno circolare.

La GTV no.

Anche io ho sempre avuto grandi dubbi sulla differenza qualitativa fra auto italiane e tedesche ma da quando ne ho una ho dovuto ricredermi.

Forse chi mi ha "assalito" dovrebbe provare prima di parlare.

Il fatto è che se dicevi che quella cifra preferisci spenderla per una concorrente tedesca di Stelvio perché appaga maggiormente il tuo ego il discorso non avrebbe fatto una piega.

Sono le critiche mosse che mi perplimono... ?

 

Per quanto riguarda il prezzo, i 57 sono da listino ed almeno un 7-8 % lo fanno. 

Street price che si abbassa ulteriormente per alcune categorie lavorative o altri enti, avvicinandolo di fatto ai 50 k€.

Mi par veramente strano che il venditore che ti ha fatto fare il test si strada uno straccio di preventivo, con informazioni su scontistiche varie, non te l’abbia fatto... ?

Modificato da lukka1982

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, lukka1982 dice:

Il fatto è che se dicevi che quella cifra preferisci spenderla per una concorrente tedesca di Stelvio perché appaga maggiormente il tuo ego il discorso non avrebbe fatto una piega.

Sono le critiche mosse che mi perplimono... ?

 

Per quanto riguarda il prezzo, i 57 sono da listino ed almeno un 7-8 % lo fanno. 

Street price che si abbassa ulteriormente per alcune categorie lavorative o altri enti, avvicinandolo di fatto ai 50 k€.

Mi par veramente strano che il venditore che ti ha fatto fare il test si strada uno straccio di preventivo, con informazioni su scontistiche varie, non te l’abbia fatto... ?

Caro mio, essendo mio padre anziano fiat avrei il 15%, e quindi per farla breve ci sarebbero da tirare fuori 34.000 euro considerando che han valutato l'X3 15.000.

15.000 è una presa in giro per un'auto che ne vale 19-20.

Poi cosa c'entra l'ego?

Se permetti compro ciò che mi convince, ho valutato la possibilità di cambiare chiedendo un preventivo ma penso che mi terrò l'X3 fin quando starà assieme.

Ti ripeto che non è accettabile sentire rumori provenire dal sedile di guida ed un impianto multimediale scarsino.

Purtroppo han sbagliato ancora.

Se sei (siete) convinti del contrario compratevela.

L'importante è fare ciò che ognuno preferisce. Il mio era solo un commento.

Non vi disturberò più.

Inviato
42 minuti fa, Paolo Pregno dice:

Tempi su giro con un SUV?

Che priorità!

Valore residuo, affidabilità, assistenza, sono questi gli aspetti che si devono considerare.

Purtroppo e lo ripeto purtroppo non mi ha convinto e ciò mi spiace.

Gli ingegneri italiani avranno sicuramente fatto un gran lavoro ma marketing ed acquisti un pò meno.

 

La X3 precedente modello a finiture non  è meglio di Stelvio. Neanche un po. Del valore residuo non puoi dire nulla, dato che è sul mercato da pochi mesi. Visti gli sconti sotto la concorrenza, dubito fortemente si svaluti oltre la media di mercato. Semmai il contrario. Hai affermato che sterzo e sospensioni sono un pelo meglio: la Stelvio 210 cv a Vairano ha staccato tempi migliori dell'X4 3.0 con pacchetto Sport. Mi sa che hai volute recitare la parte del distaccato e dell'obiettivo, ma ti sei smascherato.

4 minuti fa, Paolo Pregno dice:

Caro mio, essendo mio padre anziano fiat avrei il 15%, e quindi per farla breve ci sarebbero da tirare fuori 34.000 euro considerando che han valutato l'X3 15.000.

15.000 è una presa in giro per un'auto che ne vale 19-20.

Poi cosa c'entra l'ego?

Se permetti compro ciò che mi convince, ho valutato la possibilità di cambiare chiedendo un preventivo ma penso che mi terrò l'X3 fin quando starà assieme.

Ti ripeto che non è accettabile sentire rumori provenire dal sedile di guida ed un impianto multimediale scarsino.

Purtroppo han sbagliato ancora.

Se sei (siete) convinti del contrario compratevela.

L'importante è fare ciò che ognuno preferisce. Il mio era solo un commento.

Non vi disturberò più.

15 mila euro per un X3 di 7 anni ti hanno fatto una ottima valutazione. Vale di meno.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
19 minuti fa, Paolo Pregno dice:

Caro mio, essendo mio padre anziano fiat avrei il 15%, e quindi per farla breve ci sarebbero da tirare fuori 34.000 euro considerando che han valutato l'X3 15.000.

15.000 è una presa in giro per un'auto che ne vale 19-20.

Poi cosa c'entra l'ego?

Se permetti compro ciò che mi convince, ho valutato la possibilità di cambiare chiedendo un preventivo ma penso che mi terrò l'X3 fin quando starà assieme.

Ti ripeto che non è accettabile sentire rumori provenire dal sedile di guida ed un impianto multimediale scarsino.

Purtroppo han sbagliato ancora.

Se sei (siete) convinti del contrario compratevela.

L'importante è fare ciò che ognuno preferisce. Il mio era solo un commento.

Non vi disturberò più.

 

Il 15% mi sembra un buon sconto, che porta Stelvio al netto di un rientro alla cifra che tu consideri giusta per una Stelvio.

Beh nessuno ti costringe a comprare nulla, se ti appaga (questione ego) maggiormente altro, ci sono altri concessionari che ti accoglieranno.

Se ti interessa l’infointaiment perchè trovi il software personalizzato da BMW migliore di quello Alfa, allora è proprio il concetto di base dell’auto che non fa per te. Perché Stelvio vuole si essere una CUV ma vuole proporsi anche come un prodotto diverso, in linea con la filosofia del brand.

Gli scricchioli possono essere dovuti anche ad un esemplare sfigato. Qui dentro c’è almeno un possessore di Stelvio che non ha riportato problematiche simili, e neanche le riviste che l’hanno testato ne hanno parlato.

Il fatto è che se per la qualità dei materiali mi porti X3, beh insomma tutto il discorso perde un po’ di forza.

 

È quel “purtroppo hanno sbagliato ancora” che rende il tutto come un preconcetto, che è si un giudizio, ma poco supportato da fatti e dati reali.

Il dato di fatto è che Stelvio offre una meccanica di prim’ordine, interni e infointaiment in linea con lo stato dell’arte del segmento - che non vuol dire che sia il top - a prezzi più competitivi rispetto alle tre premium. 

Per di più la stanno costantemente aggiornando.

Non capisco cosa stiano sbagliando?

Se poi si è abituati che le Alfa una volta te le svendevano, beh questo è un’altro discorso.

Inviato

sbaglio o gli interni sono forniti all'Alfa da Faurecia, ovvero lo stesso fornitore di Audi? ripeto, per cambiare la grafica basta un aggiornamento software, uno scricchiolio si può correggere con un pezzetto di metallo migliore, di metallo per convertire un McPherson ad un quadrilatero alto ad asse di sterzo semi-virtuale, invece, ne serve di più ;-)

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato
11 ore fa, Paolo Pregno dice:

Tempi su giro con un SUV?

Che priorità!

Valore residuo, affidabilità, assistenza, sono questi gli aspetti che si devono considerare.

Purtroppo e lo ripeto purtroppo non mi ha convinto e ciò mi spiace.

Gli ingegneri italiani avranno sicuramente fatto un gran lavoro ma marketing ed acquisti un pò meno.

Se quello che cerchi è questo, Stelvio non fa per te perché mette in prima linea altre cose.

Tuttavia, sul valore residuo è tutto da vedere se sia peggiore (e secondo me sarà migliore o al più alla pari delle tedesche), l'affidabilità da quanto risulta finora sembra ottima, l'assistenza purtroppo si sa che non è il forte del gruppo FCA ma in Italia ci sa mettere mano chiunque e anche in rete ufficiale i tagliandi ti costano la metà di una BMW o Mercedes.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ho appena il gruppo di autoaiuto R.A. , ovvero Rivenditori Anonimi.

Ci si riunisce il mercoledì sera in uno show-room Great Wall a raccontare le proprie esperienze e a superare la propria dipendenza dal  fattore rivendibilità.

 

Davvero, oramai ne abbiamo fatta un'ossessione. Si comprano auto solo in base alla rivendita oppure "si apprezzerà?" (Se sportive usate).

Va bene se siamo dei direttori acquisti.....dove 500€ su un parco auto di 2000 vetture son soldi.....

Ma mediamente siamo privati.

 

Io personalmente per prendere 50 cucuzze di auto (ma anche 30) mi devo tirare su dei discreti mazzi e fare bene i conti per la il bilancio familiare.

Quindi compro quello che piace A ME, quello dopo se ne farà una ragione.

Che alla fine sono spesi meglio 600€ di rata per qualcosa che mi soddisfa pienamente che 450€ "per la rivendita". Lì si che stai sprecando. 450€ al mese per fare felice un'altro. Forse. Perché poi la seconda faranno storie perché ce ne saranno gozziolione in vendita.

 

p.s. Al momento ho in garage un mezzo che farebbe venire i bubboni agli ossessionati del valore residuo. Alfa Romeo. Benzina. Cavallata, molto.

Bene, ad oggi dopo 3 anni la venderei tranquillo ancora ai 2/3 di quanto la pagai...

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Mah......

Dopo sei mesi e 13k km credo di avere trovato il vero difetto della Stelvio ( a cui sono arrivato dopo 3 Audi).

Non sono le godronature e neppure le sensazioni al tatto dei pulsanti al volante (che sono fantastiche);  sul feedbak del rotary pad in effetti potrei fare qualche critica, ma secondo me non è fondamentale. 

Su quanto bene funzioni il cambio automatico, anche in discesa (dove tiene da solo le marce basse per avere il freno motore) dovrei parlare di intelligenza artificiale, ma mi prendereste per matto.

Prestazioni, consumi, sono già stati misurati dalle riviste.

Capacità di carico almeno al livello di Q5, che pure aveva il sedile posteriore scorrevole.

Il piacere di guida è stato espresso bene da chi ha notato il sorriso sulle labbra di chi la guida, anche andando piano, anche in città (io aggiungo anche sotto una bella nevicata con la strada sporca, e lo sterzo che ti fa sentire tutte le variazioni del fondo, dandoti una bella sicurezza).

C'è un difetto, di cui finora nessuno, forse per pudore, ha parlato; neppure qui sul forum (eppure sono certo che qui ci siano altri possessori di Stelvio).

Dopo dieci mesi dal lancio si è un po' modificato, ma nella sostanza è rimasto.

Proverò a sentire la concessionaria: sino ad ora sono stati gentilissimi, perciò mi spiace un po' andare lì per un problema che, sono certo, non sapranno eliminare.

Possibile che venga continuamente fermato da quelli che mi chiedono se va davvero bene come pare, di vedere gli interni, addirittura qualche sfacciato che azzarda a domandare se ci siano cigolii o altri rumori?

Se continua così, mi toccherà cambiarla!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.