Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Il problema di Alfa sono i viaggi mentali che causa.
[emoji854]

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Il problema per Alfa è proprio il bsuv in sé, non il pianale!

 

Concordo.

Il problema e' anche (non solo purtroppo) il continuo cambio di piani della dirigenza. Il marchio Alfa non si sa bene cosa voglia fare.

Dopo essere passato in mani Fiat, e' partito ricarrozzando le Fiat stesse con vetture come 145/6 e 155, passato poi (nel suo periodo secondo me migliore) a un ricarrozzo con particolari piu' raffinati e design specifico (147/156), per poi passare a un periodo dove Giulietta e' stata un mezzo passo indietro rispetto a 147 mentre 159 voleva sfidare la triade piu' di 156 ma ha avuto i noti problemi.

Dopo c'e' stato il buio, si e' riemersi con Giulia e Stelvio, ottime auto ma forse fuori tempo massimo e dopo troppo tempo, quindi si e' fermato tutto, e ora si vuole tornare indietro con B e Csuv.

Diciamo che la chiarezza di intenti manca del tutto.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
2 ore fa, Motron scrive:

Il problema per Alfa è proprio il bsuv in sé, non il pianale!

 

Il problema di Alfa non è il B-UV, il problema di Alfa è la gamma inesistente.


Ho già più volte espresso il mio pensiero, ma per un’Alfa con la gamma di Mazda ci metterei la firma, con berline e UV dal segmento B al segmento D e con spider e coupè.

 

Spero che l’accordo con PSA permetta ad Alfa di ampliare la gamma, non mi turba una B-UV su base CMP a patto che sia una crossover e non un altro SUV. 

 

 

Inviato

Capisco che forse è una pippa, ma invece a me turba un alfa b suv e che ci saranno 3 suv vs 1 berlina vs 0 coupe/spider sportive. Ma vabbe’ si rientra sempre nel solito discorso

Inviato
On 8/8/2020 at 14:15, xtom scrive:

 

Il problema di Alfa non è il B-UV, il problema di Alfa è la gamma inesistente.


Ho già più volte espresso il mio pensiero, ma per un’Alfa con la gamma di Mazda ci metterei la firma, con berline e UV dal segmento B al segmento D e con spider e coupè.

 

Spero che l’accordo con PSA permetta ad Alfa di ampliare la gamma, non mi turba una B-UV su base CMP a patto che sia una crossover e non un altro SUV. 

 

 

il bello è che le risorse economiche di Mazda non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle della Fiat, eppure sfornano una vettura dopo l’altra con un livello di qualità e tecnologia da far invidia anche ai tedeschi....

 

il problema di alfa rimane sempre il solito LA FIAT!!!

Inviato
56 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

il bello è che le risorse economiche di Mazda non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle della Fiat, eppure sfornano una vettura dopo l’altra con un livello di qualità e tecnologia da far invidia anche ai tedeschi....

 

il problema di alfa rimane sempre il solito LA FIAT!!!

 

Non penso proprio che Giulia o Stelvio abbiano un livello di qualità o tecnologia più basso.

 

Semplicemente, non sono prodotti italo-centrici, ovvero hanno un prezzo che fatica a farli vendere in Italia. 

 

 

Inviato
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

 

Non penso proprio che Giulia o Stelvio abbiano un livello di qualità o tecnologia più basso.

 

Semplicemente, non sono prodotti italo-centrici, ovvero hanno un prezzo che fatica a farli vendere in Italia. 

 

 

 

Il problema è che non le vendono neanche all'estero, per questo hanno rivisto i piani.

 

Giulia e Stelvio hanno dimostrato che il problema di vendere ai prezzi della triade non è un problema dell'Italia, ma di tutto il mondo e di tutte le case automobilistiche che non abbiano il blasone teutonico.

 

Inutile fare degli ottimi prodotti, superiori a quelli della triade e venduti allo stesso prezzo, se poi non fanno gli stessi numeri di vendita della triade.

 

Guarda caso la triade sta facendo esattamente l'opposto, meccaniche generaliste, interni pieni di cromature e lucine, tutt'altro che sobri ed eleganti, venduti a prezzi esorbitanti, solo perché c'è la forza del brand.

 

La gente vuole essere presa per il culo, gli basta un'elica, una stella o 4 anelli sul cofano e sborsano migliaia di euro in più, così le case della triade li accontentano, risparmiando su tutto quello che non si vede.

 

E' triste constatare che la concreta onestà degli ultimi prodotti Alfa non sia stata adeguatamente premiata, ma così va il mondo.

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

non sono d'accordo

Il prezzo e il posizionamento in alto non e un problema vedasi le vendite quadrifoglio et gta, gtam

alfa puo vendere a prezzi altissimi

Il problema e che hanno iniziato un lavoro con giulia e stelvio ma non l'hanno finito, sia con questi due modelli che con quelli che dovevano arrivare.

E poi non dimentichiamo da dove viens Alfa....ci vuole tempo e determinazione e magari un posizionamento ancora un po piu in alto.

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

 

Non penso proprio che Giulia o Stelvio abbiano un livello di qualità o tecnologia più basso.

 

Semplicemente, non sono prodotti italo-centrici, ovvero hanno un prezzo che fatica a farli vendere in Italia. 

 

 

No io dicevo che mentre altri investono nei modelli, in Fiat si crede che bastano un paio di vetture ogni 10 anni....

 

 

senza contare la rete vendita....

Inviato
  • Autore

Vero che con 2 rilanci abortiti nei primi anni di progetto... prima con la buona base Premium e dopo con l’excellente Giorgio, e ancora un miracolo che il marchio esiste ancora e sforna (pochi) modelli da sogno... con certamente i modelli più iconici della storia Alfa dalla fine della Spider Duetto nel 1995... con 8C, 8C Spider, 4C, Giulia, Stelvio, Giulia GTA.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.