Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A me resta il solito dubbio: se in extraurbano/autostrada guidassi con i guanti come l'ibrido ti porta a guidare, lambirei i 19/20 km/l anch'io con i miei 135 vetusti cavalli. Quindi, per ora, preferisco tenermi i buoni vecchi ciucci e le canoniche 5 marce.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 110
  • Visite 62.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Parlando per esperienza personale, diciamo che l'ibrido ti consente dei "picchi" di percorrenza irraggiungibili per le altre auto, ma di fatto questo avviene in condizoni particolari, non sempre ripet

  • Ho pescato da qui alcuni commenti.     Ieri ho avuto modo di fare un'oretta di guida di questo barattolino (in un affascinante bianco bidet). Ho ritrovato le vostre impressioni

  • allora oggi sono uscito per fare delle commissioni,la macchina non era piu in riserva e ho fatto altri 12 km per far accendere la spia di nuovo,allora sono entrato al primo distributore e ho fatto il

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

A me resta il solito dubbio: se in extraurbano/autostrada guidassi con i guanti come l'ibrido ti porta a guidare, lambirei i 19/20 km/l anch'io con i miei 135 vetusti cavalli. Quindi, per ora, preferisco tenermi i buoni vecchi ciucci e le canoniche 5 marce.

 

Parlando per esperienza personale, diciamo che l'ibrido ti consente dei "picchi" di percorrenza irraggiungibili per le altre auto, ma di fatto questo avviene in condizoni particolari, non sempre ripetibili, e nella media i consumi non si discostano eccessivamente dalle più efficienti utilitarie tradizonali a benzina, sia pure meno potenti.

Questo in un impiego a 360 gradi dell'auto. Con un utlizzo specifico, ottimale per l'ibrido, ovviamente il discorso cambia e la convenienza a lungo andare la senti.

 

C'è da dire che senza i corposi sconti della Casa, e senza le varie agevolazioni fiscali, bisogna fare veramente tanta strada per ripagare l'investimento iniziale.

Sommando tutte le agevolazioni, una Yaris non può dirsi ancora "a buon mercato", ma almeno con quei soldi hai un cambio automatico, una buona dotazione di serie e un comfort di guida al top della categoria.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Yaris Ibrida, al di la dei consumi ha due vantaggi:

- Ha diritto ad agevolazioni interessanti.

- Oltre alla batteria non ha frizione, cambio, motorino di avviamento, turbo, egr, dpf/gpf e freni (durano moltissimo) a cui pensare.

 

Ci starei pensando,ma trovo che sia la morte della passione per la buona guida, e non so se al momento me la sentirei di guidare una lavatrice, fermo restando che prima o poi sarà un passo obbligato.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
2 ore fa, leon82 scrive:

Ci starei pensando,ma trovo che sia la morte della passione per la buona guida, e non so se al momento me la sentirei di guidare una lavatrice, fermo restando che prima o poi sarà un passo obbligato.

e soprattuto la morte delle prestazioni, per come sono concepite ora queste ibride.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
7 ore fa, leon82 scrive:

- Oltre alla batteria non ha frizione, cambio, motorino di avviamento, turbo, egr, dpf/gpf e freni (durano moltissimo) a cui pensare

Come molti benzina moderni, l'EGR ce l'ha, ed anche uno scambiatore di calore annesso :)

 

Ma non da gli stessi problemi che nei diesel ;-)

Inviato
  • Autore
9 ore fa, leon82 scrive:

Yaris Ibrida, al di la dei consumi ha due vantaggi:

- Ha diritto ad agevolazioni interessanti.

- Oltre alla batteria non ha frizione, cambio, motorino di avviamento, turbo, egr, dpf/gpf e freni (durano moltissimo) a cui pensare.

 

Ci starei pensando,ma trovo che sia la morte della passione per la buona guida, e non so se al momento me la sentirei di guidare una lavatrice, fermo restando che prima o poi sarà un passo obbligato.

Vero,un paio di volte immerso nei miei pensieri,ho pensato di guidare un elettrodomestico,pero' era una sensazione come quando compri che ne so una tv o un forno di buona marca e dici almeno per 10 anni sono a posto,facendo sgrat sgrat, non era una sensazione poi cosi spiacevole.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
12 ore fa, Yakamoz scrive:

Con un utlizzo specifico, ottimale per l'ibrido, ovviamente il discorso cambia e la convenienza a lungo andare la senti.

 

Eh si, la chiave è tutta lì.

Perchè oggi ho una media di 13.5 km/l (14.1 da trip) percorrendo 70% di strade scorrevoli (statali trafficate e autostrada) e 30% di traffico a passo d'uomo, con una media che oscilla tra i 37 e i 42 km/h.

Con una Yaris hybrid, a spanne starei sui 17/18 km/l?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
14 ore fa, leon82 scrive:

Ci starei pensando,ma trovo che sia la morte della passione per la buona guida, e non so se al momento me la sentirei di guidare una lavatrice, fermo restando che prima o poi sarà un passo obbligato.

Qui però spezzo una lancia: è vero che non è una guida coinvolgente, ma buona parte della sua concorrenza tradizionale non si distingue per l'emotività... dal punto di vista dello chassis è molto valida nel suo segmento, come powertrain è piattissima ma per me un dieselino turbolag moderno è assai peggio. Nel senso la mancanza di linearità si manifesta soprattutto in male, con tutti i buchi che hanno offrono un'esperienza pessima.

 

14 ore fa, Yakamoz scrive:

Sommando tutte le agevolazioni, una Yaris non può dirsi ancora "a buon mercato", ma almeno con quei soldi hai un cambio automatico, una buona dotazione di serie e un comfort di guida al top della categoria.

Aggiungo: un ottimo cambio automatico. A confronto con certa roba che gira, dal punto di vista dell'utente è accordato benissimo.

Ok che parte a motoscafo, ma l'effetto è molto nascosto.

 

11 ore fa, Felis scrive:

e soprattuto la morte delle prestazioni, per come sono concepite ora queste ibride.

Come dicevo, la macchina non è affatto ferma. A livello di sensazioni è ammazzata, ma cronometro alla mano è più che valida per muoversi nel traffico. Nei percorsi che ho fatto avevo diverse riprese 50-90 e non l'ho trovata carente (pestando).

 

Probabilmente paga nelle prestazioni di punta, ma onestamente a quanti importano in una macchina del genere?

 

1 ora fa, Guybrush scrive:

(ci sono vari accorgimenti per consumare poco la batteria muovendosi in coda dandosi la "spinta" e procedendo in N fino al successivo rallentamento)

Questo lo uso regolarmente anche su auto normali, pure manuali, e soprattutto con l'automatico tradizionale perché mal sopporto il creeping :)

 

Con un'ibrida sarei curioso di capire dove sta esattamente il passaggio da rigenerazione tramite rallentamento a consumo per avanzare in creeping (cioé dove mi conviene escludere la trazione).

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
9 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Eh si, la chiave è tutta lì.

Perchè oggi ho una media di 13.5 km/l (14.1 da trip) percorrendo 70% di strade scorrevoli (statali trafficate e autostrada) e 30% di traffico a passo d'uomo, con una media che oscilla tra i 37 e i 42 km/h.

Con una Yaris hybrid, a spanne starei sui 17/18 km/l?

considera che da quando l'ho presa io non sono mai sceso sotto i 24 di media da cdb.(tranne in autostrada)

Tranne week end sempre i soliti 32km tra andata e ritorno a lavoro,strade scorrevoli,dove in alcuni tratti non c'è anima viva,solo qualche camion o trattore adesso che ci sono le vendemmie,velocità medie tra i 45 e 55km/h, la differenza con le altre auto è questa,o consumi poco o se ti impegni ma nemmeno tanto consumi pochissimo e anzi se trovi dei rallentamenti o qualche fila dove con le altre auto il consumo medio si alzerebbe subito,qui lo abbassi...questa è la differenza percettibile gia nel breve termine.

Secondo me con il tuo 70/30 potresti benissimo essere almeno sui 22 reali di media.

Da 3 giorni,dopo l'ultimo pieno ho inserito il tasto eco,sensazione più blanda sull acceleratore tipo macchina piantata,arrivo a lavoro con una media tra i 26 e i 27,senza eco ero tra i 25 e i 26,tra un mese quando finisce il pieno vediamo che media alla pompa viene.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Personalmente, vista la differenza di prezzo di circa 5000 euro, ho optato per la 1.0 scartando la ibrida.

I consumi, sono ottimi il record è stato 3.7 l/100 km in vacanza viaggiando in statale ad andatura turistica.

Poi dopo aver scoperto che in Toyota avevano messo l'olio 10w40 al posto dello 0w20 ho iniziato a fare i tagliandi da me e i consumi si sono ulteriormente abbassati. Facendo i soliti 10 km di statale sto sui 4.2/4,3 mentre prima ero a 4,7/4,9.

Ho letto che sulle ibride mettendo l'olio scarso dopo 100,000 km cominciano ad avere problemi quindi occhio.

Il problema è che per la garanzia sulle batterie occorre andare da loro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.