Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ford Kuga 2020? 61 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ford Kuga 2020?

    • Molto
      4
    • Abbastanza
      19
    • Poco
      23
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, mmaaxx scrive:

Io ci vedo molto CX-5 anche come sbalzo anteriore.

 

2019-ford-kuga.jpg

full.jpg

 

Che poi la vecchia Kuga fosse un capolavoro di Design....

 

full.jpg

full.jpg

 

full.jpg

full.jpg

 

per non parlare degli interni

 

full.jpg

full.jpg

 

ma infatti dicevamo che la prima serie è migliore

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 77
  • Visite 44.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel complesso non è malvagia ma non mi dice granché: frontale gradevole e comunque lineare e levigato. Diversamente il 3/4 posteriore, montante C e paraurti in primis, mi convincono poco perché poco

  • Il frontale da Fiesta con gli steroidi lo trovo osceno.

  • Alla Ford stanno messi male in quanto a design. Sfornano auto nuove che sanno di vecchio sin dall'inizio. La cosa tragicomica è che sono talmente scialbe ed anonime da non potersi neanche definire bru

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/4/2019 at 17:01, xtom scrive:
  • Ford Kuga EcoBlue Hybrid . Questa è la versione semi-ibrida (Mild Hybrid) con tecnologia 48 volt ed utilizza un motore diesel 2.0 EcoBlue da 150 CV. La tecnologia Mild Hybrid utilizza un moto-generatore collegato alla cinghia dei servizi (BISG) che sostituisce l'alternatore standard, consentendo il recupero e lo stoccaggio di energia durante le decelerazioni del veicolo e la ricarica di una batteria a ioni di litio da 48 volt raffreddata ad aria. Il consumo medio registrato secondo ciclo WLTP è di 5,0 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 132 g / km.
     
  • Ford Kuga Hybrid. Passiamo alla versione ibrida convenzionale. Utilizza un sistema di propulsione completamente ibrido e auto-ricaricabile. Permette di circolare in modalità puramente elettrica per un piccolo numero di chilometri ed a bassa velocità. Sotto il cofano è presente un motore a benzina da 2,5 litri a ciclo Atkinsosn che è accompagnato da un piccolo motore elettrico, un generatore ed una batteria. Questa versione arriverà nel 2020 e sarà disponibile sia in configurazione trazione anteriore sia trazione integrale. Il consumo medio registrato è di 5,6 l / 100 km ed emissioni di CO2 di 130 g / km.

 

E' curioso come la ibrida consumi più del "fake-hybrid"... :pen:  

EDIT: ho visto ora che una è diesel :D 

 

@Beckervdo, tu sai se la tipologia di ibrido è simile a quella di Mondeo?

Inviato

La MildHybrid ha il 2.0 diesel. Si sulla FullHybrid il powertrain è quello della Mondeo.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

A me non dispiace, molto meglio della precedente. Anche gli interni, non saranno niente di che, ma sempre meglio di quegli obrobi della scorsa generazione. Curioso che non abbiamo.previsto il cruscotto digitale anche su focus, forse lo aggiungeranno in futuro.

  • 5 mesi fa...
Inviato

Rievoco il topic per dare un aggiornamento.

 

E' comparso il listino della Kuga PHEV, il prezzo è fissato  a 38250 euro. Che per la dimensione dell'auto e per essere plug-in mi sembrano più che onesti.

EDIT: sono usciti prezzi e dotazioni di tutte le motorizzazioni eccetto l'Hybrid

https://www.ford.it/content/dam/guxeu/it/documents/pricelists/cars/PL-nuova_ford_kuga.pdf

 

Altra cosa: siete sicuri che il powetrain è quello di Mondeo? La cilindrata  è 2.5 vs 2.0 e la potenza è a 225cv, il che mi puzza ( e lo spero) di powetrain Toyota aggiornato, per intenderci quello che è sul Rav 4.

Modificato da Ross 9

  • superkappa125 pinned this Discussione
  • 6 mesi fa...
Inviato
37 minuti fa, J-Gian scrive:

Quest'auto è stata presentata un anno fa, ma al momento è in vendita da noi, oppure no? :pen:

Mi sembra di aver visto anche la pubblicità in tv, però per strada meno di 0

Inviato

La PHEV e diesel sono configurabili nel sito Ford da parecchio tempo, mi sembra almeno da novembre - dicembre. Prima del lockdown, se non l'ho confusa con Puma, l'ho vista su una bisarca nei pressi di un conce Ford.

Però effettivamente il loro target era gennaio, ma ufficialmente mi sembra che non abbiano fatto nulla.

Inviato
11 ore fa, Ross 9 scrive:

La PHEV e diesel sono configurabili nel sito Ford da parecchio tempo, mi sembra almeno da novembre - dicembre. Prima del lockdown, se non l'ho confusa con Puma, l'ho vista su una bisarca nei pressi di un conce Ford.

Però effettivamente il loro target era gennaio, ma ufficialmente mi sembra che non abbiano fatto nulla.

Sono in arrivate in concessionario proprio in concomitanza con l'inizio della pandemia. Avevano fatto alcuni eventi promozionali (per esempio il go electric a Genova in comitanza con il festival della scienza) in cui erano presenti sia puma, che transit che kuga. In concessionario ci sono, ma ovviamente sono quasi tutti k.o.
Diciamo che la fortuna in questo caso non li ha aiutati

(

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.