Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
54 minuti fa, LucioFire scrive:

ragazzi...ma mi spiegate una cosa?che senso ha un furgone da 180cv...rispetto al 160 (oltre ai 20cv e 50nm in più).

Non sono già abbondanti le prestazioni del 160 ,contando che c'è pure il cambio automatico?

E la versione yankee con il Pentastar arriva a 280 ?

  • Risposte 38
  • Visite 8.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Però bisognerebbe denunciarli per Fake news, perché ovviamente il Ducato Electric non esiste, essendo FCA più indietro di tutti nell'elettrificazione  :)  

  • Infatti in un furgone l'assenza dello Uconnect si fa sentire pesantemente. E quando Galeazzi (non il bisteccone, ma lo spacchettatore di cellulari che gira in una Cayenne del 2003) nella sua recension

  • @GL91 Hai dimenticato "... ha più ADAS e connettività di una Giulia!!1!1! " Iveco Daily Facelift 2019  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

ragazzi...ma mi spiegate una cosa?che senso ha un furgone da 180cv...rispetto al 160 (oltre ai 20cv e 50nm in più).

Non sono già abbondanti le prestazioni del 160 ,contando che c'è pure il cambio automatico?

 

35q.li e aerodinamica si fanno sentire in ripresa nei tratti autostradali, poi con i motori senza schiena di oggi ....

 

53 minuti fa, KimKardashian scrive:

E dopo il 2.3 che metteranno? 

Ma il 2.3 non era il vecchio Sofim?

 

Il 2.3 è di progettazione Fiat, non Sofim/Iveco

 

1 ora fa, itr83 scrive:

 

tieni presente che un Ducato 180cv a pieno carico ha lo stesso rapporto peso-potenza di un Qubo a metano vuoto...

 

PS: da fonti certe sarà il canto del cigno del 2.3 di fpt industrial sul Ducato.

 

Che metteranno? Il 2.2?

Almeno nella variante €5, ottimo motore ma non il top a bassi giri, seghetta e cigola ...

Modificato da Bosco

Inviato

Non mi intendo molto di furgoni, ma questo my ha luci e ombre: bene il nuovo powertrain e l'approdo del 9 marce, ma dagli adas manca l'acc e l'infotainment "mopar" sarà un aftermarket, non uno Uconnect. Diciamo che secondo me i tempi sarebbero più che maturi per un ricambio generazionale a cui presumo mancheranno ancora un paio di anni. 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

Non mi intendo molto di furgoni, ma questo my ha luci e ombre: bene il nuovo powertrain e l'approdo del 9 marce, ma dagli adas manca l'acc e l'infotainment "mopar" sarà un aftermarket, non uno Uconnect. Diciamo che secondo me i tempi sarebbero più che maturi per un ricambio generazionale a cui presumo mancheranno ancora un paio di anni. 

Gli attuali dureranno fino al 2023 ma gia PSA ha spostato la produzione in Polonia almeno fino al 2021. Probabile che da quella data PSA si produrrà la nuova serie per conto in modo indipendente e Fiat boh

Inviato
25 minuti fa, KimKardashian scrive:

Gli attuali dureranno fino al 2023 ma gia PSA ha spostato la produzione in Polonia almeno fino al 2021. Probabile che da quella data PSA si produrrà la nuova serie per conto in modo indipendente e Fiat boh

In realtà credo ci sia un errore di traduzione nel comunicato stampa PSA, produrranno i furgoni in Polonia a partire dalla fine del 2021 e non fino al 2021. L'investimento è partito adesso e ci vorrà del tempo per approntare le linee... Attualmente i PSA sono sempre prodotti ad Atessa. 

Dal 2021 leggevo in un'intervista ai francesi che dovrebbe arrivare la nuova generazione di furgoni, che a questo punto penso comprenda anche l'Opel Movano di origine Fiat e non più Renault. E dovrebbe essere solo il Movano che produrranno in Polonia, visto che la capacità produttiva dell'impianto polacco è ridotta a 100mila furgoni l'anno, quindi tutto lascia pensare che i furgoni francesi rimarranno in Italia. Solo non capisco perché il contratto con FCA dura solo fino al 2023, a logica se lanciano un prodotto nuovo dovrebbe coprire tutto il ciclo vita. 

L'alternativa sarebbe che come dici tu tirano avanti fino al 2023 con questo Ducato e poi si separano, ma troppe cose non tornano. Tipo dove PSA produrrà i propri furgoni, visto che Gliwice è piccola, come detto. Oppure che fine farebbe l'annunciato Movano di origine Fiat. Durerebbe appena due anni scarsi? Vedremo.

Inviato
24 minuti fa, diciottocavalli scrive:

...

L'alternativa sarebbe che come dici tu tirano avanti fino al 2023 con questo Ducato e poi si separano, ma troppe cose non tornano. Tipo dove PSA produrrà i propri furgoni, visto che Gliwice è piccola, come detto. Oppure che fine farebbe l'annunciato Movano di origine Fiat. Durerebbe appena due anni scarsi? Vedremo.

 

Credo (e spero) che Gliwice sia solo uno stabilimento secondario rispetto a Sevel Sud, in quanto quest'ultimo potrebbe non essere in grado di produrre anche il Movano su base Ducato e magari tenersi capacità produttiva aggiuntiva, nel caso in cui un altro partner salga a bordo come è successo con i commerciali medi con Toyota che per inciso iniziò anch'essa a fine ciclo di vita dello Scudo. 

 

 

Inviato
2 ore fa, diciottocavalli scrive:

Non mi intendo molto di furgoni, ma questo my ha luci e ombre: bene il nuovo powertrain e l'approdo del 9 marce, ma dagli adas manca l'acc e l'infotainment "mopar" sarà un aftermarket, non uno Uconnect. Diciamo che secondo me i tempi sarebbero più che maturi per un ricambio generazionale a cui presumo mancheranno ancora un paio di anni. 

Infatti in un furgone l'assenza dello Uconnect si fa sentire pesantemente. E quando Galeazzi (non il bisteccone, ma lo spacchettatore di cellulari che gira in una Cayenne del 2003) nella sua recensione farà notare che lo specchietto retrovisore presenta ancora la cornice, allora sì che il Ducato crollerà nelle vendite. 

Inviato
3 minuti fa, SolidSnake scrive:

Infatti in un furgone l'assenza dello Uconnect si fa sentire pesantemente. E quando Galeazzi (non il bisteccone, ma lo spacchettatore di cellulari che gira in una Cayenne del 2003) nella sua recensione farà notare che lo specchietto retrovisore presenta ancora la cornice, allora sì che il Ducato crollerà nelle vendite. 

Un infotainment contemporaneo e possibilmente integrato è necessario anche per un furgone, se vuole rimanere competitivo rispetto alla concorrenza e vuole mantenere le posizioni di vertice nelle classifiche dei base camper. Che poi nella versione base possa bastare la radio col display monocromatico è fuori discussione. Ma il mio era un riferimento al fatto che il progetto è anziano e alcuni aggiornamenti sono sì benvenuti ma potrebbero non bastare e potrebbero sembrare anche un po' posticci. Detto questo, l'integrazione del cambio a 9 marce è un grosso punto di merito,come detto. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.