Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Qua si parla di sospensione della futura Quattroporte… 

IMG_8363.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Se il piano era quello di farla solo EV, c'è poca differenza con la sospensione.

Piuttosto meglio tenere l'attuale con i motori giusti e farle fare una carriera stile Granturismo 2007.

 

 

No, ma tranquilli, puntare tutto sui margini senza pensare ai volumi è una strategia sana e legittima.

Immaginate di essere dei fornitori e dover continuare a lavorare con Stellantis dopo una simile pagliacciata.

Screenshot_20231114_102622_Firefox.jpg.bf774b6e71e7a5581f3ad8c27286546f.jpg

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Il fatto che Stellantis partecipi a incentivare l'esodo volontario presso i fornitori, pagando di tasca sua, francamente lo trovo lodevole e testimonia la volontà di preservare una filiera di fornitori locale.

Del resto, ignorare il problema della sovracapacità non farà si che si risolva per magia.. bene che lo si affronti.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ricevuto anch’io da tutti i marchi, un mail per marchio 😅. Credevo fosse perché ho appena ordinato una Jeep per mia moglie alla succursale di Milano, ma se arriva a tutti , han fatto un gran casino.

Modificato da Marco1975

Inviato
5 ore fa, Marco1975 scrive:

Ricevuto anch’io da tutti i marchi, un mail per marchio 😅. Credevo fosse perché ho appena ordinato una Jeep per mia moglie alla succursale di Milano, ma se arriva a tutti , han fatto un gran casino.

Idem a me per Citroen Peugeot DS e Opel 🤣

Inviato

b27b3c808908677835978bbee201a97358c6110e.jpeg.0744fc5ebe493a623cd7cad12776330b.jpeg

 

Cita
Stellantis e CATL firmano un Memorandum d’intesa strategico per la fornitura locale di batterie LFP per il mercato europeo
  • Il Memorandum d’intesa delinea lo sviluppo di una tabella di marcia condivisa per la tecnologia e lo sviluppo di future opportunità della catena del valore delle batterie
  • Stellantis e CATL stanno valutando la possibilità di un investimento congiunto per creare una joint venture con partecipazioni equivalenti
  • Stellantis punta a utilizzare le batterie al litio ferro fosfato (LFP) per alimentare i propri veicoli elettrici prodotti in Europa, per supportare gli ambiziosi obiettivi di elettrificazione del piano strategico Dare Forward 2030

 

AMSTERDAM, 21 novembre 2023 - Stellantis N.V. e CATL hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum d’intesa (MdI) non vincolante per la fornitura a livello locale di celle e moduli batterie LFP per l’alimentazione dei veicoli elettrici Stellantis prodotti in Europa. A ulteriore supporto dell’ambiziosa strategia di elettrificazione di Stellantis, le due aziende stanno valutando la possibilità di creare una joint venture con partecipazioni equivalenti.

Nel documento viene delineata una collaborazione a lungo termine tra CATL e Stellantis su due fronti strategici: l’elaborazione di una tabella di marcia per la tecnologia che supporti i  veicoli elettrici a batteria di Stellantis e l’identificazione di possibili opportunità per rafforzare ulteriormente la catena del valore delle batterie.

“Questo accordo con CATL sulle batterie LFP è un ulteriore elemento della nostra strategia di lungo termine per garantire la libertà di movimento della classe media europea”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “CATL è un’azienda leader in questo settore e, tramite i nostri marchi iconici, offriremo ai nostri clienti una tecnologia di batterie innovativa e accessibile, che ci aiuterà a raggiungere il nostro ambizioso obiettivo di azzerare le emissioni nette di carbonio entro il 2038."

“Siamo molto soddisfatti di poter portare la nostra collaborazione con Stellantis a un nuovo livello. Grazie alla consolidata esperienza di Stellantis nella produzione di automobili e all’avanzata tecnologia delle batterie di CATL, crediamo che questa partnership rappresenti un passo decisivo nel percorso di entrambe le aziende verso gli obiettivi di neutralità delle emissioni di carbonio”, ha dichiarato Robin Zeng, Presidente e Direttore Generale di CATL. “Continueremo a impegnarci per offrire ai nostri partner soluzioni sempre più competitive e sostenibili, al fine di promuovere la transizione energetica globale”.

Grazie alla lunga durata e all’elevata stabilità termica, la tecnologia LFP consentirà a Stellantis di produrre autovetture, crossover e SUV elettrici durevoli, economici e di alta qualità nei segmenti B e C.

Nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030, Stellantis ha annunciato l’obiettivo di raggiungere entro il 2030 il 100% del mix di vendite con veicoli elettrici a batteria (BEV) in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti. Stellantis sta lavorando per diventare un’azienda a zero emissioni nette entro il 2038. L’Azienda sta creando una rete di partnership per garantire una fornitura stabile e a basse emissioni di carbonio di materiali fondamentali per il suo futuro elettrificato.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Interessante perché CATL è il leader mondiale delle batterie LFP, ma nella cartella stampa della presentazione della C3 parlavano di batterie prodotte da Svolt.

 

Cita

European models have a 44-kilowatt-hour battery from SVolt imported from China

 

Inviato

Ecco, Tavares lo ha capito, invece di fare la guerra ai cinesi, e visto che gli imprenditori Eu non sono buoni a fare fabbriche di batterie, prende accordi con CATL per le LFP (e che altro) da costruire in EU.

 

https://www.ft.com/content/80a39a5f-74af-4230-be1f-08fce15800d6

 

Stellantis is exploring a partnership with China’s CATL to build low-cost electric car batteries in Europe, in a move that would increase the affordability of its electric vehicles but deepen its reliance on Chinese battery technology.  The two businesses have struck a supply agreement for batteries, and are in talks that may lead to a 50-50 manufacturing joint venture in the region, they said on Tuesday. 

 

The deal comes despite repeated warnings from Stellantis chief executive Carlos Tavares about the risk to Western carmakers from Chinese brands and technology and reflects the pressure the carmaker faces to lower the cost of its electric cars. Tavares led calls to the region’s parliament to impose tariffs on imported Chinese EVs in Europe to protect local carmakers. But the agreement on Tuesday showed that even Stellantis, which also buys batteries from China’s BYD, had chosen to deepen its reliance on Chinese technology. 

 

While tensions have heightened over Chinese EV sales in Europe, the largest number of battery factories being built in the region are owned by Chinese companies, including CATL, SVolt, and Envision. 

Inviato
3 ore fa, xtom scrive:

Interessante perché CATL è il leader mondiale delle batterie LFP, ma nella cartella stampa della presentazione della C3 parlavano di batterie prodotte da Svolt.

 

 

Be se hanno annunciato ora un memorandum d'intesa per produrre batterie in europa significa che ora che arrivano passeranno anni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.