Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
18 minuti fa, vince-991 scrive:

Hanno anche smesso di produrre la Dodge Hornet a causa dei dazi

 

Va beh ma quella a prescindere non la voleva nessuno...😅

  • Mi Piace 2
  • Tristezza! 1
  • Ahah! 1
  • Adoro! 2

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato

dalla AI di google, qualcuno lo hanno trovato

 

In 2024, Dodge sold 20,559 units of the Hornet in the US. This is a significant increase compared to the 9,336 units sold in 2023. The Hornet's sales figures for the year were reported by Stellantis as part of their overall sales results.

 

In the first half of 2025, Dodge Hornet sales in the US totaled 5,647 units, marking a 52% decrease compared to the 11,718 units sold in the first half of 2024, according to MoparInsiders. Specifically, in Q2 2025, the Hornet sold 1,539 units, a 64% drop from the same period the previous year, notes Car and Driver.

Inviato (modificato)

Le Dodge di segmento C (prima la Dart, ora Hornet) non le vogliono gli americani, che si rassegnino in Stellantis...

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato (modificato)
24 minuti fa, Zyx scrive:

Le Dodge di segmento C (prima la Dart, ora Hornet) non le vogliono gli americani, che si rassegnino in Stellantis...

Non lo so,  IMHO hanno solo cannato la nicchia la prima volta con la C-Sedan* già in declino negli USA, la seconda proponendo un C-SUV di dimensioni troppo europeo. IMHO se avessero allungato passo e sbalzo posteriore a Tonale rendendola una simil Commander più sportiva sarebbe andata molto meglio.

 

*Comunque la Dart servì per iniziare la scalata a CDJ.

Modificato da nucarote
Inviato
1 ora fa, Zyx scrive:

Le Dodge di segmento C (prima la Dart, ora Hornet) non le vogliono gli americani, che si rassegnino in Stellantis...

 

Hanno rigettato quella su base Compact, figuriamoci se gli poteva piacere quella su base SUSW....

Anche quelle pre-FCA (tipo la Caliber) avevano sempre avuto accoglienza tiepida.

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
21 ore fa, libbio scrive:

Ma si! Continuiamo a buttare soldi dalla finestra come fatto negli ultimi decenni è stato fatto con la Fiat. Sono multinazionali? Si mantengano da sole e mandino via gli incompetenti (a partire da chi prende decisioni).

Vero però:

le risorse a Fiat sono andate anche per pagare e Tenere in vita i fornitori 

pagare le migliaia di dipendente 

pagare bollette , tasse ecc

poi non ultimo:

vw ha preso forse più soldi di Fiat in Germania .

questa idea del gioco al massacro tutta italiana di attaccare Fiat da decenni tra l altro non tiene conto che gran parte dell economia italiana vive indirettamente sullo stato 

  • Mi Piace 2
Inviato
On 21/7/2025 at 19:29, 4200blu scrive:

Molto drastico il confronto delle H1 dei anni precedenti…

 

IMG_3600.thumb.jpeg.8b1e475390cbde9d77b2e4e6c741d12e.jpeg
 

 

 

certamente non è un bel dato ma nel complesso a confronto aveva prodotto (in 6 mesi) utili 30 mld in 4 anni che non sono per niente pochi.

 

dati per anno completo 

2021 utile netto 13,4 mld

2022 16,8mld

2023 18,6 mld

2024 5,5mld

 

totale oltre 54 mld utile netto in 4 anni...mica male sotto Tavares

Inviato

Per un po il cliente lo intorti. Ma dopo un po il mercato capisce che stai vendendo prodotti diciamo non in linea col prezzo "da margine" richiesto. 

Lo si diceva spesso in questo forum, piuttosto che poco margine, è meglio non vendere. Eccoli serviti. 

Da queste batoste non ci si riprende piu, specie se non si ha la forza finanziaria per sviluppare nuovi prodotti che ne ribaltino radicalmente la percezione e facciano il salto di qualità (una Golf 4 per indersi...).

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.