Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, xtom scrive:

Mi sono visto tutto il video di Massai, che credo come al solito tra qualche giorno metteranno anche su YouTube, solo aspetti positivi.

 

Frenata da record su tutti i tipi di fondo, tenuta è guidabilità molto buone, arriva persino a dire che è divertente.

 

 

Ciao,

potresti indicarmi il link della video prova di Massai?

Grazie

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, lillopro scrive:

Ciao,

potresti indicarmi il link della video prova di Massai?

Grazie


Appena lo mettono su YouTube metto il link qui, per adesso è visibile solo dalle edizioni digitali di Quattroruote a pagamento.

 

https://www.quattroruote.it/prove/2020/fiat_nuova_500_la_prova_dell_elettrica_icon.html

Modificato da xtom

Inviato
On 27/11/2020 at 21:36, Wilhem275 scrive:

 

Queste sono esattamente le mie impressioni, ora che uso l'auto (termo)elettrica :) la trazione elettrica offre una fluidità effettivamente impareggiabile, peggio che peggio pensando a certi trattorini.

 

Io ho solo un cruccio verso questa nuova generazione di 500: a me sembra particolarmente massiccia rispetto alla 2007, sia nelle dimensioni che nell'impostazione del disegno. Troppo incazzosa e troppo bombata, al punto che l'arco del padiglione mi pare fuori scala rispetto a ciò che sta sotto la linea di cintura. Di profilo c'è quasi uno scalino tra lunotto e baule!

(invoco un'analisi di @Aymaro)

Alla guida si percepisce più ingombrante della precedente?

 

PS: questa esprime bene il mio dubbio:

 

Fiat-500e-16.jpg

 

Sulla nuova, pur al netto dello spoiler, col cavolo che si tira una una linea dritta dalla cima del lunotto fino al paraurti... che invece è un tratto iconico della 500.

 

l'originale non aveva paraurti integrato, oltre a una disposizione meccanica invertita. 
Se si dovessero ripresentare le stesse proporzioni su di una moderna verrebbe una discreta schifezza temo. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
2 ore fa, Cosimo scrive:

 

l'originale non aveva paraurti integrato, oltre a una disposizione meccanica invertita. 
Se si dovessero ripresentare le stesse proporzioni su di una moderna verrebbe una discreta schifezza temo. 

 

 

Mi spiego meglio usando la 2007 come riferimento:

 

500bc.png.e550fc7847225c36dedd3ef13b3e4ecf.png

 

C'è quella specie di pensilina sopra alla zona targa, che sporge di una spanna rispetto al profilo "classico 500".

 

Fiat-500e-1.jpg

 

Al netto di qualche bombatura, prima c'era un unico piano da lunotto a paraurti, adesso sono zone separate. Peraltro nella comparativa del Centro Stile quella pensilina l'hanno fatta bella che sparire, altrimenti non ci stavano a tirare la diagonale... :)

 

Fiat-500e-16.jpg

 

E non è neanche questione di aumentare lo spazio nel baule, sotto è cavo quel volume, quella sporgenza è proprio fine a sé stessa.

 

Altra questione che non mi torna è la linea di cintura. Un elemento distintivo di 500 è avere una "doppia spalla" (passatemi il termine) disegnata scavando la lamiera lungo la linea che comincia dal cofano.

 

1920px-1971_Fiat_500L_Front.jpg

 

La 2007 questa cosa l'ha ripresa bene. Questa nuova ha la modanatura per richiamare quel taglio, ma tolta quella la porta è piatta con una grossa spalla in alto.

 

Fiat-500e-41.jpg

 

 

Non ci fosse quel listello, potrebbe essere la fiancata di una A1 qualsiasi...

 

Poi va beh, davanti è diventata incazzosa come tutte, mentre la 2007 aveva risolto allo stesso modo l'intersezione di faro e cofano pur senza mettere il taglio obliquo che fa il faro aggrottato.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 ore fa, Wilhem275 scrive:

 

Mi spiego meglio usando la 2007 come riferimento:

 

500bc.png.e550fc7847225c36dedd3ef13b3e4ecf.png

 

C'è quella specie di pensilina sopra alla zona targa, che sporge di una spanna rispetto al profilo "classico 500".

 

Fiat-500e-1.jpg

 

Al netto di qualche bombatura, prima c'era un unico piano da lunotto a paraurti, adesso sono zone separate. Peraltro nella comparativa del Centro Stile quella pensilina l'hanno fatta bella che sparire, altrimenti non ci stavano a tirare la diagonale... :)

 

Fiat-500e-16.jpg

 

E non è neanche questione di aumentare lo spazio nel baule, sotto è cavo quel volume, quella sporgenza è proprio fine a sé stessa.

 

Altra questione che non mi torna è la linea di cintura. Un elemento distintivo di 500 è avere una "doppia spalla" (passatemi il termine) disegnata scavando la lamiera lungo la linea che comincia dal cofano.

 

1920px-1971_Fiat_500L_Front.jpg

 

La 2007 questa cosa l'ha ripresa bene. Questa nuova ha la modanatura per richiamare quel taglio, ma tolta quella la porta è piatta con una grossa spalla in alto.

 

Fiat-500e-41.jpg

 

 

Non ci fosse quel listello, potrebbe essere la fiancata di una A1 qualsiasi...

 

Poi va beh, davanti è diventata incazzosa come tutte, mentre la 2007 aveva risolto allo stesso modo l'intersezione di faro e cofano pur senza mettere il taglio obliquo che fa il faro aggrottato.

 

ok, condivisibile, però la 500 precedente ha 13 anni e il progetto 16. Hanno dovuto cambiare piattaforma e adeguarla alle normative. Se ti ricordi giù il cinquino precedente aveva subito un profondo processo di irrobustimento del telaio per federalizzarlo. Operazione che aveva comportato un aumento di peso non indifferente. 
Ripensando il progetto praticamente da zero l'hanno dovuta anche allargare, pensarla per accogliere batterie e forse un ice,  e sono ricorsi alla citazione del fregio sulla fiancata della 500n. 
Per quanto riguarda la i fari anteriori, dal vivo non li ho visti particolarmente incazzosi, per me lo sono più quelli della restyling.  

Nel complesso mi pare sia un oggetto coerente come stile, bella piazzata e con soluzioni estetiche moderne ma non troppo gridate. A me sinceramente ste auto de che devono apparire futuristiche solo perchè elettriche, hanno anche rotto un po' i maroni.  Spesso lo sono inutilmente. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 ore fa, Wilhem275 scrive:

 

Mi spiego meglio usando la 2007 come riferimento:

C'è quella specie di pensilina sopra alla zona targa, che sporge di una spanna rispetto al profilo "classico 500".

Al netto di qualche bombatura, prima c'era un unico piano da lunotto a paraurti, adesso sono zone separate. Peraltro nella comparativa del Centro Stile quella pensilina l'hanno fatta bella che sparire, altrimenti non ci stavano a tirare la diagonale... :)

 

E non è neanche questione di aumentare lo spazio nel baule, sotto è cavo quel volume, quella sporgenza è proprio fine a sé stessa.

 

Altra questione che non mi torna è la linea di cintura. Un elemento distintivo di 500 è avere una "doppia spalla" (passatemi il termine) disegnata scavando la lamiera lungo la linea che comincia dal cofano.

La 2007 questa cosa l'ha ripresa bene. Questa nuova ha la modanatura per richiamare quel taglio, ma tolta quella la porta è piatta con una grossa spalla in alto.

 

Poi va beh, davanti è diventata incazzosa come tutte, mentre la 2007 aveva risolto allo stesso modo l'intersezione di faro e cofano pur senza mettere il taglio obliquo che fa il faro aggrottato.


Per quanto riguarda la sporgenza, c'era anche sulla 500 del 1957, sotto forma di maniglione cromato. In questo caso è stato integrato nel portellone, ma la "sporgenza" rimane. Si può parlare di citazione storica! ;)

Per quanto riguarda la bombatura da omino Michelin in fiancata, sotto il fregio cromato la nervatura c'è... E secondo me, se faranno una versione ICE, avrà i fari anteriori diversi, e di conseguenza il cofano diverso, e la lasceranno "in mostra". Quindi non ti preoccupare, continua ad esistere la citazione.

Poi, la mia personale opinione: il nuovo musetto non è aggressivo, è serio e supponente (come la prima Ypsilon, per dire), ma continua a "sorridere" (forma del paraurti e della struttura inferiore), cosa rarissima oggi. Io la trovo stupenda, più adulta e meno giocosa ma non per questo meno seducente.
In più, la discesa quasi rettilinea del posteriore della 2007 per me è sempre stato il tallone d'Achille della 500: quella forma citava la primissima 500, tuttavia la linea di cintura a cuneo, il paraurti estremamente corto ed il portatarga con il logo alto, "alzano" visivamente i punti chiave del posteriore, che risulta spontaneamente un po' sui trampoli. Sulla 500e invece questo non risulta, perché i punti chiave sono posizionati più in basso, come il maggior volume del paraurti posteriore e il disegno dei fari che non invita l'occhio a scorrere verso l'alto, bensì tra sinistra e destra.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

È bella piazzata in questa vista, muscolosa. È in apertura sulla prova di 4R.

 

IMG_20201201_094159.jpg.aea2d3f77a9138df538bb55fdeac1080.jpg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
9 minuti fa, j scrive:

 

 

al minuto 8:12 si vede come la piattaforma sia quella precedente rivista nella zona centrale per l'alloggiamento delle batterie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.