Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

aprilia%20tuareg%2007.jpg

 

aprilia%20tuareg%2005.jpg

 

aprilia%20tuareg%2006.jpg

 

Quote

 

"E' ritornata". Uno slogan secco ed essenziale, abbinato a un nome che emoziona ancora oggi. E, al di là del marketing, con un look e una sostanza da far impallidire tutte le rivali (a cominciare dalla Yamaha Ténéré 700). Signore e signori, è tornata la Aprilia Tuareg. Un video, rilasciato dalla Casa di Noale, ci permette di scoprire molto di questa fantastica moto.

 

Equipaggiata col motore bicilindrico da 660 cc già visto sulla RS 660 e sulla Tuono, capace in questa versione di 80 CV e 70 Nm di coppia, la Aprilia Tuareg vanta un telaio a traliccio, ruote con cerchi a raggi con quello che appare uno schema anteriore 19 pollici-posteriore 17, sospensioni con 240 mm di escursioni interamente regolabili, serbatoio da 18 litri e un peso a secco di 187 kg. L'elettronica prevede 4 riding mode, ABS disinseribile, display TFT e il pacchetto APRC (Aprilia performance riding control) che comprende quick shift, controllo di trazione e controllo antimpennata.

 

 

Due Ruote

  • Risposte 21
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Motore giusto, peso basso, dotazione elettronica completa, ciclistica con caratteristiche molto fuoristradistiche, il tutto unito ad un'estetica che può non piacere ma sicuramente non pecca di persona

  • ha delle superfici di "carrozzeria" piatte ma che migliorano molto con una buona grafica:  

  • Bellissima. Il giorno che decidessi di rimettermi il casco in testa potrebbe essere una seria candidata.

Immagini Pubblicate

Inviato

Motore giusto, peso basso, dotazione elettronica completa, ciclistica con caratteristiche molto fuoristradistiche, il tutto unito ad un'estetica che può non piacere ma sicuramente non pecca di personalità: per me un bellissimo revival.

 

10-dancatvi.gif

 

 

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Da "Fiore" c'erano anche un sacco di Ducati da diverse regioni prima di essere corteggiato e diventare Aprilia, e anche dopo se ne vedevano. Ora non so se continui ad essere frequentato da ducatisti, però per dire che forse certi appassionati sono disposti a certi sacrifici per avere qualcosa in più anziché per carenze dell'assistenza.

Inviato

L'avevo vista ma mi ero dimenticato di commentare :D

Livrea molto bella...sulla linea qualcosina avrei fatto diverso...

Dotazione pare ok

Prezzo 12.000 (pare) un po' altino ma la t700 yamaha ha una dotazione decisamente inferiore ad esempio (costo 10.000)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io di Aprilia ho comprato uno scooter, uno Sportcity 300.

Bellissimo motore Piaggio, ma l'elettronica lasciamo perdere.

 

Ai tempi in cui comprai il mio, c'erano i noti problemi di elettronica alla RSV4 che non venivano risolti nemmeno in assistenza, poi uscì la Shiver: altri problemi elettrici irrisolvibili.

Io sul mio avevo un problema alla sonda lambda che non veniva rilevata: 4 anni di assistenza (portato a riparare e ritirato senza cambiamenti) dopo i quali ho smesso di portarlo in officina,

Poi ho mandato una raccomandata minacciando di chiamare l'avvocato: hanno mandato un tecnico direttamente da Aprilia ma il problema è rimasto lì.

L'ho venduto dopo 9 anni col medesimo problema e innumerevoli parti elettriche sostituite. 

 

Adesso leggo di Aprilia RS 660 con problemi di sbiellaggio dopo soli 5000-8000 km, problemi elettrici a non finire (ma guarda un po') e assistenza che non risolve nulla.

 

Niente contro il marchio, perchè ho sempre cercato di comprare roba italiana solo per dare soldi ad operai italiani, ma quanto ad assistenza questo marchio mi pare davvero poco affidabile.

Modificato da Gar

Inviato
On 7/8/2021 at 08:56, Gar scrive:

Io di Aprilia ho comprato uno scooter, uno Sportcity 300.

Bellissimo motore Piaggio, ma l'elettronica lasciamo perdere.

 

Ai tempi in cui comprai il mio, c'erano i noti problemi di elettronica alla RSV4 che non venivano risolti nemmeno in assistenza, poi uscì la Shiver: altri problemi elettrici irrisolvibili.

Io sul mio avevo un problema alla sonda lambda che non veniva rilevata: 4 anni di assistenza (portato a riparare e ritirato senza cambiamenti) dopo i quali ho smesso di portarlo in officina,

Poi ho mandato una raccomandata minacciando di chiamare l'avvocato: hanno mandato un tecnico direttamente da Aprilia ma il problema è rimasto lì.

L'ho venduto dopo 9 anni col medesimo problema e innumerevoli parti elettriche sostituite. 

 

Adesso leggo di Aprilia RS 660 con problemi di sbiellaggio dopo soli 5000-8000 km, problemi elettrici a non finire (ma guarda un po') e assistenza che non risolve nulla.

 

Niente contro il marchio, perchè ho sempre cercato di comprare roba italiana solo per dare soldi ad operai italiani, ma quanto ad assistenza questo marchio mi pare davvero poco affidabile.

lo sbiellaggio è dato da una partita difettosa di un fornitore.

Per il resto non leggo chissà quali problemi elettrici per la rs e la tuono.

la mia giusto una settimana fa l'ho portata dal meccanico perchè aveva dei connettori ossidati. Ma è del 2005,e il precedente  proprietario la teneva sotto una tettoia (non garage)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
lo sbiellaggio è dato da una partita difettosa di un fornitore.
Per il resto non leggo chissà quali problemi elettrici per la rs e la tuono.
la mia giusto una settimana fa l'ho portata dal meccanico perchè aveva dei connettori ossidati. Ma è del 2005,e il precedente  proprietario la teneva sotto una tettoia (non garage)

e aggiungo: c'è un richiamo per le moto coinvolte con sostituzione integrale del motore (se ne avessi una non sarei contento, ovviamente, ma almeno hanno reagito in fretta).

comunque: molto curioso di vedere la Tuareg dal vivo! l'estetica non mi convince, ma le caratteristiche tecniche paiono veramente perfette per sostituire la mia ktm tra qualche anno...


☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.