Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Però se avessi un'auto elettrica potrei caricarla da una delle colonnine che la mia azienda mette a disposizione, alimentate da un impianto fotovoltaico.

  • Risposte 1k
  • Visite 167k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, maxsona scrive:

Però se avessi un'auto elettrica potrei caricarla da una delle colonnine che la mia azienda mette a disposizione, alimentate da un impianto fotovoltaico.

Anche la mia azienda ha un impianto fotovoltaico. C'è una sola colonnina, la usa il capo per la sua X3 ibrida. Nessuno di noi dipendenti ha auto alla spina.

La potenza di picco è di 180 kW, d'estate col sole a picco. Tipicamente produce un centinaio di kW d'estate e poco o niente d'inverno. Noi siamo 50 dipendenti.

Ovviamente tutta la potenza usata per caricare le colonnine deve essere sostituita da altrettanta potenza presa dalla rete.

Inviato
53 minuti fa, v13 scrive:

ricerca scientificah

 

Ah beh allora...

 

49 minuti fa, maxsona scrive:

Però se avessi un'auto elettrica potrei caricarla da una delle colonnine che la mia azienda mette a disposizione, alimentate da un impianto fotovoltaico.

 

Tu e tutti gli altri dipendenti?

 

Inviato
26 minuti fa, jameson scrive:

Anche la mia azienda ha un impianto fotovoltaico. C'è una sola colonnina, la usa il capo per la sua X3 ibrida. Nessuno di noi dipendenti ha auto alla spina.

La potenza di picco è di 180 kW, d'estate col sole a picco. Tipicamente produce un centinaio di kW d'estate e poco o niente d'inverno. Noi siamo 50 dipendenti.

Ovviamente tutta la potenza usata per caricare le colonnine deve essere sostituita da altrettanta potenza presa dalla rete.

 

Allora è un problema della sua azienda, nella mia le colonnine sono a disposizione anche dei dipendenti

6 minuti fa, UomoAlfa scrive:

Tu e tutti gli altri dipendenti?

 

Considerando che l'auto rimane parcheggiata per più di otto ore, non è necessaria chissà quale potenza di ricarica ...

Modificato da maxsona

Inviato
13 minuti fa, maxsona scrive:

 

Allora è un problema della sua azienda, nella mia le colonnine sono a disposizione anche dei dipendenti

 

Considerando che l'auto rimane parcheggiata per più di otto ore, non è necessaria chissà quale potenza di ricarica ...

 

Quindi 100 dipendenti con 100 auto elettriche potrebbero caricare a scrocco, nello stesso momento, dal fotovoltaico aziendale?

 

Inviato
20 minutes ago, angelogiulio said:

guarda mi sa che li hai persi tu, fai qualche ricerca e controlla le oscillazioni di co2 a livello geologico

 

A parte che "oscillazioni di CO2 a livello geologico" è una frase priva di senso. Qua si parla di aumento di effetto serra, acidificazione degli oceani e altre alterazioni nei processi che naturalmente coinvolgono la CO2.

 

15 minutes ago, UomoAlfa said:

 

Ah beh allora...

 

Posto che la CO2 è solo uno dei problemi, di ribattere a gente che si prende gioco della ricerca scientificah con battutine infantili, rimando a una delle migliaia di fonti accreditate, quella più facile da leggere e anche una delle più moderate: https://www.ipcc.ch

 

Se poi non vi interessa o pensate che dietro ci sono le lobby dei governi, di Soros e Belzebú in persona, allora ho finito gli argomenti.

 

Rimane il fatto che né le auto elettriche, né il biodiesel sono soluzioni globali, ma parziali che nel migliore dei casi possono aiutare ad avvicinarsi all'obiettivo della neutralità del CO2. (Che sarebbe già importante, ma una frazione dei problemi dell'alterazione delle condizioni di riproduzione della vita biologica sul pianeta).

Inviato

ok le mi affermazioni sono prive di senso, per piacere riesci a quantificare il "parziale" di queste soluzioni verso la neutralità? intendo sul ciclo del carbonio planetario

Inviato

Un conto è discutere delle emissioni dei biocarburanti, se sia possibile una loro adozione su larga scala senza andare a togliere terreno alle coltivazioni e altro.

 

Un altro è mettere in discussione che esista il cambiamento climatico e/o che esso sia causato dalle attività umane.

Mi spiace se offendo qualcuno, ma in quest'ultimo caso siamo al livello dei terrapiattisti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.