Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
29 minuti fa, parish scrive:

E' questo il peggior bicolore mai visto su un auto?

 

Lo definirei un bicolore estremo, ma non è il peggiore, tra l'altro se mettono il cofano in tinta e lasciano neri il frontale ed il posteriore non è neanche male.

 

Per me i bicolori peggiori sono quelli che segano i montanti ad minchiam

 

Jeep Renegade e Compass e-Hybrid elettrificate e accessibili. Entrano in  gamma versioni 2 ruote motrici con ibrido 48V 130 cv

Ford: EcoSport anche con trazione integrale - AutoSprintCHLE VERSIONI DI YARIS CROSS - Gruppo Corvi

Ford: EcoSport anche con trazione integrale - AutoSprintCH

 

  • Risposte 45
  • Visite 14.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non capisco perche' disegnare un bagagliaio a tutta larghezza ( come la Lucid Air ) e poi invece ripiegare su un apertura tradizionale piu' piccola .   La motivazione avrebbe avuto un senso 

  • Toyota realizza una one-off cabriolet  

  • KimKardashian
    KimKardashian

    A cosa? 😂 se fino a qualche anno fa il massimo per loro era un automatico a 4 marce 😂

Immagini Pubblicate

Inviato

Non capisco perche' disegnare un bagagliaio a tutta larghezza ( come la Lucid Air ) e poi invece ripiegare su un apertura tradizionale piu' piccola .

 

La motivazione avrebbe avuto un senso  se  includeva il lunotto allora sarebbe stato difficile, perche' forse sarebbe stato eccessivamente pesante. 

 

Invece e' un bagagliaio con lunotto fisso e apertura da auto fine anni 70, dove anche le seg.b non avevano l'apertura a tutta altezza.

 

Mah...

hh.jpeg

456.jpg

Inviato
5 ore fa, Cole_90 scrive:

All  versions offer standard all-wheel drive, but the Platinum model's Hybrid Max powertrain introduces an E-Four Advanced all-wheel-drive system for the first time in the Toyota lineup. This unique layout transfers as much as 80 percent of the available power to the rear wheels, which gives the Platinum Crown a more dynamic edge.

 

3 ore fa, superkappa125 scrive:

Secondo Motor1 la versione più potente, che avrebbe 340cv di picco, porterebbe in dote un cambio automatico a convertitore con 6 rapporti al posto del solito eCVT. Esistono conferme di ciò?

 

"A naso" dovrebbe essere il medesimo sistema ibrido usato sulle versione top di gamma della nuova Lexus RX 500h.

 

Non hanno ancora spiegato come funzioni questo sistema, ma sembra (prendete tutto con le pinze) che in alcune condizioni di funzionamento, l'endotermico lavori principalmente come generatore, alimentando in prevalenza l'assale posteriore. Il cambio automatico invece è pensato per consumare meno ad andature costanti (ultimi rapporti particolarmente lunghi).

Inviato
Adesso, J-Gian scrive:

 

 

Il cambio automatico invece è pensato per consumare meno ad andature costanti (ultimi rapporti particolarmente lunghi).

e perchè una macchina come RX (una segmento E, non giriamoci intorno) ha sempre avuto il limite del motore che va su troppo di giri e "si sente" in abitacolo,  sulle LS e coupé lo hanno risolto con quella trasmissione longitudinale, con questa hanno cercato di fare una cosa fattibile con layout trasversale.

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

 

 

"A naso" dovrebbe essere il medesimo sistema ibrido usato sulle versione top di gamma della nuova Lexus RX 500h.

 

Non hanno ancora spiegato come funzioni questo sistema, ma sembra (prendete tutto con le pinze) che in alcune condizioni di funzionamento, l'endotermico lavori principalmente come generatore, alimentando in prevalenza l'assale posteriore. Il cambio automatico invece è pensato per consumare meno ad andature costanti (ultimi rapporti particolarmente lunghi).

 

Credo sia l'evoluzione del sistema ibrido del coupettone Lexus V6, di cui ora non ricordo il nome.

Che aveva, tra l'altro, anche un V8.

Il V6 ibrido era l'entry level, fece parlare proprio perché era il tentativo di smarcarsi dall'ecvt, all'epoca sembrava una discreta genialata. :pen:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
3 ore fa, DOssi scrive:

 

456.jpg

 

mah.

un boccone largo così fa tanta scena, porta indubbie complicazioni (e costi) e vantaggi a mio parere tutti da dimostrare: è una sedan con un portello da sedan e un vano da sedan, avere 20/30 cm in più in larghezza come luce di carico quali reali vantaggi ti dà? che ci carichi meglio i pacchi piatti dell'Ikea? tanto poi dentro hai comunque i passaruota e il solito baule basso e profondo, che è un cazzo di fessura in definitiva.

non mi pare che a parte fare "wow" quando lo vedi sia poi 'sta gran cosa.

Inviato
10 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Credo sia l'evoluzione del sistema ibrido del coupettone Lexus V6, di cui ora non ricordo il nome.

 

no, quello della LS /LC è longitudinale, questo è trasversale.

 

questo è totalmente nuovo, DIRECT4 si chiama

Inviato
22 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Credo sia l'evoluzione del sistema ibrido del coupettone Lexus V6, di cui ora non ricordo il nome.

 

Come ha già risposto Matteo, si tratta di una cosa molto differente. 

 

Sulle longitudinali in sostanza hanno messo in cascata al classico PSD, un set di epicicloidali (tipo un cambio automatico tradizionale) in grado di ottenere ulteriori rapporti di riduzione prefissati (4 se non ricordo male).

 

Per il sistema ibrido ad alte prestazioni, ho creato al volo un topic nuovo: 

 

 

Inviato

Quella bicolore rossa/nera ... è troppo ''volgare'' ...😅 , mentre quella grigia potrebbe anche andare bene....

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.