Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

  • Risposte 947
  • Visite 124.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Non è odio verso l'elettrico.

È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver risolto i problemi che comporta (anzi esacerbandoli), che introduce molti problemi per una serie di persone (la maggioranza), che aumenta a dismisura i costi, che distrugge uno dei più importanti settori industriali europei con la scusa dell'ecologia, spesso confondendo CO2 e polveri sottili, senza aver minimamente preso in considerazione la volontà del popolo che dovrà sopportarne le conseguenze e senza incidere minimamente sul 92% della CO2 prodotta al di fuori dall'Europa o dal 5% dell'8% rimanente che non è prodotto dai veicoli europei, senza prendere in considerazione la possibilità di tecnologie alternative.

Visti i precedenti usciti di recente in termini di mazzette, non ritengo improbabile che anche qui ci sia qualcosa di simile dietro, foraggiato da qualche costruttore europeo miope o da qualche governo asiatico che invece ci vede lungo.

Inviato
  • Autore
Adesso, jameson scrive:

Non è odio verso l'elettrico.

È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver risolto i problemi che comporta (anzi esacerbandoli), che introduce molti problemi per una serie di persone (la maggioranza), che aumenta a dismisura i costi, che distrugge uno dei più importanti settori industriali europei con la scusa dell'ecologia, spesso confondendo CO2 e polveri sottili, senza aver minimamente preso in considerazione la volontà del popolo che dovrà sopportarne le conseguenze e senza incidere minimamente sul 92% della CO2 prodotta al di fuori dall'Europa o dal 5% dell'8% rimanente che non è prodotto dai veicoli europei, senza prendere in considerazione la possibilità di tecnologie alternative.

Visti i precedenti usciti di recente in termini di mazzette, non ritengo improbabile che anche qui ci sia qualcosa di simile dietro, foraggiato da qualche costruttore europeo miope o da qualche governo asiatico che invece ci vede lungo.

 

Questo non spiega gli insulti gratuiti (lavatrice, elettrodomestico, aspirapolvere, ecc)... sono slegati dall'imposizione.

 

C'è una componente mentale primitiva nell'uomo che rigetta le novità e le denigra perchè non conoscendole ha principalmente paura.

Inviato
4 minuti fa, A.Masera scrive:

C'è una componente mentale primitiva nell'uomo che rigetta le novità e le denigra perchè non conoscendole ha principalmente paura.

Le auto elettriche sono uscite 50 anni prima di quelle termiche... Anche questo generalizzato voler far passare per "novità" e "futuro" qualcosa che invece è un regresso tecnologico contribuisce al sentimento negativo.

Comunque sull'altro piatto della bilancia ci sono i "cagafumo" e "stufetta a carbone" verso motori diesel che per come sono fatti adesso puliscono l'aria invece di sporcarla.

Modificato da jameson

Inviato
20 minuti fa, stev66 scrive:

Qui a Genova, veicoli a benzina fino ad Euro 2, moto fino ad Euro 1 ( ciao caovecchie Vespe) diesel fino ad Euro 3.

 

 

Fresco fresco...

341714939_Schermata2023-02-03alle16_26_19.thumb.jpg.82128c02a4a0a100092f68a8f294691e.jpg

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

 

Questo non spiega gli insulti gratuiti (lavatrice, elettrodomestico, aspirapolvere, ecc)... sono slegati dall'imposizione.

 

C'è una componente mentale primitiva nell'uomo che rigetta le novità e le denigra perchè non conoscendole ha principalmente paura.

Vabbé quella c'è e c'è sempre stata, ma non credo sia questo il caso

Penso che, tranne rare eccezioni, nessuno si sia mai lamentato dell'introduzione dei finestrini elettrici, della chiusura centralizzata, dell'aria condizionata, dei navigatori, o appunto dell'abs, magari un po' per cinture e airbag perché ignorantemente possono essere visti come costi che sono "non necessari".

 

C'è dell'altro, e secondo me è un po' come per l'innovazione nella codifica TV (decoder, dvb-t2 e compagnia), il fatto che sono innovazioni "imposte".

Alcuni paesi come il nostro faticano mentalmente di più  a stare al passo con innovazioni continue, anche perché sicuramente siamo in una fase discendente anche dal punto di vista culturale rispetto ad altri paesi, e quindi ciò che crea fatica cognitiva innervosisce.

 

Un po' come per quanto riguarda il QR code del green pass, lo SPID o altre innovazioni potenzialmente utili ma che non sono usabili facilmente da tutti senza una curva d'apprendimento.

Modificato da Rohypnol

Inviato

secondo me è un mix tra:

-ignoranza diffusa: qui sul forum siamo informati, ma l'utente medio non si informa e, se lo fa, legge su facebook tutte le stronzate possibili e le fa proprie.

ad esempio: tutti a dire che le elettriche hanno un'autonomia per ricarica bassa.... ma se è vero che l'italiano medio fa 11.200 km l'anno (vedi articolo 4R), vuol dire 215 km medi a settimana, quindi nessun problema di autonomia se non in casi rarissimi di viaggi lunghi.

-diffidenza verso ciò che è nuovo e/o è imposto, storia simile coi vaccini, la svolta green sulle case etc.

-vorrei ma non posso: condizioni economiche medie tali per cui le elettriche sono inarrivabili --> la volpe e l'uva

Inviato
3 minuti fa, Felis scrive:

 

 

Fresco fresco...

341714939_Schermata2023-02-03alle16_26_19.thumb.jpg.82128c02a4a0a100092f68a8f294691e.jpg

Che razza di idioti. I benzina a iniezione diretta pre-Euro6d emettono migliaia di volte il particolato dei diesel corrispondenti.

Inviato
1 minuto fa, jameson scrive:

Che razza di idioti. I benzina a iniezione diretta pre-Euro6d emettono migliaia di volte il particolato dei diesel corrispondenti.

Questo andrebbe approfondito, perchè è vero più che altro a motore freddo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.