Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

+++ Diretta streaming dell'evento di presentazione 4 luglio 2023 ore 18:00 +++

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, crisho scrive:

La bandiera sul culo che delinea la scritta 600 è degna del peggio aftermarket tamarro

Sono quasi tentato di comprarla per mettere la foto di CT al posto della quanto mai inutile e insensata bandiera italiana nel cosiddetto.. para urti 😂

 

Che poi: la Avenger ha la bandiera USA? La 2008 ha la bandiera francese?

  • Risposte 1.8k
  • Visite 384.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Posso dirlo? A distanza di diciotto anni dalla presentazione trovo ancora oggi MOLTO più moderna e personale questa:     che sta "600".

  • Qualcuno ha voluto dire qualcosa in merito alla campagna "Fiat il marchio dei colori".  

  • In un mondo ideale, avrebbero fatto lo spot con Leclerc che guida la SF23 nel traffico, poi passa davanti alla concessionaria Fiat vede la 600, si ferma, entra e chiede "c'è anche rossa?"  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Quelle furono disegnate da GM anche se su meccanica PSA. 

Comunque le prime Fiat by Stellantis al 100% saranno il suvvetto serbo e il clone della C4 marocchina.

Scusa ma questo essendo nato su piattafroma PSA e' chiaramente nato sotto la nuova proprietà.

 

L'ultima Fiat è stata la 500E.

 

Per le Opel Crossland  e Grandland ....sono nate quando erano ancora sotto proprietà GM...ed erano sempre disegnate da Mark Adams ( come le successive CORSA-MOKKA ASTRA ) ma su pianale e totale componentistica PSA. 

 

all'epoca ....si veniva dal massimo entusiasmo della ultima INSIGNIA che aveva un frontale veramente bello e interni di qualità molto elevata ..... e poi improvvisamente ci siamo trovati un nuovo crossover Crossland, dal design che scimiottava la Adam e con dimensioni molto simili a Mokka X....e un nuovo SUV piu' grande , la Grandland con un design esterno meglio dell'altra, ma interni paurosamente poveri e di pessima qualità di materiali e soprattutto di assemblaggio.

 

 

Ma di sicuro il punto piu' basso di Opel by Stellantis e' stata la Nuova Corsa.

Forse si sono ripresi in parte su new Mokka e new Astra  anche se la qualità degli interni rimane a livelli molto bassi in entrambi i casi .

 

 

 

....ecco perchè ribadisco che anche questo esordio di FIAT by Stellantis sembra replicare quanto accaduto con Opel. 

Inviato

Se scimmiottare il frontale della 5OOe ha stufato se mal gestito (si pensi alla 5OOL) il carry over del gruppo ottico posteriore dalla piccola elettrica, lei un bellissimo esempio di design, funziona male.

Dentro il carry over sarà, come per Avenger, da PSA, pulsanti vari e pure l'infotainment, così bello su 5OOe, così bruttino su Avanger :-(

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

Comunque non ho capito perché 500X è auto da veri maschioni alpha e questa invece è da femmine 😅

Mio compagno che di auto ne mastica poco, o comunque non è appassionato, non appena gli ho fatto vedere le foto mi ha detto questo: auto più femminile e che dietro pare la stilo. Mi ha spiazzato 😶 e giuro che lui non legge AP.

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Boh...io non mi straccio le vesti.

Sembra un B-Suv carino.

 

L'unica schifezza trovo che sia il tricolore sul paraurti posteriore.

Ma la vogliamo piantare ti piazzare tricolori dappertutto?

Ha rotto, non è un dettaglio piacevole, la forza e tradizione dei nostri brand non dovrebbe passare da queste associazioni ed escamotage...Vi pare che Armani o Valentino abbiano necessità di piazzare tricolori ovunque sui loro capi? No, perchè il made in Italy è insito nello stile e nel design, nella ricercatezza e nei materiali e nei dettagli riconoscibili ad occhio: in sostanza, non c'è bisogno di un tricolore per enfatizzare l'italianità del marchio.

A me sa tanto di carenza di personalità, trovare piccoli tricolori dappertutto: un conto sarebbero dei dettagli specifici del brand o dello stile della vettura (vedasi il lavoro meraviglioso che avevano fatto con Panda e il suo quadrato stondato, ad esempio)... ma utilizzare sto benedetto tricolore ovunque, fa solo percepire una mancanza di fantasia e creatività secondo me.

Inviato
45 minuti fa, crisho scrive:

Mio compagno che di auto ne mastica poco, o comunque non è appassionato, non appena gli ho fatto vedere le foto mi ha detto questo: auto più femminile e che dietro pare la stilo. Mi ha spiazzato 😶 e giuro che lui non legge AP.

La stilo 5 porte ha segnato la mente di ogni italiano, superata solo dalla Multipla

Inviato

A me non dispiace

Intendiamoci, si notano alcuni compromessi, design 500 non particolarmente originale (sulla 500 ci sta tutto eh), alcuni dettagli decisamente da rivedere

 

ma a me nell'insieme sembra riuscita

2 ore fa, __P scrive:

Comunque non ho capito perché 500X è auto da veri maschioni alpha e questa invece è da femmine 😅

perché questa ha l'EYELINER (non ciglia, sopracciglia, baffo o ombretto, questo è tecnicamente EYELINER 😁 )

Modificato da hankel

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 ore fa, AleMcGir scrive:

Curioso di:

 

1) Sentire il discorso di presentazione di OF

 

 

 

:mrgreen:


da leggere con accento francese⤵️

 

Signore e signori, buonasera a tutti e benvenuti a questo evento straordinario. Oggi siamo qui per celebrare un'auto che porta con sé l'essenza dell'italianità e che, ancora una volta, promette di conquistare il cuore degli appassionati in tutto il mondo. Mi chiamo Olivier Francois e sono orgoglioso di guidare un marchio iconico come Fiat.

 

Abbiamo il piacere di presentarvi la nuova Fiat 600, una vettura che rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, ispirata alla celebre Fiat 600 degli anni '50 e '60, ma progettata per rispondere alle esigenze della mobilità moderna. Questa auto incarna lo spirito italiano: passione, eleganza e amore per la bellezza, che si manifesta sia nel design che nelle performance.

 

Il design della nuova Fiat 600 conserva lo spirito e il fascino dell'originale, con linee morbide e accattivanti che evocano la leggerezza e l'agilità di un'epoca passata. Le sue curve sinuose e l'attenzione ai dettagli riflettono l'arte e la maestria del made in Italy, facendo rivivere in ogni angolo la passione che contraddistingue il popolo italiano.

 

E proprio come gli italiani sanno adattarsi alle diverse situazioni senza perdere la loro identità, la nuova Fiat 600 si presenta con due motorizzazioni: una elettrica e una a benzina. Entrambe concepite per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti e per offrire una gamma di soluzioni che rispettino l'ambiente e le tradizioni.

 

La versione elettrica della nuova Fiat 600 è un'auto che rispetta l'ambiente e che offre un'esperienza di guida silenziosa e confortevole, mentre la versione a benzina offre l'esperienza di guida tradizionale che molti apprezzano.

 

La Fiat 600, in entrambe le sue motorizzazioni, è dotata di un'ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida e di connettività avanzata, che vi permetteranno di viaggiare in totale sicurezza e di rimanere sempre connessi al mondo che vi circonda, proprio come gli italiani amano socializzare e condividere la loro gioia di vivere.

 

E naturalmente, come per ogni Fiat, il divertimento è garantito. La nuova Fiat 600 è un'auto agile e scattante, ideale per affrontare con disinvoltura il traffico cittadino e per godere di una guida piacevole e rilassante fuori città, esattamente come gli italiani amano godersi la vita in tutte le sue sfumature.

 

La nuova Fiat 600 è, insomma, un'auto che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici italiane, un'auto che incarna l'essenza del design italiano e che proietta il marchio Fiat verso nuovi orizzonti.

 

Siamo certi che questa vettura conquisterà il cuore di tutti voi, proprio come fece la Fiat 600 originale più di  sessant'anni fa e come le migliori espressioni della cultura italiana.

 

Vi immaginate a guidare la nuova Fiat 600 lungo le strade panoramiche della Toscana, ammirando i paesaggi mozzafiato che si estendono all'orizzonte, o a zigzagare tra le strette stradine di una pittoresca cittadina in Liguria, con il mare a fare da sfondo.
 

La Fiat 600 è la perfetta compagna per chi ama la buona cucina, il bel tempo e la compagnia degli amici e della famiglia. Con il suo design compatto e versatile, la 600 è l’ideale per lo shopping in centro città, per un aperitivo con gli amici o per una gita al mare.

 

Vi ringrazio per la vostra attenzione e vi invito a scoprire da vicino la nuova Fiat 600, un'auto che siamo certi farà la differenza nel mercato dell'auto elettrica e a benzina, e che contribuirà a diffondere il nostro orgoglio italiano nel mondo.


Con la nuova Fiat 600, viaggiamo verso un futuro sostenibile senza dimenticare il nostro passato glorioso e le tradizioni che ci rendono unici.

 

Grazie e buona serata a tutti. E ricordate: quando guidate una Fiat 600, portate con voi un pezzo dell'italianità che tutti ammirano e desiderano.

 

 

B8D8C874-E104-42F2-B177-05DD87FBBD5C.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
7 ore fa, RayLaMontagna scrive:

Boh...io non mi straccio le vesti.

Sembra un B-Suv carino.

 

L'unica schifezza trovo che sia il tricolore sul paraurti posteriore.

Ma la vogliamo piantare ti piazzare tricolori dappertutto?

Ha rotto, non è un dettaglio piacevole, la forza e tradizione dei nostri brand non dovrebbe passare da queste associazioni ed escamotage...Vi pare che Armani o Valentino abbiano necessità di piazzare tricolori ovunque sui loro capi? No, perchè il made in Italy è insito nello stile e nel design, nella ricercatezza e nei materiali e nei dettagli riconoscibili ad occhio: in sostanza, non c'è bisogno di un tricolore per enfatizzare l'italianità del marchio.

A me sa tanto di carenza di personalità, trovare piccoli tricolori dappertutto: un conto sarebbero dei dettagli specifici del brand o dello stile della vettura (vedasi il lavoro meraviglioso che avevano fatto con Panda e il suo quadrato stondato, ad esempio)... ma utilizzare sto benedetto tricolore ovunque, fa solo percepire una mancanza di fantasia e creatività secondo me.


Per me il tricolore ci potrebbe anche stare, come l’Union Jack sulle Mini. Ma su un’auto costruita in Polonia su pianale francese con motore francese … 

Comunque al prezzo giusto venderà senz’altro , ibrida in Italia e elettrica nei paesi dove la 500E è un successo (Francia, Germania…)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.