Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un percorso, quello elettrico, che si chiuderà nel 2028 con la nuova Quattroporte, prevista secondo i precedenti piani nel 2025. A cosa è dovuto questo slittamento?

«Abbiamo studiato a fondo il processo di crescita ed evoluzione del mercato con il consumatore al centro. E facendo un piano a lungo termine con auto iconiche, ci siamo resi conto che il mercato auto cambia in fretta e radicalmente. Abbiamo assistito al boom di Suv e crossover e al ridimensionamento delle berline. Alla luce di questo, ci siamo resi conto che dovevamo prenderci più tempo per studiare un prodotto completamente nuovo. Non più una berlina tradizionale, grande e lussuosa ma un’auto rivoluzionaria che reinterpretasse il concetto del lusso».

https://www.repubblica.it/motori/2024/02/10/news/grasso_senza_italia_non_ce_maserati_sara_solo_elettrica-422105148/?ref=drla-f-1

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 minuti fa, vince-991 scrive:

Non più una berlina tradizionale, grande e lussuosa ma un’auto rivoluzionaria che reinterpretasse il concetto del lusso».


Finalmente arriva lei 🤣
csm_7237b_204f0_coverimage-980x986_25cc0ed2ec.jpg.0bdfa08d949a9b05a45e66d585b18ded.jpg

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Un percorso, quello elettrico, che si chiuderà nel 2028 con la nuova Quattroporte, prevista secondo i precedenti piani nel 2025. A cosa è dovuto questo slittamento?

«Abbiamo studiato a fondo il processo di crescita ed evoluzione del mercato con il consumatore al centro. E facendo un piano a lungo termine con auto iconiche, ci siamo resi conto che il mercato auto cambia in fretta e radicalmente. Abbiamo assistito al boom di Suv e crossover e al ridimensionamento delle berline. Alla luce di questo, ci siamo resi conto che dovevamo prenderci più tempo per studiare un prodotto completamente nuovo. Non più una berlina tradizionale, grande e lussuosa ma un’auto rivoluzionaria che reinterpretasse il concetto del lusso».

https://www.repubblica.it/motori/2024/02/10/news/grasso_senza_italia_non_ce_maserati_sara_solo_elettrica-422105148/?ref=drla-f-1

 

paura-eh.gif

 

(io personalmente sì 🫣)

Inviato

Mamma mia che paura… 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Cita

Grasso “Senza Italia non c’è Maserati e dal 2028 primo brand italiano totalmente elettrico”

 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Fa a gara con il chiacchierone e con Napolitano a chi ammazza prima il suo marchio andando 100% elettrici. Mi sembrano 3 pazzi che giocano a chi salta prima nel burrone. Contenti loro.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
22 minuti fa, Marco1975 scrive:

Fa a gara con il chiacchierone e con Napolitano a chi ammazza prima il suo marchio andando 100% elettrici. Mi sembrano 3 pazzi che giocano a chi salta prima nel burrone. Contenti loro.

Posso capire in tutto questo Napolitano che c'entra? È l'unico che ha preso un marchio dalle ceneri e sta provando a farlo sopravvivere.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.